Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

R1m 2015....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #2701
    Ah, raga... informazione per i barboni che hanno preso la BASE :

    L'antenna GPS, optional per la base... costa la bellezza di 1700 euro

    Quindi armiamoci di cronometro GPS e tanti saluti allo scarico dati

    Curioso , scoprire che l'intera IMU costa meno! 1000 euro
    Last edited by beppesbre; 05-03-15, 22:10.

    Comment


    • Font Size
      #2702
      Originally posted by beppesbre View Post
      Ah, raga... informazione per i barboni che hanno preso la BASE :

      L'antenna GPS, optional per la base... costa la bellezza di 1700 euro

      Quindi armiamoci di cronometro GPS e tanti saluti allo scarico dati

      Curioso , scoprire che l'intera IMU costa meno! 1000 euro
      Mammamiaaa.. non ci credo troppo alto il prezzo per una semplice antenna GPS quando comprai la 1198 S il GPS di Ducati Performance costava un botto ed alla fine ha Ducati Performance glielo faceva Starlane che costava la met? comunque poi presi il PZR e costava un quarto e funzionava veramente bene..penso che l'antenna GPS la forniranno tante ditte per questa moto

      Comment


      • Font Size
        #2703
        Raga....
        Cominciamo a parlare di cose serie....
        Con che gomme pensate di girare in pista?
        1 marca:
        - Pirelli
        -Dunlop
        -Michelin
        -Bridgestone
        2 tipologia
        -Slick
        -semislick
        -stradali
        3 durezza anteriore e posteriore
        -soft
        -medium
        -hard
        4 misura al posteriore
        195/55
        200/60
        Con quali gomme in passato vi siete trovati meglio a girare ?
        Last edited by Umby m5; 05-03-15, 23:46.

        Comment


        • Font Size
          #2704
          Originally posted by beppesbre View Post
          Ah, raga... informazione per i barboni che hanno preso la BASE :

          L'antenna GPS, optional per la base... costa la bellezza di 1700 euro

          Quindi armiamoci di cronometro GPS e tanti saluti allo scarico dati

          Curioso , scoprire che l'intera IMU costa meno! 1000 euro
          Quel prezzo comprende la CCU immagino.

          Comment


          • Font Size
            #2705
            Originally posted by Umby m5 View Post
            Raga....
            Cominciamo a parlare di cose serie....
            Con che gomme pensate di girare in pista?
            1 marca:
            - Pirelli
            -Dunlop
            -Michelin
            -Bridgestone
            2 tipologia
            -Slick
            -semislick
            -stradali
            3 durezza anteriore e posteriore
            -soft
            -medium
            -hard
            4 misura al posteriore
            195/55
            200/60
            Con quali gomme in passato vi siete trovati meglio a girare ?
            Michelin
            Last edited by Diapason-Racing; 06-03-15, 09:51.

            Comment


            • Font Size
              #2706
              Pirelli sc2 ant sc1 post con il 200 provato sia Dunlop non kr che Michelin e pPirelli anche se durano di meno mi sento di guidare meglio la moto quindi per le 6-7 pistate quindi circa 4 treni preferisco spendere qualcosa in pi? ma guidare con pirelli

              Comment


              • Font Size
                #2707
                Volevo aggiungere sempre con intagliate per? quest anno preso gi? le slick da provare

                Comment


                • Font Size
                  #2708
                  Originally posted by CARLOPICONI View Post
                  Pirelli sc2 ant sc1 post con il 200 provato sia Dunlop non kr che Michelin e pPirelli anche se durano di meno mi sento di guidare meglio la moto quindi per le 6-7 pistate quindi circa 4 treni preferisco spendere qualcosa in pi? ma guidare con pirelli
                  pure io sempre usato pirelli sc2 sia ant che post...
                  tranne l'ultima volta a rjeka che ho montato Dunlop e sono sceso di 2 secondi !

                  le Dunlop KR medium, costano di pi? di pirelli, ma onestamente, mi interessava sapere , da chi le usa, se anche al mugello le Dunlop durano di pi? e danno la stessa sensazione di appoggio sicuro , soprattutto quando si apre il gas

                  Comment


                  • Font Size
                    #2709
                    Originally posted by Umby m5 View Post
                    Raga....
                    Cominciamo a parlare di cose serie....
                    Con che gomme pensate di girare in pista?
                    1 marca:
                    - Pirelli
                    -Dunlop
                    -Michelin
                    -Bridgestone
                    2 tipologia
                    -Slick
                    -semislick
                    -stradali
                    3 durezza anteriore e posteriore
                    -soft
                    -medium
                    -hard
                    4 misura al posteriore
                    195/55
                    200/60
                    Con quali gomme in passato vi siete trovati meglio a girare ?
                    Io mi trovo benissimo con le Pirelli, la mescola la scelgo in base alla temperatura, ma se vai ogni tanto sc2 vanno sempre bene. La sc1 anteriore ? un p? scivolosa sembra quasi che non ti da moltissimo feeling ma in realt? sei incollato. Sc1 post da usare quand la temperatura ? alta, dura poco ma ti permette di osare!
                    La misura 200 60 un appoggio che non finisce mai

                    Comment


                    • Font Size
                      #2710
                      Facendo il riferimento alle Pirelli Superbike slick 2012
                      (quelle sucessive non le ho provate)

                      Le Dunlop KR Slick (inglesi) sono decisamente meglio.
                      Premettendo, che a causa della loro rigida carcassa e bassa pressione di utilizzo (1.4 post a caldo), rendono la moto scorbutica e instabile,
                      necessitano (a differenza delle Pirelli) di un diverso e pi? accurato
                      setting delle sospensioni.
                      In molti non mettono Dunlop (oltre che per il prezzo folle),
                      proprio per il comportamento della moto che inevitabilmente cambia.
                      Se qualcuno avesse il culo, di trovarsi con l'assetto giusto, oppure si impegnasse a trovare la strada giusta col cacciavite...
                      Credo che le Dunlop non le toglierebbe mai pi?!

                      La durata, ? infinita! La posteriore fa tranquillamente oltre i 100 giri...
                      L'anteriore l'ho spesso cambiata ogni 3 posteriori.
                      E la cambiavo per paura non per necessit?!
                      Le Pirelli cominciano a pattinare quando sono a 3/4 del testimone...
                      Le KR non mollano neanche se le ammazzi! Con testimone completamente
                      esaurito e quindi non pi? visibile, giri (io almeno) mezzo secondo pi? lento
                      che con gomme nuove! Ma non tanto per il grip, che ancora ce n?.... ma perch? la profilatura della gomma nuova, ti aiuta a chiudere meglio e prima la curva.

                      Il mio massimo son stati 155 giri! Completamente enza testimoni,
                      e con gomma post scavata su entrambi i lati: 1.34.4 a San martino
                      e 2.03.5 al Mugello. (proprio negli ultimi giri).
                      I miei record personali con gomme nuove o seminuove sono quasi identici

                      Come "contro", le Dunlop hanno a disposizione 6-7 mescole, dalla super soft all endurance. (contreassegnate con dei codici)
                      Questo rende pi? facile sbagliare il tipo di mescola.
                      Comunque apparte in giornate estremamente calde.... in cui io uso la Media/soft, (softi mai utilizzata) utilizzo sempre la medium/hard, che dura una vita e di grip ne ha a non finire.
                      Io poi, sulla bigbang non avevo il TC, quindi mi affidavo solo alla gomma pestoriore. A me non da sicurezza la gomma che pattina, (tipo Pirelli),
                      che poi non molla per carit?.... ma sentire il posteriore muoversi o l'anteriore spostarsi, mi fa andare pi? piano (causa vecchie fratture ), con le KR questo non succede e quindi vado sereno e mi concentro su altro.

                      Purtoppo la Pirelli avendo carcassa pi? morbida, s? "aiutano le sospensioni "
                      lavorando insieme a loro... ma inevitabilmente si "deformano" etendono a muoversi, facendoti avvertire dei spostamenti laterali sull anteriore (quando entri forte) e dei spostamenti laterali del posteriore (quando acceleri deciso). Io almeno sento questo!
                      Le dunlop sono un binario!

                      Detto questo, chi ha comprato la M, in teoria non dovrebbe avere problemi di messa a punto... quindi vi consiglio di provarle!

                      Comment


                      • Font Size
                        #2711
                        Invece al riguardo per la consegna ieri il mio conc mi ha riferito che non sa nulla di ufficiale molto probabilmente la consegna ? per la terza settima se non oltre stessa cosa per scarico centraline e garanzia ancora niente di ufficiale cosa o come ci dar? yamaha.

                        Comment


                        • Font Size
                          #2712
                          Originally posted by beppesbre View Post
                          Facendo il riferimento alle Pirelli Superbike slick 2012
                          (quelle sucessive non le ho provate)

                          Le Dunlop KR Slick (inglesi) sono decisamente meglio.
                          Premettendo, che a causa della loro rigida carcassa e bassa pressione di utilizzo (1.4 post a caldo), rendono la moto scorbutica e instabile,
                          necessitano (a differenza delle Pirelli) di un diverso e pi? accurato
                          setting delle sospensioni.
                          In molti non mettono Dunlop (oltre che per il prezzo folle),
                          proprio per il comportamento della moto che inevitabilmente cambia.
                          Se qualcuno avesse il culo, di trovarsi con l'assetto giusto, oppure si impegnasse a trovare la strada giusta col cacciavite...
                          Credo che le Dunlop non le toglierebbe mai pi?!

                          La durata, ? infinita! La posteriore fa tranquillamente oltre i 100 giri...
                          L'anteriore l'ho spesso cambiata ogni 3 posteriori.
                          E la cambiavo per paura non per necessit?!
                          Le Pirelli cominciano a pattinare quando sono a 3/4 del testimone...
                          Le KR non mollano neanche se le ammazzi! Con testimone completamente
                          esaurito e quindi non pi? visibile, giri (io almeno) mezzo secondo pi? lento
                          che con gomme nuove! Ma non tanto per il grip, che ancora ce n?.... ma perch? la profilatura della gomma nuova, ti aiuta a chiudere meglio e prima la curva.

                          Il mio massimo son stati 155 giri! Completamente enza testimoni,
                          e con gomma post scavata su entrambi i lati: 1.34.4 a San martino
                          e 2.03.5 al Mugello. (proprio negli ultimi giri).
                          I miei record personali con gomme nuove o seminuove sono quasi identici

                          Come "contro", le Dunlop hanno a disposizione 6-7 mescole, dalla super soft all endurance. (contreassegnate con dei codici)
                          Questo rende pi? facile sbagliare il tipo di mescola.
                          Comunque apparte in giornate estremamente calde.... in cui io uso la Media/soft, (softi mai utilizzata) utilizzo sempre la medium/hard, che dura una vita e di grip ne ha a non finire.
                          Io poi, sulla bigbang non avevo il TC, quindi mi affidavo solo alla gomma pestoriore. A me non da sicurezza la gomma che pattina, (tipo Pirelli),
                          che poi non molla per carit?.... ma sentire il posteriore muoversi o l'anteriore spostarsi, mi fa andare pi? piano (causa vecchie fratture ), con le KR questo non succede e quindi vado sereno e mi concentro su altro.

                          Purtoppo la Pirelli avendo carcassa pi? morbida, s? "aiutano le sospensioni "
                          lavorando insieme a loro... ma inevitabilmente si "deformano" etendono a muoversi, facendoti avvertire dei spostamenti laterali sull anteriore (quando entri forte) e dei spostamenti laterali del posteriore (quando acceleri deciso). Io almeno sento questo!
                          Le dunlop sono un binario!

                          Detto questo, chi ha comprato la M, in teoria non dovrebbe avere problemi di messa a punto... quindi vi consiglio di provarle!
                          Io ho provato Kr e Moto 2 ma non ho trovato il feeling che cercavo... Con Pirelli la cosa ? pi? immediata, con Dunlop devi lavorarci di pi?... Mie sensazioni!
                          Last edited by Andre82mi; 06-03-15, 10:08.

                          Comment


                          • Font Size
                            #2713
                            Originally posted by CARLOPICONI View Post
                            Invece al riguardo per la consegna ieri il mio conc mi ha riferito che non sa nulla di ufficiale molto probabilmente la consegna ? per la terza settima se non oltre stessa cosa per scarico centraline e garanzia ancora niente di ufficiale cosa o come ci dar? yamaha.
                            che tristezza

                            Comment


                            • Font Size
                              #2714
                              La butto l?, come frutto di una mia pippa mentale :

                              Potrebbe essere che yamaha stia aspettando ulteriori ordini da parte dei clienti a seguito delle uscite delle varie testate giornalistiche ( con relative prove ) e magari fiera di roma, in modo da ottimizzare la logistica ( spedizioni ) verso i vari concessionari ?

                              In altre parole, aspetto a muovere le moto su trasporto gomma, accumulando pi? ordini possibili per abbattere i costi del trasporto.

                              Che dite ? na cazzata ?

                              Comment


                              • Font Size
                                #2715
                                Originally posted by Stock View Post
                                che tristezza
                                Originally posted by Stock View Post
                                La butto l?, come frutto di una mia pippa mentale :

                                Potrebbe essere che yamaha stia aspettando ulteriori ordini da parte dei clienti a seguito delle uscite delle varie testate giornalistiche ( con relative prove ) e magari fiera di roma, in modo da ottimizzare la logistica ( spedizioni ) verso i vari concessionari ?

                                In altre parole, aspetto a muovere le moto su trasporto gomma, accumulando pi? ordini possibili per abbattere i costi del trasporto.

                                Che dite ? na cazzata ?
                                Io ho un altra teoria.. qual ? il primo campionato dove debutta.. quale week.. il team IDM a marzo in Spagna, il resto lo avete capito..
                                Last edited by Diapason-Racing; 06-03-15, 11:16.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X