Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ragionissima ace, speravo che questa volta Abezze avesse qualcosa di nuovo con quel "Ci sarebbero altre obiezioni sulle centraline Power commander ma non le faccio"
Comunque la discussione era gi? finita, e poi semmai dovresti farlo notare a chi ha aperto il post...
Anche io sono qui come amatore e scrivo sui forum ? per la voglia di farlo, e mi piace anche che altri appassionati non rimangano fregati in cose banali.
Non c'entra il fatto che io sia bravo o meno, non ? l? che si vuole arrivare, non ho un'officina e non cerco clienti, ma si vuole arrivare a far capire che l'assistenza ? importante e a volte pi? del prodotto stesso.
Ci sono quasi 200 centri autorizzati in Italia che hanno fatto corsi specifici, e 15 di questi sono in grado di fare esattamente quello che ? stato fatto sulla moto di William.
A volte basta solo informarsi bene sul prodotto che si vuole acquistare per avere il massimo della soddisfazione, indipendentemente dal prodotto che ?, le mappature che vanno bene ci sono e sono a disposizione di tutti su internet, basta solo chiedere al servizio assistenza in caso di dubbio.
Quelli che montano la centralina e fanno errori ? solo per volont? loro, perch? non sanno nemmeno che ogni Power Commander viene tarata esattamente sulle caratteristiche specifiche della propria moto e che non occorre fare altro che montarla.
A volte possono essere necessari dei ritocchi se si usa la moto in Sicilia o sulle Alpi, basta informarsi.
Se il cliente per? fa acquisti incauti o di origine sconosciuta allora ? un altro discorso.
Le scelte personali non le discuto e le rispetto, cerco per? sempre di spronare ad avere il meglio
Poi ora basta perch? se no mi fischiano le parole di ace nelle orecchie
Io ho su una centralina PCIIIr + camme yec+airbox dinamico +testa lavorata al flussometro valvole sedi valvole e balle varie il tutto fatto a TREVISO da Angelo della CEMES motoelaborazioni www.cemes-moto.com oltre a cartar cavalli ha una curva di coppia bestiale,ci posso andare a fare la spesa,quindi penso che una pcIIIr fatta lavorare come si deve rende eccome
Ricordo che la YEC ? uno strumento per modificare la carburazione e l'anticipo della moto, al di l? degli altri inconvenienti per uso stradale gi? citati, la mappatura che viene impostata ? unica e testata su un motore da corsa.
Poi sta all'utente carburarsela di volta in volta.
Cosa vi fa pensare che la stessa mappatura possa essere ottimale per un motore da corsa, per una moto originale con terminali racing, una moto originale con scarico completo racing...?
Prima di fare certi passi vi invito ad informarvi bene perch? esistono altre soluzioni in commercio per ottenere ben di meglio che la soluzione YEC, soprattutto se si parla di moto originali e con diverse possibilit? di modifiche.
250 euro (si riesce a far fare comunque a 200) sono senza ritorno, e se si vuole ripristinare l'originale sono altrettanti.
Anche da questo punto di vista le altre soluzioni sono pi? convenienti.
Lampeggi dal gixxo
1) La YEC non ? uno strumento per modificare la carburazione ma una centralina mappata da yamaha per le competizioni STK e SBK le mappe si possono scegliere semplicemente mettendo a massa un cavo quindi sia per motori std. sia preparati
2) L'unico inconveniente che c? (se ? un iconveniente)e la visualizzazione della temperatura acqua al posto del contakilometri
3) La mappatura pu? essere variata attraverso il cruscotto senza bisogno di nessun computer
4) Il ritorno alla versione std. se ? una centralina originale rimappata a un costo di circa 20 euro per le spese di spedizione
5) Non metto in dubbio che ci siano altre soluzioni ma sfido chiunque se riescono a ottenere le stesse prestazioni della cetralina YEC o comungue l'originale rimappata per vari motivi gia postati in precedenza
6) per quanto riquarda l'immobilaizer nel caso di rimappatura basta saperlo prima se si vuole eliminarlo o tenerlo
Un saluto a Tutti e Auguri di Buona Pasqua
Peppo Russo
Un particolare benvenuto da parte mia a Peppo Russo che mai avevo incrociato fino ad ora.
Senza tornare su discorsi fatti e cose gi? dette, ribadisco solamente che il prodotto YEC ? sicuramente valido ma migliorabile, soprattutto se confrontato con altri prodotti presenti sul mercato oggi.
Altri sistemi sa soli o anche in presenza della YEC (come usano tanti piloti a livello nazionale ed internazionale), permettono di migliorare ulteriormente la resa della moto.
Visto il proliferare di questi post e vari dubbi amletici sulla centralina YEC raccolgo le informazioni date dal buon Peppo Russo in modo che non si debba tornare di continuo a ripetere le stesse cose stradette
Originally posted by russomoto
Visto i vari post sull'argomentro centraline vorrei chiarire alcune cose (se ci riesco ) premesso come gia scritto in precedenza che se dopo la modifica non siete soddisfatti del risultato si rimette di serie e sarete rimborsati
1-secondo voi la Yamaha commercializza una centr. racing senza averla provata al banco mi sembra un po improvabile
2-sono i risultati che lo dicono non io per esempio e stato vinto il campionato italiano sstok e sbk + l'europeo sstok
3-le mappe usate da me sono state provate prima al banco e poi in pista e vi assicuro un buon incremento di potenza e soprattutto un allungo maggiore senza che il motore cali di potenza
Mi piacerebbe molto incontrarvi di persona per potervi spiegare meglio perche mi viene meglio avere in mano un cacciavite che una tastiera comunque se qualcuno di voi vuol venirmi a trovare mi farebbe molto piacere e se viene in moto meglio cosi si fa una prova comparativa tra prima e dopo aver rimappato la centralina
Originally posted by russomoto
Ok andiamo un po sul tecnico
la centralina originale prima di decidere la quantita di benzina da iniettare e l'angolo di anticipo da usare controlla :
1 carico motore e cioe pressione nel collettore di aspirazione
2 angolo farfalla
3 giri motore
4 pressione nell'airbox
5 temperatura aria
6 tempratura acqua
7 velocita
8 marcia inserita
tutto questo in tempo reale e con uninfinita di brekpoint mentre la pc primo non e in tempo reale perche deve leggere il dato inviato dalla cent. originale per poi modificarlo e rinviarlo
poi vorrei capire come fa a ottimizzare tutti i punti visto che per esempio quando la moto e al banco ad un gerto regime angolo farfalla velocita marcia inserita carico motore e via discorendo voi modificate la mappa poi in strada siete con una marcia o qualsiasi altro dato diverso e quindi la centralina originale sta usando un'altra mappa ?
mi fermo qui ma potrei andare avanti tutto il giorno comunque la centralina originale e in grado di adequarsi abbastanza anche con scarichi diversi e poi basta intervenire sul cruscotto per eventuali modifiche senza doversi comprare un pc potatile per modificare i parametri
un saluto a tutti
Originally posted by russomoto
vorrei fare un chiarimento fino ad oggi l'unica cosa che si perde e la velocita e il contak. (ma stiamo lavorando sopra ) tutte le altre opzioni si possono escludere o mantenere e comungue in qualsiasi caso le informazioni vedi guasti e quantaltro non vengono assolutamente a mancare.
per quanto riquarda le prestazioni provate a chiedere per esempio a Conforti campione italiano stk come va la moto con la centralina rimappata o ad altri numerosi piloti o semplici appassionati comunque
se dopo la modifica non siete soddisfatti come gia scritto in precedenza si rimette di serie e sarete rimborsati della spesa
un saluto a tutti Russo
Originally posted by russomoto
quando si rimappa la centralina viene inserito anche un programma per gestire il cambio elettronico con tempi di spegnimento che variano in funzione della marcia da inserire per quanto riquarda il costo dipende dal tipo di sensore che vuoi utilizzare puo essere un semplice pulsante da applicare al manubrio (tipo supersport) o un sensore da applicare sull'asta del cambio (tipo superbike) LukeR1 utilizza una centralina rimappata e un sensore prodotto da me al costo di circa 200 euro e puo funzionare sia col cambio standard che invertito
1) La Yamaha sviluppa mappature in Giappone su moto con caratteristiche ben definite; SBK e SSTK.
La stessa mappatura utilizzate in Italia, con clima diverso, benzine diverse e caratteristiche diverse (solo gli scarichi come esempio) non ? ottimizzata.
Attendo eventuali smentite.
2) Sulle moto del Team Yamaha USA e Graves Yamaha vincitrice della SStock USA nel 2004 e sulla moto vincitrice dell'europeo superstock 2004 vi era montata una centralina aggiuntiva.
Attendo smentite.
3) Le centraline originali tutte elaborano una quantit? di dati enormi, e continueranno sempre a farlo.
Durante il funzionamento della moto la mappa di funzionamento nella centralina ? 1 sola e in base ai dati di:
1 carico motore e cioe pressione nel collettore di aspirazione
2 angolo farfalla
3 giri motore
4 pressione nell'airbox
5 temperatura aria
6 tempratura acqua
7 velocita
8 marcia inserita
la centralina originale elabora le eventuali correzioni da effettuare.
Attendo eventuali smentite.
Una volta determinate le correzioni viene inviato il segnale agli iniettori e alle bobine. Il segnale viene intercettato dalla centralina aggiuntiva e semplicemente corretto per ottenere il rapporto aria benzina e l'anticipo ottimale in funzione dei valori lambda e coppia rilevati dal banco prova.
Il fatto che per la variazione si tenga come riferimento il giro precedente non ? detto che la variazione avvenga al giro successivo. Il power commander effettua le correzioni in tempo reale e senza alcun ritardo.
Le funzioni di correzione per l'aria in pressione nell'airbox, per la temperatura motore, dell'aria, e delle marce inserite sono corrette e non alterate perch? gi? state calcolate dalla centralina originale prima di inviare il segnale e in funzione dei breakpoint di giri motore e angolo farfalla, e comunque monitorate in fase di ottimizzazione sul banco prova.
Nello stesso modo per cui si pu? modificare la carburazione tramite i pulsanti della YEC su 9 soli punti benzina, una centralina aggiuntiva come il power commander sulla R1 04-05 lo pu? fare fino a 520 punti, 2080 se lo si vuole fare singolarmente per ogni cilindro (che la YEC non pu? fare)
Sono consapevole che non tutti hanno la CAPACITA' di sfruttare al massimo tutte queste potenzialit?, ma qui stiamo parlando di POSSIBILITA' che tramite un software permettono di migliorare ulteriormente quello che gi? si ha.
Se parliamo di motori originali (non preparati SBK) allora la base della centralina originale rimane spesso pi? che valida, e si pu? contare su svariate mappature gi? testate per diversi scarichi ed altro per una ottimizzazione gi? pronta.
Se le POSSIBILITA' date dall'elettronica e dai computer ci possono sembrano troppe allora ? un altro discorso.
Gixxo sei sicuro ke in tutti i casi in cui non si ? full gas la PC (con moduli vari annessi) possa competere con la YEC???
Poi il discorso "ingannare" mi ha sempre lasciato un p? perplesso...
... se la originale prevede di inserire "10" come massimo hai voglia ad ingannare, il massimo ke inserir? sar? sempre 10, se la yec prevede 12 ? gi? avanti...
Kmq a mio avviso il problema pi? grosso con la PC ? il costo esagerato del pakketto completo e la totale dipendenxa da altri per la messa a punto a meno di non avere un amico meccanico con banco...
Gixxo sei sicuro ke in tutti i casi in cui non si ? full gas la PC (con moduli vari annessi) possa competere con la YEC???
Bravo Mikiff.
E' proprio l? che la Pc3 rispetto alla YEC ha chilometri di vantaggio.
La YEC ha 1 sola regolazione (funzione F3) per modificare la carburazione che va dal 25% farfalla al 90% farfalla su tutto l'arco di giri, la Pc3usb pu? reglare il 20%, il 40%, ul 60% e l'80% e per ogni step di carico motore, ogni 250 giri motore, fai semplicemente 2 conti
Ricordo che la fase 20-80% apertura farfalla ? quella utilizzata per l'80% del giro in pista dai piloti e quella che si usa per strada.
Originally posted by MiKiFF
Poi il discorso "ingannare" mi ha sempre lasciato un p? perplesso...
Sul discorso costo ri-ribadisco, ognuno fa la propria scelta scegliendo quanto spendere per avere cosa, non discuto e capisco.
Il termine "ingannare" era attribuito alle centraline prodotte fino al 2000, le Pc2 modificavano i segnali dei sensori PRIMA della centralna.
Dal 2000 le Pc3, le 3r e le 3usb usano una tecnolgia diversa che si chiama "Direct injector control" e "Direct coil control", variano il segnale in uscita DOPO la centralina originale.
Nello stesso modo in cui si fanno le regolazioni con i pulsanti della YEC.
Il concetto di "ingannare" ? rimasto nella testa di chi non si informa dal 2000 a questa parte o a chi fa comodo parlare di "difetti" che non esistono.
Gi? ora una cosa ? pi? kiara (per l"ingannare" intendo)...
Ora, non voglio incaponirmi ma a mio vedere la potenxiale superiorit? della PC per l'infinit? di punti in pi? e regolaxioni possibili a step di giri anke ridotti si ridimensiona pesantemente all'atto pratico per l'estrema difficolt? di messa a punto e personalizzazione senza passare ore al banco o al pc sperando ke le simulaxioni siano realistiche...
Ad esempio con la Yec se noto effetto on-off tempo 2 secondi ho regolato l'unico parametro ke influisce, la provo, se ancora non va bene lo ricambio in altri 2 secondi riprovo ed ? fatta...
... con la PC questa operaxione vale una giornata di tentativi no???
Ke poi alla fine la PC (con tutti gli accessori annessi) dopo miliardi di prove garantisca una configuraxione migliore della ottimale concessa dalla YEC forse ci pu? anke stare...
... ma da quanto mi pare di aver capito ki si compra la PC e cerca in rete mappe da usare il pi? possibile specifiche ma non va oltre si ritrova un prodotto assolutamente inferiore rinunciando per di pi? a qualsiasi ulteriore personalizzazione...
... se mi sbaglio ditemelo sono 'gnurant in materia!!!
Gi? ora una cosa ? pi? kiara (per l"ingannare" intendo)...
Ora, non voglio incaponirmi ma a mio vedere la potenxiale superiorit? della PC per l'infinit? di punti in pi? e regolaxioni possibili a step di giri anke ridotti si ridimensiona pesantemente all'atto pratico per l'estrema difficolt? di messa a punto e personalizzazione senza passare ore al banco o al pc sperando ke le simulaxioni siano realistiche...
Ad esempio con la Yec se noto effetto on-off tempo 2 secondi ho regolato l'unico parametro ke influisce, la provo, se ancora non va bene lo ricambio in altri 2 secondi riprovo ed ? fatta...
... con la PC questa operaxione vale una giornata di tentativi no???
Ke poi alla fine la PC (con tutti gli accessori annessi) dopo miliardi di prove garantisca una configuraxione migliore della ottimale concessa dalla YEC forse ci pu? anke stare...
... ma da quanto mi pare di aver capito ki si compra la PC e cerca in rete mappe da usare il pi? possibile specifiche ma non va oltre si ritrova un prodotto assolutamente inferiore rinunciando per di pi? a qualsiasi ulteriore personalizzazione...
... se mi sbaglio ditemelo sono 'gnurant in materia!!!
anke la pc t permette di intervenire al volo se noti 1 problema grosso,c sono i pulsantini sulla centralina
ed ? una cosa veloce
poi ovvio ke se kolleghi il pc alla moto ? meglio
e comunque anke usando ilpc nn ? tanto lunga la menata,ad esempio se trovi 1 buko clamoroso a 8000 vai sulla tabella relativa appunto ai 8000 e intervieni cambiando i numerini
se lasci il pc acceso e hai il cavetto atttakkato alla moto ci vuole 1 minuto
tieni inoltre presente miki una volta ke hai mappato al banco o ke hai solo scaricato 1 mappa da internet di problemi gravi nn ne capitano praticamente mai......o almeno io nn ne ho mai avuti e la moto cammina bene
comunque dopo tutti i discorsi fatti c'? all'atto pratico che con una centralina rimappata si ha una moto originale con prestazioni al limite che di piu non si puo' avere e nello stesso tempo affidabilie con componenti originali se si escludono filtro e scarichi....ora il problema?! ? se con una pc si ottengono i stessi risultati ben vengano e saremo tutti contenti x chi acquista questo prodotto...certo il prezzo finale se per qualcuno puo essere un fatto rilevante non avra di che scegliere se pc o mappa yec..........con buona pace di tutti...dalla mia posso dire che da quando ho messo la mappa stock ho scoperto che cosa voglia dire avere una moto moooolto vicino ad una moto da competizione con motore praticamente di serie...........e attenzione io avevo fatto il lavoro solamente per raccordare filtro, catalizzatore e scarichi ed avere il cambio elettronico(favoloso questo yec)non certo per avere potenza o quanta'altro....eppure poi dopo il lavoro mi sono ritrovato una moto completamente tanto molto di piu sia di erogazione e potenza che ancora adesso mi ci devo abituare.....forse per un semplice amatore ? anche troppo nel senso che stiamo veramente ai limiti di "sfruttabilita'"(ovviamente mooooolto al di sotto di un pilota che invece riuscirebbe a sfruttare tutto il potenziale)
buona pasqua e gassssssssss!!!
Comment