Originally posted by ale36r
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
R1m 2015....
Collapse
X
-
-
Una delle cose che notavo nella descrizione tecnica della M ? che vengono indicati cerchi in alluminio e non in magnesio. E' un errore nella cartella stampa o ? effettivamente cos? ? Anche sul sito yamaha per la M vengono indicati cerchi in alluminio, mi sembra un po' strano.
Comment
-
no no i cerchi in magnesio fuso saranno per la r1 normale mentre i cerchi alluminio forgiato vanno sulla r1m in quanto sono piu leggeri dei magnesio fuso probabilmente per ovviare all'aggravio di peso dato da centralina cavi ecc delle sospensioni elettroniche infatti se si va a guardare il peso delle due moto risulta la differenza di 1kg a sfavore della r1m limitato appunto dai cerchi alluminio forgiato.
Comment
-
Originally posted by CARLOPICONI View Postno no i cerchi in magnesio fuso saranno per la r1 normale mentre i cerchi alluminio forgiato vanno sulla r1m in quanto sono piu leggeri dei magnesio fuso probabilmente per ovviare all'aggravio di peso dato da centralina cavi ecc delle sospensioni elettroniche infatti se si va a guardare il peso delle due moto risulta la differenza di 1kg a sfavore della r1m limitato appunto dai cerchi alluminio forgiato.
Mi sembra strano , molto strano
Comment
-
Originally posted by Umby m5 View PostA parit? di rigidit? e robustezza, un cerchio in magnesio pesa quasi il 25 % in meno di uno in alluminio ...
Mi sembra strano , molto strano
Un cerchio forgiato ? pi? rigido e resistente a pari peso , quindi puoi farlo pi? leggero
Infatti un forgiato in alluminio pesa pico pi? di un magnesio fuso
Comment
-
Quindi sono in alluminio sulla M? In effetti l ho notato per caso e mi pareva strano che avessero sbagliato a scrivere sia sulle cartelle stampa che sul sito.
Comment
-
Originally posted by Bladerunner72 View PostQuindi sono in alluminio sulla M? In effetti l ho notato per caso e mi pareva strano che avessero sbagliato a scrivere sia sulle cartelle stampa che sul sito.
E pensare che venerd? il concessionario mi aveva assicurato che erano in magnesio
Comment
-
Gi?, ma i concessionari manco ci guardano pure a me ha detto cos?. Gi? che c erano allora potevano fare un disegno diverso , non ? che sia bellissimo quello che hanno scelto.
Comment
-
Originally posted by Bladerunner72 View PostGi?, ma i concessionari manco ci guardano pure a me ha detto cos?. Gi? che c erano allora potevano fare un disegno diverso , non ? che sia bellissimo quello che hanno scelto.
Ti ? arrivata la mail che ci avvisa dell'evento di luglio
Comment
-
scusate se i cerchi in magnesio fuso sono poco piu leggeri di quelli alluminio forgiato e se cablaggio e motorini delle sospensioni elettroniche da un aggravio di circa 3 kg come mai la differenza ? solo 1 kg in piu a sfavore della r1 m essendo le due moto identiche?
Comment
-
carlo
Sui dati di peso dichiarati non farei troppo affidamento, ? un altro argomento su cui i costruttori hanno sempre sparato numeri a vanvera. Anche perch? dovrebbero uniformare le procedure, o dichiari peso a secco o dichiari peso in ordine di marcia, ovvero tutti i liquidi e 5 litri di benzina. A volte giustificano i pesi farlocchi dicendo che la moto ? pesata senza liquidi e senza batteria, che senso ha? Qui magari la differenza vera ? 4 chili ma se lo dicono fa brutto.
Comment
-
giusto bladerunner sono d' accordo con te su quello che sostieni sia sul peso delle moto sia sul dato dei cv in quanto chi copra deve avere quello che paga che poi si sfruttano o no oppure altri motivi non ? giutificabile da cio che ho pagato perche quello la moto deve avere giustamente in termini di cv ci sono le omologazioni e mi pare che la casa puo rientrare nel piu o meno 4% ma quello deve essere,pero poi dico anche se il peso fosse di piu e loro ne dichiarano solo 1 in piu per la r1m a parita di dotazione e cerchi piu leggeri sulla base mi pare strano tutto qua ciao.
Comment
X
Comment