Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Melandri ? il peggiore esempio che la professionalita motociclistica possa offrire..
dunlop avr? le sue ragioni, se non sono ecomoniche stanno semplicemente nel fatto che preferisce usare una moto piu collaudata e sviluppata.. con la quale ha gia vinto.
questo pero non significa che la yamaha sia carta da toilette...
Se come dici Tu, Danlop sarebbe ripassato a BMW per ragioni economiche, mi sai dire perch? la YAMAHA ha ingaggiato propio lui, sottraendolo di fatto a BMW ? ...tanto per capire .
In quanto a Melandri sono d' accordo con Te al 1000% ( 2012 ha gettato il mondiale SBK di BMW )....ora sembra che Aprilia lo stia cacciando dal MotoGp ( speriamo ).....ma c'? un ma...c'? da preoccuparsi perch? per il 2016 ? in odore di Yamaha R1 SBK ...ti lascio le conclusioni .
Se come dici Tu, Danlop sarebbe ripassato a BMW per ragioni economiche, mi sai dire perch? la YAMAHA ha ingaggiato propio lui, sottraendolo di fatto a BMW ? ...tanto per capire .
In quanto a Melandri sono d' accordo con Te al 1000% ( 2012 ha gettato il mondiale SBK di BMW )....ora sembra che Aprilia lo stia cacciando dal MotoGp ( speriamo ).....ma c'? un ma...c'? da preoccuparsi perch? per il 2016 ? in odore di Yamaha R1 SBK ...ti lascio le conclusioni .
Le motivazioni che spingono un pilota a certe scelte vanno oltre un trasudo d'olio nell'air box.. se poi dobbiamo usare la cosa per scrivere per forza che la moto fa schifo.. io non sto nemmeno piu ad ironizzare perche ? ridicolo
Scusate se mi ripeto, ma io proverei a rileggere l'articolo.
C'? scritto perch? ha fatto sto cambiamento in corsa...
? andato piano nella gara NW200
? andato piano nelle prove del TT
e solo infine si ? aggiunto il problema tecnico.
Peccato, non sar? un bel promo per la moto nuova, ma se lui ci ha corso peggio per me ha fatto bene a tornare a correre con quella con cui sapeva di andare bene.
Scusate se mi ripeto, ma io proverei a rileggere l'articolo.
C'? scritto perch? ha fatto sto cambiamento in corsa...
? andato piano nella gara NW200
? andato piano nelle prove del TT
e solo infine si ? aggiunto il problema tecnico.
Peccato, non sar? un bel promo per la moto nuova, ma se lui ci ha corso peggio per me ha fatto bene a tornare a correre con quella con cui sapeva di andare bene.
? una questione di sviluppo del mezzo che evidentemente ancora non ? all'altezza per quei livelli, o magari diobo' non ce se trova lui... puo anche succede.
Melandri ? il peggiore esempio che la professionalita motociclistica possa offrire..
dunlop avr? le sue ragioni, se non sono ecomoniche stanno semplicemente nel fatto che preferisce usare una moto piu collaudata e sviluppata.. con la quale ha gia vinto.
questo pero non significa che la yamaha sia carta da toilette...
dunlop vuole vincere. ? li per quello.
quando si ? reso conto che con la R1 non c'erano possibilit?, e l'aveva gi? capito alla NW200, stava gi? pensando al cambio.
il problema dell'olio nell'airbox, ? stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso
negli usa dominava anche la 09/14...e non mi sembra che si sia gridato al miracolo con quella versione.
attualmente, nelle road race, la nuova r1 non ? competitiva come le altre moto.
? un progetto nuovo, e le condizioni che trovi al TT, a livello di uso della moto, del motore e altro, lo puoi trovare solo li e in poche altre gare su strada.
quindi lo sviluppo ? pi? lento
il cbr1000rr ? ancora ipercompetitivo al TT, eppure in sbk nel mondiale, fa pena.
quindi le road racing fanno storia a se
per? vorrei capire il perch? dell'olio nell'airbox
Quello che si nota ? che ad esempio in Stk le R1 sono semrpe tutte attaccate, in gruppo. Quasi che pur con team diverso e pilota di livello diverso ci sia un qualcosa per cui non si riesce a fare una minima differenza. Oggi a Portimao sono tutte e 5 in mezzo secondo
Quello che si nota ? che ad esempio in Stk le R1 sono semrpe tutte attaccate, in gruppo. Quasi che pur con team diverso e pilota di livello diverso ci sia un qualcosa per cui non si riesce a fare una minima differenza. Oggi a Portimao sono tutte e 5 in mezzo secondo
E' quello che si nota da un po' nelle gare STK e l' interrogativo nella fattispecie mi pare legittimo .
Poiche' si parla di moto che fanno la Stk e quindi dall' originale 4 modifiche e pronti via, non aspettatevi chissa' quali miglioramenti eclatanti ..la base e' quella non siamo in Sbk..e poi passetti avanti li possono sempre fare anche gli altri .
Io non credo al moto troppo nuova al moto qui e al moto li e che le altre sono le stesse dal 2009 ( che non e' vero ) , mi ripeto, parliamo di Stk ....comunque anche oggi a Portimao distacchi pesanti e non siamo al TT in strada, visto che ho anche letto che non sarebbe moto adatta ?! .fate sapere dove e' adatta che la andiamo a vedere .
Speriamo solo che nel SBK 2016 non arrivi il magico 33 .
Infatti ? incredibile, sembra quasi che sia la prima volta che vedono la pista, che non abbiam riferimenti e che ancora abbiano l'elettronica di serie invece che quella SBK...
Nella Stk la prestazione sembra plafonata e l' incazzatura che vidi di Barrier nel suo Box a Imola ad oggi mi sembra fosse sostanzialmente giustificata visto che passano le gare ma non si va avanti .
Comment