Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Modifica sospensioni di serie R1M

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by il_muska View Post
    Il 27-28 febbraio sono passati Stradi...

    Allora? com'? andata?
    Avevo riportato le mie impressioni "generali" in altra discussione.
    Le modifiche alle sospensioni (sia quelle alle tarature interne, sia quelle alle quote) hanno significativamente cambiato la moto.
    A livello di idraulica ora il mezzo ? ben frenato esattamente come volevo.
    Purtroppo non ho potuto verificarne appieno le potenzialit? ma solamente intuirle a causa del meteo.
    Ho potuto infatti girare solo 3 ore con le gomme slick, ma comunque su pista che non era perfettamente asciutta.
    Nelle prossime settimane, tempo permettendo, replicher? a San Martino del Lago.

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by stradivari View Post
      Avevo riportato le mie impressioni "generali" in altra discussione.
      Ah ops.. scusa mi ero segnato questa da riguardare e non avevo controllato altrove.. dove la trovo?
      Last edited by il_muska; 04-03-16, 11:26.

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by il_muska View Post
        Ah ops.. scusa mi ero segnato questa da riguardare e non avevo controllato altrove.. dove la trovo?
        Eccola...

        Originally posted by stradivari View Post
        Ecco alcune foto del fine settimana appena trascorso a Valelunga...il meteo ha inciso molto ma stamane sono riuscito a girare circa due ore e mazza con pista asciutta e slick, per cui sono molto contento anche perch? mi sono fatto una idea di massima della moto e, sopratutto delle modifiche apportate.
        Iniziamo con il motore: sabato in pista c'era un banco dinamometrico mobile per cui il rodaggio me lo sono fatto su quello alla grandissima...e alla fine ho fatto fare, su insistenza del proprietario del banco, dopo che aveva saputo che il motore era by Peppo Russo, anche due bancate, una per ogni mappa Yec. Non riporto i dati neppure sotto tortura perch? per tradizione le discussioni sui dati di potenza sono il peggio del peggio: dico solo che al proprietario del banco "? caduta la mascella" dopo aver visto i risultati.
        Veniamo alle sensazioni: la Yec 2016 ? una figata.
        Il fastidioso attacco violento del gas alla prima riapertura ? un lontanissimo ricordo ed ora ? molto pi? facile aprire prima e meglio.
        Ora il TC ? lo SCS possono essere settati anche su livelli molto bassi e comunque funzionano bene, senza reazioni violente o improvvise.
        Entrando in centralina e comparando la Yec 2015 con la 2015 si nota che sono cambiate mappe motore, gestione freno motore, interventi TC e SCS...la Yec ora gestisce direttamente il blipper.
        Alcuni interventi sono degli affinamenti altri sono davvero importanti.
        La cosa pi? positiva ? che ora si riesce ad aprire prima e i controlli elettronici funzionano molto meglio di prima.
        Diciamo che ora l'elettronica ? finalmente ben accordata.
        Le sospensioni vanno bene, decisamente bene...che se le potenzialit? le scoprir? pi? avanti con una pistata pi? calda e con asfalto migliore (il primo turno con le slick l'ho fatto con pista ancora parecchio umida).
        Insomma, sono strasoddisfatto delle modifiche fatte...anche con riguardo ai freni, che ora vanno molto bene.
        Inserisco qualche foto...non in pista perch? non ho visto fotografi presenti in loco!













        Comment


        • Font Size
          #94
          Grande stradi grazie per il racconto 😊😊😊


          Sent from my iPhone using Tapatalk

          Comment


          • Font Size
            #95
            Molto molto interessante.....
            Come si dice sempre....la potenza non ? nulla senza il controllo..e avere conferma che le modifiche siano andate nel verso giusto, danno coraggio a chi vorr? affrontarle....grazie

            Curiosit?, con quale sistema operativo fai girare il software Yec sul PC?? Intendo quale versione di windows?

            Comment


            • Font Size
              #96
              I cv al banco non ? dato sapere..
              Ma i tempi sul giro considerato le condizioni non proprio ottimali?

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by Luca58 View Post
                Molto molto interessante.....
                Come si dice sempre....la potenza non ? nulla senza il controllo..e avere conferma che le modifiche siano andate nel verso giusto, danno coraggio a chi vorr? affrontarle....grazie

                Curiosit?, con quale sistema operativo fai girare il software Yec sul PC?? Intendo quale versione di windows?
                Purtroppo non so dirti...quel pc che vedi in foto non ? mio

                Originally posted by puzzaninni View Post
                I cv al banco non ? dato sapere..
                Ma i tempi sul giro considerato le condizioni non proprio ottimali?
                Non ne ho idea, anzi, al riguardo chiedo: come si fanno a caricare nuove piste sul cruscotto della R1M? ...ad oggi ho su il Mugello e stop

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Non lo so come si caricano, personalmente sto ancora all era preistorica : bmw 2010 e gps starlane
                  ...a tal proposito vorrei chiederti una cosa ( andando un p? Ot ) , come ti sei trovato con la forka ohlins fgrt 811 sulla bmw ? Ho la stessa forcella ma ancora la devo provare. Pi? che altro le quote....monto a filo piastra e vado ?

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Originally posted by puzzaninni View Post
                    Non lo so come si caricano, personalmente sto ancora all era preistorica : bmw 2010 e gps starlane
                    ...a tal proposito vorrei chiederti una cosa ( andando un p? Ot ) , come ti sei trovato con la forka ohlins fgrt 811 sulla bmw ? Ho la stessa forcella ma ancora la devo provare. Pi? che altro le quote....monto a filo piastra e vado ?
                    Mi sono trovato bene ma ha una escursione "reale" minore rispetto alle originali, per cui io ho cercato di ovviare alla costa montandole 3 mm al di sotto del filo piastra

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Questo post mi ha tolto un sacco di dubbi!

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by stradivari View Post

                        Ieri Cirafici mi ha detto: queste sospensioni, da aperte, hanno gli stessi identici componenti di quelle corrispondenti aftermarket che si usano nelle gare. La qualit? ? quella. Hanno solo delle regolazioni interne che, per scelta del costruttore, sono pensate per un uso promiscuo, cio? stradale-pistaiolo amatoriale.
                        Cambi quelle regolazioni interne e le fai come vuoi...
                        Perch? dunque comprare una cartuccia da € 1.300,00 o un mono di pari importo quando quello che hai gi? su di serie, con un paio di centoni, lo fai diventare uguale identico...mantenendo peraltro la regolazione elettronica che ? una figata?
                        Amen!

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Sono del tutto d'accordo (al netto della qualit? di base degli ammorizzatori TTX).
                          Io le userei anche di seirie... Ma se volessi un funzionamento del tutto aderente alla marca scritta sulle sospensioni (almeno per uso solo pista) sarebbe consigliabile correggerle, non che di serie siano totalmente da buttare eh , ma da Ohlins un po' di pi? ti aspetti...

                          Last edited by HSG; 21-06-18, 09:20.

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X