Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ciao ragazzi,ho una r1 base, ho notato che sfruttando la frenata nelle staccate al limite il freno comincia a "chiudersi" ovvero ad avere una corsa maggiore e ad avvicinarsi alla manopola (io lo tengo molto "rapido" impostazione 1). Sapete consigliarmi un olio freno resistente alle alte temperature d'esercizio? (oltre il dot 5 standard intendo) Grazie
Se devi cambiare Olio dei freni spendi un po' di pi? ? metti il Top LCF 600 Plus della Brembo.
Oggi finalmente a vallelunga ho finito il rodaggio ed ho provato x bene la moto
Sono rimasto molto contento, nonostante avessi un post. Usato e montato a contrario perche la spalla destra era finita sono riuscito a migliorare il mio best di qualche decimi girando in 44 netti senza andar a cercare il tempo visto che era la prima uscita e avevo altre priorit?...
Non sto a dire tutti i pregi gia elencati piu volte
Ma vorrei parlare di 2 problemi che ho riscontrato! Uno riguarda il freno anteriore, frena bene, il problema e che lonfa x poco, dopo qualche giro inizia ad affondarsi la leva, mi e capitato di fare un dritto alla campagnano stressando molto infreni e alla staccata successiva la leva si e affondata del tutto! Poi si raffredda e torna ok, ho fatto anche lo spurgo varie volte!
Il secondo problema riguarda le staccate, sono costretto in alcune staccate molto violente a frenare qualche metro prima altrimenti si intraversa troppo e nn riesco ad entrare in curva... Sinceramente non ho capito bene se e colpa della frenata combinata o della forcella originale che magari ha il tampone interno che arriva a battuta, la fascetta sta a circa 3 cm dal piedino della forcella, non credo sia cosi alto il tampone o sbaglio??
Oggi finalmente a vallelunga ho finito il rodaggio ed ho provato x bene la moto
Sono rimasto molto contento, nonostante avessi un post. Usato e montato a contrario perche la spalla destra era finita sono riuscito a migliorare il mio best di qualche decimi girando in 44 netti senza andar a cercare il tempo visto che era la prima uscita e avevo altre priorit?...
Non sto a dire tutti i pregi gia elencati piu volte
Ma vorrei parlare di 2 problemi che ho riscontrato! Uno riguarda il freno anteriore, frena bene, il problema e che lonfa x poco, dopo qualche giro inizia ad affondarsi la leva, mi e capitato di fare un dritto alla campagnano stressando molto infreni e alla staccata successiva la leva si e affondata del tutto! Poi si raffredda e torna ok, ho fatto anche lo spurgo varie volte!
Il secondo problema riguarda le staccate, sono costretto in alcune staccate molto violente a frenare qualche metro prima altrimenti si intraversa troppo e nn riesco ad entrare in curva... Sinceramente non ho capito bene se e colpa della frenata combinata o della forcella originale che magari ha il tampone interno che arriva a battuta, la fascetta sta a circa 3 cm dal piedino della forcella, non credo sia cosi alto il tampone o sbaglio??
Portala dal concessionario e fai fare lo spurgo del impianto ABS
Comunque se monti pastiglie pi? performanti, l'impianto scalda molto meno
Effettivamente questa moto ha un anteriore da paura!! Non solo quando si frena forte , dietro si muove parecchio, qualcuno di noi ha alzato l'anteriore , ottenendo buoni risultati
Portala dal concessionario e fai fare lo spurgo del impianto ABS
Comunque se monti pastiglie pi? performanti, l'impianto scalda molto meno
Effettivamente questa moto ha un anteriore da paura!! Non solo quando si frena forte , dietro si muove parecchio, qualcuno di noi ha alzato l'anteriore , ottenendo buoni risultati
Gia ho sotto le z04 per l'anteriore stavo pensando anche io di alzarlo
Gia ho sotto le z04 per l'anteriore stavo pensando anche io di alzarlo
Devi cambiare la Pompa con una in CNC "Ricavata dal pieno", per? non posso dirti quale scegliere, xch? io ho sempre usato una 19x18 ? non ho mai avuto problemi, ma sul post Guardando questo video, mi dicono che cos? non frena, io so solo che anche su R1 2005 con la 19x18 CNC Z04 Frenava da paura, sulla R1 2007 con le M4 impressionante, qua con ABS non so come si comporterebbe.
Devi cambiare la Pompa con una in CNC "Ricavata dal pieno", per? non posso dirti quale scegliere, xch? io ho sempre usato una 19x18 ? non ho mai avuto problemi, ma sul post Guardando questo video, mi dicono che cos? non frena, io so solo che anche su R1 2005 con la 19x18 CNC Z04 Frenava da paura, sulla R1 2007 con le M4 impressionante, qua con ABS non so come si comporterebbe.
La cosa strana e che molti cabiano solo le pastiglie e e funziona bene, quindi potrebbe essere solo un problema di spurgo o olio non dei migliori, solo che per sostituirlo bisogna portarla in conce. Per lo spurgo dell'abs!
La cosa strana e che molti cabiano solo le pastiglie e e funziona bene, quindi potrebbe essere solo un problema di spurgo o olio non dei migliori, solo che per sostituirlo bisogna portarla in conce. Per lo spurgo dell'abs!
Dipende da dove la usi, se la usi al muggio non freni di continuo, quindi la pompa ha il tempo per recuperare, se la usi in piste dove freni spesso succede che poi vai dritto.
Ho cambiato la pompa su BMW 10g fa non ho avuto problemi con ABS.
Se vuoi cambiare olio asciuga la vaschetta metti olio nuovo e comincia a spurgare una pinza alla volta.
Naturalmente se vuoi cambiarlo tutto devi smontare le pinze perch? dietro ai pistoncini c'? olio.
Se hai bisogno di aiuto scrivi in privato.
Se vuoi vedere come funziona una pompa CNC i miei amici saranno a valle il 19 ed il 20.
Ciao
Non voglio di certo contraddire nessuno...ma per quella che ? la mia esperienza la pompa Nissin di serie della R1 2015 va alla grande e non necessita di essere sostituita con prodotti aftermarket.
Anche le pinze sono buone.
La frenata della nuova Yamaha ha solo un (risolvibilissimo) problema di mordente, che emerge chiaramente se si dispone di acquisizione dati (anche quella di serie della versione "M" va benissimo), che si migliora con la sostituzione delle pastiglie e si risolve al 100% con la ulteriore sostituzione dei dischi.
Con una coppia di Brembo Supersport e delle Z04 (o componenti equipollenti) la moto frena alla stragrande
Non voglio di certo contraddire nessuno...ma per quella che ? la mia esperienza la pompa Nissin di serie della R1 2015 va alla grande e non necessita di essere sostituita con prodotti aftermarket.
Anche le pinze sono buone.
La frenata della nuova Yamaha ha solo un (risolvibilissimo) problema di mordente, che emerge chiaramente se si dispone di acquisizione dati (anche quella di serie della versione "M" va benissimo), che si migliora con la sostituzione delle pastiglie e si risolve al 100% con la ulteriore sostituzione dei dischi.
Con una coppia di Brembo Supersport e delle Z04 (o componenti equipollenti) la moto frena alla stragrande
Confermo ? l'esatta accoppiata che uso ed oggettivamente cosi ha dissipato totalmente ogni dubbio
Non voglio di certo contraddire nessuno...ma per quella che ? la mia esperienza la pompa Nissin di serie della R1 2015 va alla grande e non necessita di essere sostituita con prodotti aftermarket.
Anche le pinze sono buone.
La frenata della nuova Yamaha ha solo un (risolvibilissimo) problema di mordente, che emerge chiaramente se si dispone di acquisizione dati (anche quella di serie della versione "M" va benissimo), che si migliora con la sostituzione delle pastiglie e si risolve al 100% con la ulteriore sostituzione dei dischi.
Con una coppia di Brembo Supersport e delle Z04 (o componenti equipollenti) la moto frena alla stragrande
Esatto...
La pompa, l'ho cambiata solo per fare meno sforzo sulla leva, visto che freno con un dito,montando brembo 19x18, poi dischi braiking 2015 e pastiglie ho provato sia le z04 che le did ceramiche, ed onestamente, sopratutto a freddo le did frenano decisamente con meno sforzo sulla leva
Comunque come detto bene sia da stradi che da xnans, l'impianto originale ? gi? buono, se pero a te da problemi e la pompa diventa spugnosa con z04 , fai spurgare l'impianto ABS , perch? nel polmone avete sicuramente dell'aria o peggio delle gocce d'umidit? Che a freddo non da problemi ma appena arriva a 100 gradi diventa vapore , e quindi comprimibile, e inesorabilmente la leva si allunga...
In questo caso ? meglio sostituire l'olio , e dite al conce di non mettervi yamalube ma oli tipo motul rbf 660
Esatto...
La pompa, l'ho cambiata solo per fare meno sforzo sulla leva, visto che freno con un dito,montando brembo 19x18, poi dischi braiking 2015 e pastiglie ho provato sia le z04 che le did ceramiche, ed onestamente, sopratutto a freddo le did frenano decisamente con meno sforzo sulla leva
Comunque come detto bene sia da stradi che da xnans, l'impianto originale ? gi? buono, se pero a te da problemi e la pompa diventa spugnosa con z04 , fai spurgare l'impianto ABS , perch? nel polmone avete sicuramente dell'aria o peggio delle gocce d'umidit? Che a freddo non da problemi ma appena arriva a 100 gradi diventa vapore , e quindi comprimibile, e inesorabilmente la leva si allunga...
In questo caso ? meglio sostituire l'olio , e dite al conce di non mettervi yamalube ma oli tipo motul rbf 660
Quello che volevo sentire, che cambiando la Pompa hai fatto meno sforzo, ? non come dice qualcuno che avendo il pistone pi? grosso devi fare pi? forza.
Poi quello che state dimenticando ? che Simonik sta girando 1.44 a VALLELUNGA, sono entrato nel sito di Valle ed ho trovato questo:
CLASSE PILOTA MOTO TEMPO MEDIA NOTE
SUPERBIKE TROY CORSER YAMAHA YZF-R1 1'37"072
SUPERSPORT BROC PARKES YAMAHA YZF R6 1'39"417
SUPERSTOCK 1000 STEFANO CRUCIANI Ducati Hyper 1100 S 1'39"135
YAMAHA R1 MAURIZIO PRATTICHIZZO YAMAHA R1 1'42"013
Cavolo qui non stiamo parlando di uno che ? un amatore, quindi per fare 44 il freno lo usa alla grande con la moto originale.
Simonik fai come vuoi, ma io ti consiglio di cambiare la Pompa e poi anche i dischi, ma con questa non prendere quella giocattolo.
Domanda per i possessori di R1 2015: nel caso di montaggio del raccordo elimina-catalizzatore e terminale,? necessario assolutamente rimappare la centralina (sempre che sia possibile,come nel caso delle famose "manzature" nei Suzuki Gsx-R) o montare modulo aggiuntivo, oppure ci si pu? "accontentare" lasciando la centralina standard?
Comment