Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
acquisto nuova moto, ? R1 '15, RSV4 '15?
Collapse
X
-
Centoventicinque
- Oct 2010
- 1527
- 37
- Maschio
- 162
- Velletri
- Aprilia RSV4 1100 Factory my 21+Tuono 660
- Send PM
-
-
Originally posted by fede31 View PostPinzus ,dicevo che come motore a me e' parso ottimo.
Ti sei divertito?t'e' piaciuta?
Comment
-
Come ho scritto di l? invece di girare e basta forse dovevate mettere il controllo di slide a livello minimo, in modo da derapare dolcemente, invece di metterlo ad un livello da intraversata totale e poi lamentarvi.
Comment
-
Originally posted by tomas View PostParlo per esperienza di un caro amico che ha una Factory 2011 con molti problemi perdite olio e prestazioni al di sotto delle attese . Per carita' sara' stato sfortunato .In ogni caso mi sembra che in questi anni non ci stata la ressa davanti alle concessionarie.
Questa ? la mia esperienza, sar? stato sfortunato ma ? andata esattamente cos?. E la mia ? una di quelle a cui hanno aperto due (2) volte il motore per verificare le bielle ...
Comment
-
Originally posted by Ascao View PostAnche io ho avuto problemi con una RSV4 factory del 2010: mai niente di grave ma alla fine mi ritrovo dal luned? al venerd? fuori per lavoro, il sabato dal meccanico per la solita guranizione che perde olio o qualche altra cagatina e la domenica forse posso farci un giro! Per carit?: quando funziona moto fantastica!!! 30000 Km li ho fatti ed il motore ? ancora intero (ho solo dovuto cambiare tendicatene e catene, come un po' tutti ...) ed in pista mi ha dato delle belle soddisfazioni anche se la potenza non ? al livello delle migliori. Insomma: sto valutando pure io di passare alla R1!!! Mi piange il cuore perch? la nuova ? STUPENDA ma il sabato non voglio dover essere sempre dal mecca (? il 50% del mio tempo libero ...).
Questa ? la mia esperienza, sar? stato sfortunato ma ? andata esattamente cos?. E la mia ? una di quelle a cui hanno aperto due (2) volte il motore per verificare le bielle ...
E dunque ho firmato per r1 rossa!!! Veramente bella dal vivo!
Comment
-
Originally posted by Griff View PostAscao ti quoto perch? parte delle cose che hai detto le ho pensate anche io, la mia non mi ha dato problemi mostruosi, solo all'inizio si spegneva raramente da sola all'ingresso nelle rotonde, risolto quasi subito, poi dei trafilamenti di liquido refrigerante, e raramente olio, alla fine un po' a malincuore ho fatto una scelta motivata da questo e dal prezzo, sono comunque contento perch? penso che oggi, una qualunque delle 4 (Aprilia, yamaha, Ducati o bmw) erano scelte giuste
E dunque ho firmato per r1 rossa!!! Veramente bella dal vivo!
Comment
-
Originally posted by Ascao View PostAlla fine abbiamo fatto la stessa identica scelta!!! R1 Rossa anche per me ... adesso sto facendo il conto alla rovescia per la data di consegna
pi? comoda della RSV4 ma non seduta, solo la frizione stacca subito e con pochissima corsa, e devo regolarla un pizzico pi? bassa che cos? mi da un po' fastidio, ed il cambio ? DURO, non so come descrivere se non DURO....spero che con i km si ammorbidisca un po...
Comment
-
Originally posted by Griff View PostRitirata poche ore fa!!! Bellissima!!!
pi? comoda della RSV4 ma non seduta, solo la frizione stacca subito e con pochissima corsa, e devo regolarla un pizzico pi? bassa che cos? mi da un po' fastidio, ed il cambio ? DURO, non so come descrivere se non DURO....spero che con i km si ammorbidisca un po...
Divertiti!!!
Comment
-
Originally posted by Ascao View PostHo sentito gi? da altri dire che il cambio ? duro, sopratutto paragonato a quella della RSV4 che ? di burro ... Speriamo si ammorbidisca con un po' di utilizzo!!!
Divertiti!!!
Altra informazione, leggendo il forum nelle settimane scorse ho letto di gente che parla delle mappe motore e dell'acceleratore, effettivamente provato in autostrada ho notato che in mappa 3 per raggiungere i 6000 giri dovevo girare l'acceleratore quasi a fondo corsa...insomma troppo, leggendo il libretto pare che effettivamente la gestione mappe da parte di yamaha sia nel modificare l'apertura delle valvole ed l'iniezione del carburante in base ai gradi di apertura gas, dunque quello che uno percepisce nell'uso della mappa uno ? di avere un gas rapido.
Sinceramente mi pare diverso dalla logica di funzionamento delle mappe RSV4, dove la risposta era pi? morbida/dolce, ma non che si percepisce di dover quasi spalancare il gas per riprendere dai 3000/4000 ai 6000 se no si ferma a 5000, con l'Aprilia raggiungeva lo stesso numero di giri a parit? di gradi di apertura ma solo con tempi differenti, yamaha non li raggiunge e basta.....
Comment
X
Comment