Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Rinfrescata motore r1 1999

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Rinfrescata motore r1 1999

    Ciao a tutti, vorrei chiedervi che pezzi dovrei cambiare alla mia r1 1999 con 48.000 km per dargli una rinfrescata? Lasciando stare olio e filtro olio che ? la prima cosa fatta, se volessi farla tornare come era 40.000 km f? cosa dovrei sostituire? Fasce? Pistoni? Bielle?
    Grazie a tutti x l'aiuto e i consigli

  • Font Size
    #2
    vfffffff ........ vale la pena?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Si perch? non dovrebbe valerne la pena?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Dipende se vuoi quasi azzerare il conta Km o se ti vuoi accontentare.... chi meglio di te pu? valutare di cosa a bisogno il tuo motore no.
        Io valuterei prima i soldi disposti a spendere poi valuti, in fondo se il motore va ancora bene e si vogliono le stesse prestazioni non ha senso spingersi in spese folli.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Vorrei solo fargli tornare il motore come nuovo, le prestazioni ci sono e non ha cali di potenza o anomalie, vorrei solo che avesse il motore pi? fresco e con pi? brio magari, cos? quando farei il lavoro cambierei anche la guarnizione di testa con una yec, e se ci saranno fondi anche con una preparazione della testa

          Comment


          • Font Size
            #6
            posso solo dirti che quando avevo +/- il tuo stesso kilometraggio chiesi per una preparazione da tecnobike (al tempo mi pare avesse preparato le R1 a carburatori di De Giovanni) solo che dato i tanti km mi sconsigliava di far eseguire lavori che ne avrebbero minato ulteriormente l'affidabilit?. Secondo me rischi di aprire il vaso di Pandora e di innescare una serie di spese dal mal di testa..... comunque volendo guardare alla sola meccanica (senza badare al portafogli) secondo me ci starebbe una bella apertura motore, certamente sostituzione catena distribuzione (se non gi? fatta), controllo equilibratura albero, sostituzione pistoni e magari bielle (tutto dipende da misure e tolleranze, ma gi? che apri chi te lo fa fare di richiudere con la roba vecchia dentro?!?!??!), alberi a camme, molle, guide valvole, pastiglie calibrate e madonne varie, controllo usura valvole, guarnizione testa......... quanto si va a spendere??? NON NE HO IDEA ma penso un botto!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Per dare una buona rinfrescata al motore senza incappare in spese folli ti consiglio la seguente; sostituzione fasce pistoni, bronzine, gommini valvole, e catena di distribuzione.
              Gi? cos? puoi stare pi? tranquillo se monti una guarnizione yec ed aumenti il rapporti di compressione.

              Prima di pensare a pistoni e bielle bisogna controllare le canne, non ha senso montare pistoni con canne ovalizzate o fuori tolleranza, se poi adesso non ti mangia olio o se lo fa in minima parte io lascerei.
              A manuale Yamaha danno ad una tolleranza di utilizzo fino ad un decimo di gioco pistone canna, ma sono di manica larga, diciamo che se smontati ed hai una tolleranza 0.06 0.07 con le fasce sei a posto e risparmi un bel p?.

              Anche io sto rifacendo il motore della mia r1

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by marcomal View Post
                posso solo dirti che quando avevo +/- il tuo stesso kilometraggio chiesi per una preparazione da tecnobike (al tempo mi pare avesse preparato le R1 a carburatori di De Giovanni) solo che dato i tanti km mi sconsigliava di far eseguire lavori che ne avrebbero minato ulteriormente l'affidabilit?. Secondo me rischi di aprire il vaso di Pandora e di innescare una serie di spese dal mal di testa..... comunque volendo guardare alla sola meccanica (senza badare al portafogli) secondo me ci starebbe una bella apertura motore, certamente sostituzione catena distribuzione (se non gi? fatta), controllo equilibratura albero, sostituzione pistoni e magari bielle (tutto dipende da misure e tolleranze, ma gi? che apri chi te lo fa fare di richiudere con la roba vecchia dentro?!?!??!), alberi a camme, molle, guide valvole, pastiglie calibrate e madonne varie, controllo usura valvole, guarnizione testa......... quanto si va a spendere??? NON NE HO IDEA ma penso un botto!
                Grazie mille x il consiglio
                Insomma o lascio come ? oppure investo gli stessi soldi che spenderei per prenderne un altra adesso valuto cosa fare e guarder? che costi dovrei affrontare.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by pado89 View Post
                  Per dare una buona rinfrescata al motore senza incappare in spese folli ti consiglio la seguente; sostituzione fasce pistoni, bronzine, gommini valvole, e catena di distribuzione.
                  Gi? cos? puoi stare pi? tranquillo se monti una guarnizione yec ed aumenti il rapporti di compressione.

                  Prima di pensare a pistoni e bielle bisogna controllare le canne, non ha senso montare pistoni con canne ovalizzate o fuori tolleranza, se poi adesso non ti mangia olio o se lo fa in minima parte io lascerei.
                  A manuale Yamaha danno ad una tolleranza di utilizzo fino ad un decimo di gioco pistone canna, ma sono di manica larga, diciamo che se smontati ed hai una tolleranza 0.06 0.07 con le fasce sei a posto e risparmi un bel p?.

                  Anche io sto rifacendo il motore della mia r1
                  Per il momento fortunatamente olio non ne mangia ho fatto 5.000 km la scorsa stagione e non ne ha mangiato neanche 1 goccia, il mio era solo un pensiero per far perdere qualche km al motore e correre pi? tranquillo, comunque grazie per il consiglio, ora valuter? cosa fare

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Calcola che un preventivo preciso non lo avrai mai......aprendo poi ci devi andare dietro....magari qualcosa in pi?, magari in meno...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by alexcance View Post
                      Calcola che un preventivo preciso non lo avrai mai......aprendo poi ci devi andare dietro....magari qualcosa in pi?, magari in meno...
                      Si si lo so che un conto preciso ? difficile, mi bastava una cosa aprossimativa

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Per il lavoro che ti ho consigliato io ti aggirerai su un millino

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by pado89 View Post
                          Per il lavoro che ti ho consigliato io ti aggirerai su un millino
                          ma anche di pi? direi,se di ciclistica ? a posto con circa 1500? avr? una moto nuova, con quella cifra cosa ci compra?....

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Con quella cifra fa distribuzione, bronzine, fasce, gommini valvolve ed una spianatina alla testa.

                            Perch? con 1500 scusa cosa fai?? Moto nuova... non credo proprio, io lo sto facendo da capo a piedi e ci vuole quasi il doppio se si vuole "azzerare" il conta Km...

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X