Ciao a tutti, ad ottobre ho acquistato un'r6 da pista del 2000 con un bel po' di accessori ad un buon prezzo. La moto era tenuta bene, l'ho provata due volte prima di acquistarla e non aveva nessun rumore sospetto finch? mi sono deciso di portarla a casa.
In quel periodo faceva gi? un po' freddo ma la voglia di provarla in pista ovviamente era tanta, ne approfitto e vado a Castelletto vicino a casa giusto per vedere come si comporta. Morale al secondo turno dopo un giro di pista la moto muore come se avessi finito benzina. Guarda e riguarda, parla con il meccanico, deduco che l'unica causa era la distribuzione.
La riporto a casa e inizio a smontare...
Lato aspirazione completamente fuori fase con lieve toccata di due valvole...
Catena e ingranaggi alberi camme non sono usurati e rispecchiano i giochi del manuale, l'unica spiegazione che mi sono dato ? l'inceppamento del tendicatena... voi avete altre idee del perch? ? successo ci? ?
Per la prossima stagione sostituir? il tendicatena di serie con uno fisso e cambier? il pattino che ? leggermente usurato...
Ovviamente dal momento che ? tutto smontato ne approfitto per fare una revisione totale della moto compreso una smerigliata alle sedi valvola, verifica tolleranze ecc
Tra i vari pezzi da revisionare mi sono passate tra le mani anche le forcelle in cui all'interno c'era un olio trasformato in catrame dallo schifo che faceva.
Il tizio che me l'ha venduta mi ha detto che montava wp, io ho scoperto che wp per quell'anno non ha fatto nulla ma che probabilmente monta kit pompanti e molle andreani. Da andreani ho chiesto le schede tecniche dei pompanti della mia forcella con le tarature standard e livello olio. In realt? le lamelle non sono come da scheda standard di andreani ma leggermente modificate. Ne ho preso nota cos? da avere una base di partenza per quando la user?.
Durante le operazioni per? mi sono sorti alcuni dubbi che vi sottopongo...che pezzi sono questi e a cosa servono?
questo ? libero di muoversi ed ? posto nel piede forcella
a cosa serve la molla posta a met? cartuccia?
la cartuccia ? originale e sono stati sostituiti solo i pompanti e la molla con nuovi distanziali
come faccio a scoprire che mola ?? non ha stampigliato nessun valore
grazie a tutti dei consigli
In quel periodo faceva gi? un po' freddo ma la voglia di provarla in pista ovviamente era tanta, ne approfitto e vado a Castelletto vicino a casa giusto per vedere come si comporta. Morale al secondo turno dopo un giro di pista la moto muore come se avessi finito benzina. Guarda e riguarda, parla con il meccanico, deduco che l'unica causa era la distribuzione.
La riporto a casa e inizio a smontare...
Lato aspirazione completamente fuori fase con lieve toccata di due valvole...
Catena e ingranaggi alberi camme non sono usurati e rispecchiano i giochi del manuale, l'unica spiegazione che mi sono dato ? l'inceppamento del tendicatena... voi avete altre idee del perch? ? successo ci? ?
Per la prossima stagione sostituir? il tendicatena di serie con uno fisso e cambier? il pattino che ? leggermente usurato...
Ovviamente dal momento che ? tutto smontato ne approfitto per fare una revisione totale della moto compreso una smerigliata alle sedi valvola, verifica tolleranze ecc
Tra i vari pezzi da revisionare mi sono passate tra le mani anche le forcelle in cui all'interno c'era un olio trasformato in catrame dallo schifo che faceva.
Il tizio che me l'ha venduta mi ha detto che montava wp, io ho scoperto che wp per quell'anno non ha fatto nulla ma che probabilmente monta kit pompanti e molle andreani. Da andreani ho chiesto le schede tecniche dei pompanti della mia forcella con le tarature standard e livello olio. In realt? le lamelle non sono come da scheda standard di andreani ma leggermente modificate. Ne ho preso nota cos? da avere una base di partenza per quando la user?.
Durante le operazioni per? mi sono sorti alcuni dubbi che vi sottopongo...che pezzi sono questi e a cosa servono?
questo ? libero di muoversi ed ? posto nel piede forcella
a cosa serve la molla posta a met? cartuccia?
la cartuccia ? originale e sono stati sostituiti solo i pompanti e la molla con nuovi distanziali
come faccio a scoprire che mola ?? non ha stampigliato nessun valore
grazie a tutti dei consigli
Comment