Si..va bene il completo,ma per strada,perlomeno qu? da me,siamo arrivati quasi a "tolleranza zero" con le forze dell'ordine; oltre all'eventuale (e mi tocco forte) caso di incidente,e li son dolori.Quidi?Effettivamente per strada cos? da originale come sara?E con un completo come si pone yamaha con la garanzia?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
R1m 2015....
Collapse
X
-
Originally posted by Bladerunner72 View PostIn effetti quello ? un regime che su strada si usa tanto. Di sicuro scatalizzando pu? migliorare, ma mi aspettavo una cosa parecchio diversa, con una bella schiena e non un'entrata in coppia quasi da due tempi. Alla fine il pregio di questa fasatura dovrebbe essere la fluidit?, la corposit? di erogazione, qui pare di vedere tutt'altro.
Lo slip on faceva guadagnare qualcosa sulla vecchia, erano due... qui sono soldi buttati, ed anche esteticamente non ? poi sta meraviglia.
interviene l'antiimpennata e taglia potenza?
inrviene il tc e taglia potenza?
anche io,sinceramente,mi aspettavo un'erogazione piu' regolare stavo facendo un pensierino per la base ma mi sa' che rimarro' in ducati dove la panigale ,come era chiaro,sta' volta sembra proprio aver fatto una moto strepitosa.
Comment
-
Originally posted by chetto72 View PostSi..va bene il completo,ma per strada,perlomeno qu? da me,siamo arrivati quasi a "tolleranza zero" con le forze dell'ordine; oltre all'eventuale (e mi tocco forte) caso di incidente,e li son dolori.Quidi?Effettivamente per strada cos? da originale come sara?E con un completo come si pone yamaha con la garanzia?
Completo OBBLIGATORIO.
:gaen:
Comment
-
Come dice Chetto, il fatto ? che quella botta a 7000 sar? castrata dall'elettronica, e i tagli di elettronica al banco non si vedono. Quindi bisogna vedere quanto di quella botta di potenza poi si scarica davvero a terra senza tagli continui. Di fatto pare abbiano cercato potenza in alto e basta, ora hanno quasi raggiunto la Bmw 2012 /2014, che per? ? ben pi? regolare e corposa.
Col completo si guadagna davvero solo se si scatalizza, altrimenti non ? che faccia i miracoli riempiendo un buco di quel genere.
Comment
-
Dal tronde le moto su cui puntare sono :
Panigale tutta rivista,perfezionata al meglio e splendida anche solo a guardarla.
r1 di cui ancora si sa' poco o nulla ma sicuramente diversa e fascinosa.
bmw che rimane il riferimento per potenza/prestazioni ma che non digerisco di estetica.
poi c'e' aprilia....aprilia....moto che mi ha sempre fatto battere il cuore e ,almeno su carta,con le versioni dal 2011 ad oggi,sembra essera una gran moto ma con un'assistenza un po' farlocca.Nonostante il "gap" di cv rispetto a bmw,kawa e ducati ha spiccato sempre su ogni pista e su ogni comparativa...la nuova a detta di molti sembra,con i sui 201cv(sperando ci siano) essere destinata ad essere in nuovo riferimento 2015.
Che dire?sono tutte costose e per la prima volta ad oggi posso comprane una nuova,non mi resta,a questo punto,aspettare piu' notizie possibili e comprare quella che mi soddisfa di piu'.
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostSar? una moto che si SENTE che non ci vuole proprio stare ai 6000 giri, ovverosia totalmente VUOTA alla riapertura del gas in questo range, mentre se spalanchi gi? da 5000 giri forse si salva e sembrer? "progressiva" con una bella impennata di coppia a 7000 giri, n? pi? n? meno come la 1199 Panigale quando usc? qualche anno fa.
Completo OBBLIGATORIO.
:gaen:
Se fa come la panigale nelle prime 3 marce non puoi mai aprire perch? sopra i 7000 giri viene su!
Per il solo terminale si da oramai se non scatalizzi e rimappi ottieni molto poco
Comment
-
mi aspettavo un erogazione un p? diversa, ma sembra parecchio adatta a uscite di curva dai 7500/8000 in su, in pista dev'essere qualche cosa di incredibile, anche perch? la spinta rimane ottima fino agli 11000 (poi in pista difficilmente scendi sotto gli 8000) con una botta di coppia cos? puoi entrare anche leggermente sotto regime (l'ideale di solito ? sui 9000) e ribaltare il gas, perch? si passa da 75 a 100 N/m in appena 1000 giri dai 7500 agli 8500, e ti lancia fuori dalla curva in maniera supersonica... poi arriva il motore che sta sopra i 175cv alla ruota per 2000/2500 buoni di erogazione
probabilmente in strada non so quanto sia godibile (so solo che le 2t con l'entrata in coppia a 7000 erano una cosa divertentissima da guidare), ma il mio interesse per questa moto ? puramente da pista, quindi se su strada non ? godibile non mi interessa troppo
Comment
-
Vero, per? a questo punto sfugge quale sia l'utilit? della fasatura irregolare. Non ha i vantaggi di un big bang e non ha lo stesso la potenza dei migliori screamer. Quindi a conti fatti una complicazione del tutto inutile all'atto pratico, almeno a giudicare dai grafici.
Comment
-
Originally posted by chetto72 View PostSi..va bene il completo,ma per strada,perlomeno qu? da me,siamo arrivati quasi a "tolleranza zero" con le forze dell'ordine; oltre all'eventuale (e mi tocco forte) caso di incidente,e li son dolori.Quidi?Effettivamente per strada cos? da originale come sara?E con un completo come si pone yamaha con la garanzia?
Questa come tutte le ss
Comment
-
Buco ai medi da "fossa delle marianne"...oggi come oggi per avere quelle potenze a 14.000 giri con un 4 cilindri in linea e una erogazione elettrica...ci vuole per forza un motore BMW, anche vecchio del 2010.
Uno scoppi irregolari con quella erogazione ? deludente...
PS: previsione...pagher? circa 6-7 cavalli dal BMW al regime di potenza massima...e 10-12 cavalli ai medi
PS2: ho il listino Yec completo in compensoLast edited by stradivari; 13-01-15, 12:11.
Comment
-
Sta storia della fasatura irregolare comincia a ricordarmi quella delle 5 valvole per cilindro.
Comment
-
Originally posted by Bladerunner72 View PostSta storia della fasatura irregolare comincia a ricordarmi quella delle 5 valvole per cilindro.
Quel motore, nel 2009, ? stato un vero e proprio miracolo!!!
Comment
-
Eh lo so bene, io avevo la 2010. narra la leggenda che gli artefici di quel motore sono gli ingegneri transfughi del team Bmw di Formula Uno.
Secondo Akrapovic la s 1000 rr 2012/2014 ha 185 alla ruota, questa nuova R1 183. Il fatto ? che pare la S 1000 rr 2015 abbia dato risultati eclatanti, ben pi? dei 6 cavalli di aumento dichiarati. Quindi credo la differenza sar? una dozzina di cv agli alti e forse anche di pi? ai medi. ma che andasse meno ero sicuro, pensavo ad una decina di cavalli infatti, ma compensati da un'erogazione da riferimento che a quanto si vede per? non c'?.
Boh. Perplesso, non nascondo che ci sto seriamente ripensando, cominciano ad essere un po' troppe le incognite.Last edited by Bladerunner72; 13-01-15, 12:33.
Comment
-
La fasatura irregolare ? puramente pubblicitaria.
Con i controlli di trazione moderni da vantaggi pari a zero ai piloti della domenica, li da in MotoGP solo perch? cos? il controllo di trazione entra meno in gioco e a quei livelli TC attivo uguale decimi in pi? e non in meno come ? per l'amatore che pu? aprire prima.
Detto quest,o non mi fascerei la testa prima del tempo, la voragine di coppia ? colpa esclusiva dell'omologazione (che vien fatta a 5500 giri se non erro), gi? rimappando secondo me il buco si livella e col completo sparisce proprio o diventa comunque impercettibile alla guida.
Certo ? che se volete una moto di serie con erogazione perfetta per la strada vi conviene prendere un 1198 o un K5 Yoshimura, non una SS 2015.
Comment
X
Comment