Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ciao ragazzi, volevo sapere se montando le carene pista, la parte del fianchetto sx che dove alloggia la centralina originale va smontata come suppongo, e in tal caso come vi siete comportati per alloggiare la centralina.
Grazie
Raga....
Non facciamo confusione..
Il funzionamento del sistema frenante , l'hanno spiegato benissimo i tecnici yamaha all'evento yama del Mugello
ABS sistema anti bloccaggio ...
Su ogni ruota ? montata una ruota fonica , la quale ? costantemente monitorata dalla IMU , quindi se in frenata ci fosse un bloccaggio , ecco che subito interviene ABS, abbassando la pressione d'esercizio dell'impianto frenante , su quella ruota .
La frenata combinata , invece , nasce per distribuire parte della forza frenante anche alla ruota posteriore , secondo i tecnici , migliorerebbe l'equilibrio generale della moto , e la stabilit? per il 95% dei piloti non professionisti.
Detto dal tecnico yama da loro prove , facendo esempio del Mugello , solo chi gira di passo sotto 1'57" pu? avere beneficio in termini di prestazioni, ripetitibilit? e sicurezza , a togliere il sistema .....
Poi ognuno ? libero di fare ci? che vuole , ma se guardate sia mikiff 1'58", che jean 1'57" , hanno fatto questi tempi con ABS e frenata assistita
E mai con nessun'altra moto erano scesi sotto i 2'
Raga....
Non facciamo confusione..
Il funzionamento del sistema frenante , l'hanno spiegato benissimo i tecnici yamaha all'evento yama del Mugello
ABS sistema anti bloccaggio ...
Su ogni ruota ? montata una ruota fonica , la quale ? costantemente monitorata dalla IMU , quindi se in frenata ci fosse un bloccaggio , ecco che subito interviene ABS, abbassando la pressione d'esercizio dell'impianto frenante , su quella ruota .
La frenata combinata , invece , nasce per distribuire parte della forza frenante anche alla ruota posteriore , secondo i tecnici , migliorerebbe l'equilibrio generale della moto , e la stabilit? per il 95% dei piloti non professionisti.
Detto dal tecnico yama da loro prove , facendo esempio del Mugello , solo chi gira di passo sotto 1'57" pu? avere beneficio in termini di prestazioni, ripetitibilit? e sicurezza , a togliere il sistema .....
Poi ognuno ? libero di fare ci? che vuole , ma se guardate sia mikiff 1'58", che jean 1'57" , hanno fatto questi tempi con ABS e frenata assistita
E mai con nessun'altra moto erano scesi sotto i 2'
Ma infatti ho capito bene io non so come funzionino gli abs delle moto ma nelle auto effettivamente una ripartizione della frenata c'?. poi che la yamaha ripartisce la frenata anche in condizioni di NON bloccaggio della ruota ? proprio quello che le altre moto di sicuro non fanno, abs o meno. comunque io anche sapevo che nelle moto l'abs funzionasse cos? ma non sono pronto a scommetterci poich? non me ne sono mai interessato
Ma infatti ho capito bene io non so come funzionino gli abs delle moto ma nelle auto effettivamente una ripartizione della frenata c'?. poi che la yamaha ripartisce la frenata anche in condizioni di NON bloccaggio della ruota ? proprio quello che le altre moto di sicuro non fanno, abs o meno. comunque io anche sapevo che nelle moto l'abs funzionasse cos? ma non sono pronto a scommetterci poich? non me ne sono mai interessato
Forse non hai capito quello che intendo.. Ti confondi la ripartizione della frenata con la frenata combinata.. il fatto della ripartizione del 100% o del 50% sulla ruota anteriore sta nel settaggio che gli viene dato dalla casa madre o di come la lavora la centralina! Ma, non so se hai una R1 2015, smontando la sella troverai sotto la batteria una scatola IMMENSA grigia che ci arrivano dentro 4 tubi, da quei 4 viene combinata la frenata, ossia quando freni con la pinza anteriore l'olio viene pompato dentro questa scatola o polmone abs e portato alla pinza anteriore, che tramite ruota fonica e relativo sensore legge se deve spostare una percentuale sulla ruota posteriore.. Funziona cos? sulle macchine, su Aprilia, su bmw e sul 90% delle moto di ultima generazione.. Lo noterai soprattutto sulla pompa posteriore, che il tubo invece di andare direttamente sulla pinza della ruota posteriore, va nel vano sotto sella e torna sulla pinza posteriore 😊
Raga....
Non facciamo confusione..
Il funzionamento del sistema frenante , l'hanno spiegato benissimo i tecnici yamaha all'evento yama del Mugello
ABS sistema anti bloccaggio ...
Su ogni ruota ? montata una ruota fonica , la quale ? costantemente monitorata dalla IMU , quindi se in frenata ci fosse un bloccaggio , ecco che subito interviene ABS, abbassando la pressione d'esercizio dell'impianto frenante , su quella ruota .
La frenata combinata , invece , nasce per distribuire parte della forza frenante anche alla ruota posteriore , secondo i tecnici , migliorerebbe l'equilibrio generale della moto , e la stabilit? per il 95% dei piloti non professionisti.
Detto dal tecnico yama da loro prove , facendo esempio del Mugello , solo chi gira di passo sotto 1'57" pu? avere beneficio in termini di prestazioni, ripetitibilit? e sicurezza , a togliere il sistema .....
Poi ognuno ? libero di fare ci? che vuole , ma se guardate sia mikiff 1'58", che jean 1'57" , hanno fatto questi tempi con ABS e frenata assistita
E mai con nessun'altra moto erano scesi sotto i 2'
Umberto...snocciolare i tempi non ha senso.
Per inciso quando Miki ha fatto '58 io ero dietro di lui ? proprio la frenata era il suo - unico - punto debole, nonostante pastiglie Z04 e dischi freno da € 800,00...per fermare la moto doveva esercitare pressioni assurde sulla leva, dato evidenziato dalla telemetria.
Ecco, considerate le strizzate che si beccava...si pu? almeno affermare che la pompa fa il suo dovere e non necessita di essere sostituita...ma l'ABS per il solo pista a mio avviso va tolto.
Che poi si vada forte lo stesso ed in sicurezza anche con il sistema attivo ? un altro discorso...basta strizzare la leva alla morte, frenare un pelo prima...e si va lo stesso.
La R1 di serie a livello di frenata perde il confronto con BMW e Aprilia... e viene stracciata dalla Panigale.
Questo ? un dato oggettivo, che prescinde dai tempi o da ci? che "spiegano" quelli di Yamaha.
? oggettivo come la circostanza che alla presentazione stampa mondiale dell'anno scorso...Yamaha abbia disattivato il sistema a tutte le moto date in prova.
Chiss? perch?...forse perch? i giornalisti avrebbero capito che la moto cos? come era, in pista, aveva spazi di frenata superiori alla concorrenza?
Secondo me s?.
Ci? detto, per togliere la frenata assistita...si deve togliere anche l'ABS
Umberto...snocciolare i tempi non ha senso.
Per inciso quando Miki ha fatto '58 io ero dietro di lui ? proprio la frenata era il suo - unico - punto debole, nonostante pastiglie Z04 e dischi freno da ? 800,00...per fermare la moto doveva esercitare pressioni assurde sulla leva, dato evidenziato dalla telemetria.
Ecco, considerate le strizzate che si beccava...si pu? almeno affermare che la pompa fa il suo dovere e non necessita di essere sostituita...ma l'ABS per il solo pista a mio avviso va tolto.
Che poi si vada forte lo stesso ed in sicurezza anche con il sistema attivo ? un altro discorso...basta strizzare la leva alla morte, frenare un pelo prima...e si va lo stesso.
La R1 di serie a livello di frenata perde il confronto con BMW e Aprilia... e viene stracciata dalla Panigale.
Questo ? un dato oggettivo, che prescinde dai tempi o da ci? che "spiegano" quelli di Yamaha.
? oggettivo come la circostanza che alla presentazione stampa mondiale dell'anno scorso...Yamaha abbia disattivato il sistema a tutte le moto date in prova.
Chiss? perch?...forse perch? i giornalisti avrebbero capito che la moto cos? come era, in pista, aveva spazi di frenata superiori alla concorrenza?
Secondo me s?.
Ci? detto, per togliere la frenata assistita...si deve togliere anche l'ABS
Bravo!!!!! 👏🏼👏🏼👏🏼
Hai detto esattamente quello che penso e le sensazioni che ho sentito anch'io!
Io alla presentazione del Mugello con colin edwards non c'ero e quindi non so cosa abbinano detto.. Ma sono smontato da un Aprilia, premetto che non sono un fenomeno ma dato che sento pi? di uno che trova i miei stessi "difetti" nella frenata, e ho dovuto "ridisegnare" un po le frenate, proprio la sensazione che la moto non si fermi
Forse non hai capito quello che intendo.. Ti confondi la ripartizione della frenata con la frenata combinata.. il fatto della ripartizione del 100% o del 50% sulla ruota anteriore sta nel settaggio che gli viene dato dalla casa madre o di come la lavora la centralina! Ma, non so se hai una R1 2015, smontando la sella troverai sotto la batteria una scatola IMMENSA grigia che ci arrivano dentro 4 tubi, da quei 4 viene combinata la frenata, ossia quando freni con la pinza anteriore l'olio viene pompato dentro questa scatola o polmone abs e portato alla pinza anteriore, che tramite ruota fonica e relativo sensore legge se deve spostare una percentuale sulla ruota posteriore.. Funziona cos? sulle macchine, su Aprilia, su bmw e sul 90% delle moto di ultima generazione.. Lo noterai soprattutto sulla pompa posteriore, che il tubo invece di andare direttamente sulla pinza della ruota posteriore, va nel vano sotto sella e torna sulla pinza posteriore 😊
Purtroppo non ho una r1 e nemmeno le capacit? per guidarla riguardo al discorso abs credo che stiamo dicendo la stessa cosa allora: cio? la frenata combinata (effettivamente il nome corretto ? questo) ? una cosa che ha solo la yamaha e funziona anche quando l'abs non si attiva. La ripartizione della frenata durante l'attivazione dell'abs invece ? una cosa che conosco bene nelle auto, nelle moto come dicevo non metterei la mano sul fuoco sul fatto che ci sia ma potrebbe essere.. te dici di si sulla r1 e aprilia e bmw quindi sar? cos?
Direi che il funzionamento di abs/ubs lo avete spiegato benissimo, bravi tutti......detto questo, vorrei capire quale sarebbe il metodo piu' economico per eliminare questi sistemi abs/ubs ed avere una frenata neutra! Si puo' modificare solo la parte meccanica a livello di tubazioni mettendole dirette tappando i buchi sulla pompa abs oppure bisogna anche agire sulla centralina per evitare problemi di comando frenata? Per capirci, se modifico le tubazioni posso avere solo problemi a livello di spie accese oppure provoco anche un malfunzionamento dell'impianto?
Naturalmente prima di modificare voglio provare la moto perche' se e' vero che si allungano gli spazi di frenata, puo' non essere vero che che senza abs ma soprattutto ubs si vada piu' forte........se il sistema lavora bene a livello di stabilita' del veicolo pur dovendo strizzare piu' forte la leva probabilmente a livello di feeling si guadagnano quei decimi che si perdono in metri........e visto che non devo fare delle gare ma mi interessa solo migliorarmi come guida forse e' meglio.
Non so se dico bene o male, non avendo ancora provato non posso giudicare, esprimo solo una opinione
Ma x uno che ? amatore e comprando sta r1m vorrebbe diventare un amatore veloce, venendo da un impianto di cbr1000 con rcs19x20 e pinze tokiko di serie (di certo ben lontano dalle m50), migliorerebbe la frenata o troverebbe addirittura una frenata peggiore?
Io invece chiedo un consiglio...la moto mi arriva a fine marzo ma ho provato quella di un amico. Personalmente gradirei semimanubri un poco pi? aperti...mi consigliate qualche azienda valida dove poterli acquistare?
Io invece chiedo un consiglio...la moto mi arriva a fine marzo ma ho provato quella di un amico. Personalmente gradirei semimanubri un poco pi? aperti...mi consigliate qualche azienda valida dove poterli acquistare?
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Io ho preso quelli della Extreme components li puoi aprire quanto vuoi e sono eccentrici su l'attacco e puoi regolare se averli quasi dritti o molto inclinato verso il basso
Direi che il funzionamento di abs/ubs lo avete spiegato benissimo, bravi tutti......detto questo, vorrei capire quale sarebbe il metodo piu' economico per eliminare questi sistemi abs/ubs ed avere una frenata neutra! Si puo' modificare solo la parte meccanica a livello di tubazioni mettendole dirette tappando i buchi sulla pompa abs oppure bisogna anche agire sulla centralina per evitare problemi di comando frenata? Per capirci, se modifico le tubazioni posso avere solo problemi a livello di spie accese oppure provoco anche un malfunzionamento dell'impianto?
Naturalmente prima di modificare voglio provare la moto perche' se e' vero che si allungano gli spazi di frenata, puo' non essere vero che che senza abs ma soprattutto ubs si vada piu' forte........se il sistema lavora bene a livello di stabilita' del veicolo pur dovendo strizzare piu' forte la leva probabilmente a livello di feeling si guadagnano quei decimi che si perdono in metri........e visto che non devo fare delle gare ma mi interessa solo migliorarmi come guida forse e' meglio.
Non so se dico bene o male, non avendo ancora provato non posso giudicare, esprimo solo una opinione
Tu la usi solo pista o misto strada/pista?.. A me deve arrivare il cablaggio yec 2016 e non so se sul nuovo viene escluso completamente il sistema abs, cosa che sul "vecchio" 2015 rimaneva e quindi dovevi si escludere il sistema meccanicamente ma dovevi lasciare il sistema montato con i suoi tappi x evitare errori in centralina
Qualche rottura comunque c'? stata e vista la potenziale pericolosit? hanno fatto bene a fare il richiamo.
Detto ci?, considera che la mia moto, al momento della sostituzione del cambio, aveva fatto si e no 700 km di pista...credo dunque sia normale che fosse in buono stato il componente sostituito
Fatto bene sicuramente, ma l'indice di difettosoit? rispetto, per esempio, a quello che ho potuto vedere per la media delle s1000rr (4 cilindri con schema simile) ? inferiore. Eppure BMW di richiami non ne ha fatti,
Variando i termini Yamaha ha fatto bene e BMW deficitaria, oppure Yamaha eccessiva e BMW nella norma, a scelta...
Comment