Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Andatevi a leggere la prova di Cordara sulla 1299S che ha probabilmente stesso funzionamento della 1M per capire i benefici di sospensioni autoregolanti "event base".
Andatevi a leggere la prova di Cordara sulla 1299S che ha probabilmente stesso funzionamento della 1M per capire i benefici di sospensioni autoregolanti "event base".
Ho letto.... copio e incollo una parte fondamentale:
Le sospensioni Ohlins Mechatronic Smart EC meritano un approfondimento. Non sono sospensioni attive (come le Skyhook della Multistrada o le DDC di BMW per esempio) che “reagiscono” in tempo quasi reale alle condizioni dell’asfalto o della guida, ma sospensioni che vengono definite “event based”. Il sistema Ohlins, interfaccandosi con le centraline, capisce se il pilota sta accelerando e frenando e come ? inclinata la moto: sulla base di questi dati chiude o apre i registri idraulici per adattare automaticamente l’assetto.
In questo pezzo di articolo, intuisco che la panigale ha un sistema molto simile a quello della R1M... (dicosimile, perch? in yamahami hanno spiegato che non sono uguali... a partire dalla comunicazione con la centralina... su R1 ? in digitale)
ma quel che pi? mi interessa, ? che non si tratta quindi del sistema DDC
che aveva S1000RR negli anni scorsi....
Quindi su questo tema, c'? ancora un po di confusione!
E molti commenti che affermano che il sistema di R1M non ha nulla di nuovo ed ? stato copiato... non sono corretti.
Come molti altri commenti, del resto...
Quindi tutti i giudizi e commenti che stanno uscendo su questa moto,
sono veramente da prendere con le pinze. Perch? la maggior parte di noi,
me compreso, non sa di cosa sta parlando.
La moto ? nuova, nessuno l'ha ancora provata l'ha preparata o comparata...
Secondo me, nel bene e nel male ? stata giudicata troppo presto.
La concessionaria Yama mi ha contattato oggi visto l'interesse che avevo dimostrato per la moto.
Mi invitano a Gerno di Lesmo il 12/02/2015 per un approfondimento della moto con tecnici in sede.........
Carina come iniziativa!
La concessionaria Yama mi ha contattato oggi visto l'interesse che avevo dimostrato per la moto.
Mi invitano a Gerno di Lesmo il 12/02/2015 per un approfondimento della moto con tecnici in sede.........
Carina come iniziativa!
Si ci vado anche io...
ogni concessionario, ha la possibilit? di portare qualcuno....
che sia uno interessato all acquisto ma vuole aproffondimenti o che sia
uno che l'ha gi? presa.... ? uguale.
Io ovviamente vado per capirci di pi?... il mio collega, per avere tutte le indicazioni
da dare e per poter rispondere alle domande dei clienti... dato che la moto
ha molte novit?... rispetto alle R1 precedenti.
io purtroppo questa fortuna non c'e l'ho ....c'e un dealer yamaha ...che mi sta sulle balle ...sono andato qualche giorno fa a chiedere informazioni sulla R1 nuova ...e da come mi ha risposto mi sembrava che parlava di patate......un totale deficiente!!!!
L'invito non ? obbligatorio...
Il concessionario pu? scegliere se portare e chi portare....
In teoria per? tutti i concesionari dovrebbero partecipare...
Comunque sembra proprio che qualcuno di voi lo conoscer? li....
A questo punto, non servir? prendere appunti per ripotrtare tutto nel forum.... tanto, ci saranno altre fonti
Quando vai al corso alle domande aggiungi il motivo di tutto questo mistero fino all'ultimo..
S? chieder?... ma sicuramente ? strategia di marketing...
A me personalmente piace, questa souspance, si sa, non si sa....
A partire dai video taser ad oggi.
mi piace l'idea di non sapere bene cosa aspettarmi, immaginando di restare sorpreso positivamente, una volta che la tocco con mano e che la prover? veramente.
Il fatto di scoprire le cose un po alla volta, aggiunge interesse e
fa salire di molto la mia impazienza nel vedere e provare
un giocattolo tutto nuovo di cui non si sa molto.
Praticamente il gusto sta nello scoprirlo pian piano, proprio come quando
ero piccolo e l'attesa del regalo del giocattolo e la voglia di provarlo e di vedere cosa ci potevo fare.... era forse pi? bella del giocattolo stesso.
Ovviamente capisco anche chi si ? sentito obbligato a tirar fuori 23.000
euro per una moto pubblicizzata come il nuovo punto di riferimento delle S.S. ma che di concreto non ha dimostrato ancora nulla....
a questi, consiglio di star tranquilli e di non rovinarsi l'attesa...
che come dicevo prima, anche quella da soddisfazione.
Quel momento dovrebbe essere di pura impazienza ed entusiasmo.
Non di dubbi e paure
Dopo quanto uscito dalle prove di Bmw e Ducati, se a tutto sto mistero non corrisponder? sostanza... sar? stata una bella figura da pirla, altro che marketing.
Dopo quanto uscito dalle prove di Bmw e Ducati, se a tutto sto mistero non corrisponder? sostanza... sar? stata una bella figura da pirla, altro che marketing.
La figura da pirla , la facciamo noi
Perch? per loro, alla fine , anche se se ne parla male....
Quello che importa per la diffusione del marchio, ? che se ne parli pi? che della concorrenza...
Ho letto.... copio e incollo una parte fondamentale:
Le sospensioni Ohlins Mechatronic Smart EC meritano un approfondimento. Non sono sospensioni attive (come le Skyhook della Multistrada o le DDC di BMW per esempio) che ?reagiscono? in tempo quasi reale alle condizioni dell?asfalto o della guida, ma sospensioni che vengono definite ?event based?. Il sistema Ohlins, interfaccandosi con le centraline, capisce se il pilota sta accelerando e frenando e come ? inclinata la moto: sulla base di questi dati chiude o apre i registri idraulici per adattare automaticamente l?assetto.
In questo pezzo di articolo, intuisco che la panigale ha un sistema molto simile a quello della R1M... (dicosimile, perch? in yamahami hanno spiegato che non sono uguali... a partire dalla comunicazione con la centralina... su R1 ? in digitale)
ma quel che pi? mi interessa, ? che non si tratta quindi del sistema DDC
che aveva S1000RR negli anni scorsi....
Quindi su questo tema, c'? ancora un po di confusione!
E molti commenti che affermano che il sistema di R1M non ha nulla di nuovo ed ? stato copiato... non sono corretti.
Come molti altri commenti, del resto...
Quindi tutti i giudizi e commenti che stanno uscendo su questa moto,
sono veramente da prendere con le pinze. Perch? la maggior parte di noi,
me compreso, non sa di cosa sta parlando.
La moto ? nuova, nessuno l'ha ancora provata l'ha preparata o comparata...
Secondo me, nel bene e nel male ? stata giudicata troppo presto.
Da notare che Cordara con la 1299S e queste nuove sospensioni dice di non aver fatto un click in tutta la giornata e ha fatto il suo nuovo record della pista...
Dopo quanto uscito dalle prove di Bmw e Ducati, se a tutto sto mistero non corrisponder? sostanza... sar? stata una bella figura da pirla, altro che marketing.
Minkia ? da 50 pagine che ripeti la stessa solfa, ma che te l'ha ordinato il dottore di comprarla?
Comment