Originally posted by xsandrox
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
BIG BANG Club! PREPARAZIONE E SETTING Yamaha R1 >2009!
Collapse
X
-
non sono un possessore di r1, ma un semplice utilizzatore della stessa.
la moto in foto ? quella del bonzo. usata per gentile concessione del proprietario, questo weekend a brno.
quinto posto nella open b e primo posto nella best of the rest 1.
che dire, anche se ha meno cavalli delle altre, se riesci a guidarla nel modo in cui andrebbe guidata, si difende alla grande. ok, la differenza di cavalleria si sente, per? il fatto di poter aprire il gas prima rispetto alle altre 1000, mi ha fatto sorpassare in uscita di curva, sia 10r che 1198.
per non parlare della frenata. a me piace staccare forte, ma con questa moto frenavo dove altri non riuscivano. ne ho passati tre nella ultima s del penultimo giro, come se fossero fermi.
Comment
-
Originally posted by ilcex View Post
non sono un possessore di r1, ma un semplice utilizzatore della stessa.
la moto in foto ? quella del bonzo. usata per gentile concessione del proprietario, questo weekend a brno.
quinto posto nella open b e primo posto nella best of the rest 1.
che dire, anche se ha meno cavalli delle altre, se riesci a guidarla nel modo in cui andrebbe guidata, si difende alla grande. ok, la differenza di cavalleria si sente, per? il fatto di poter aprire il gas prima rispetto alle altre 1000, mi ha fatto sorpassare in uscita di curva, sia 10r che 1198.
per non parlare della frenata. a me piace staccare forte, ma con questa moto frenavo dove altri non riuscivano. ne ho passati tre nella ultima s del penultimo giro, come se fossero fermi.
Io intanto confermo sui freni! Anche secondo me in frenata ? qualcosa di esagerato...
Ieri ero a Valle, per fare un paio d'orette poco produttive, visto il traffico... ma vabb? era domenica, con altri amici e mi sono divertito... in frenata riuscivo a fare cose davvero mai viste... sono davvero estasiato dal feeling che riesco ad avere mentre la fermo: sembra come se dopo la fase della pinzata, poi premi ancora di pi? la leva e in quella fase, in cui sei mezzo scomposto col posteriore che spazzola un po' qu? un po' l?, si riesce a modulare in modo incredibile e pi? premi pi? di fermi... Ho davvero tirato frenate che quando le inizi pensi "vabb? ora non ci sto e vado dritto e poi regolarmente riuscivo a girare stretto sulla linea ideale...
La cosa che in realt? ancora devo capire bene e qui ti chiedo una mano... ? proprio sulla fase dell'uscita: la sensazione ? che ha tanta trazione e puoi accelerare presto ma al momento il mio polso destro rimane piantato... non ? colpa della moto ma ? come quella sensazione "da 600" che puoi darlo subito ma non mi fido essendo un 1000... ci devo lavorare perch? se riesco a valorizzare anche quell'aspetto, rimarrebbe solo la velocit? di punta come "deficit" rispetto alle pi? moderne... ma che soddisfazione passarle in frenata!Last edited by xsandrox; 26-05-14, 19:06.
Comment
-
l'ho guidata anche 2 settimane fa al mugello, per 2 turni. calcola che sono fermo da giugno 2013, quando ? esploso il motore del mio cbr. e il mugello lo conosco pochissimo.
ho girato in 2.09 al secondo turno, tempo poi abbassato a 2.07 usando un kawa 2013. ma solo perch? stavo togliendo la ruggine.
tornando a brno, adesso nn ricordo altezze e molle, il bonzo sar? sicuramente pi? preciso su questo, ma pi? o meno eravamo messi bene gi? prima di iniziare.
i primi 2 turni li ho fatti usando una marcia in pi?, pensando che fosse la marcia ideale, e mi sbagliavo. avevo problemi a tenere la linea nelle S, perch? il motore era basso di giri.
poi il sabato usando una marcia in meno le cose erano gi? migliorate, soprattutto nella curva 1, dove si sta tanto tempo piegati, e la moto rispondeva bene ai movimenti che le impartivo spostando il busto. nn faticavo a tenere il cordolo.
per? resta cmq una difficolt? negli inserimenti a sinistra, ma li credo che dipenda molto dalla mia non capacit? di curvare a sinistra
per? c'? quella sensazione che l'anteriore allarga cmq, con conseguente perdita di tempo oppure fatica fisica perch? bisogna tirarla di forza verso la corda
per quanto riguarda i freni, la sensazione ? la stessa descritta da te.
cio? il posteriore spazzolava a destra e sinistra, per? l'anteriore era come se fosse in un binario, quindi si poteva strizzare ancora la leva. infatti ho fatto una marea di sorpassi in frenata, non per fare lo sborone, ma ho sorpassato gente che girava con il mio stesso passo, parliamo di un 14.9 di best per me e un 15.0 per un altro, con staccate impressionanti, roba che mentre loro si tiravano su per frenare, io passavo ancora con la testa dietro al cupolino per frenare molto pi? avanti.
per il capitolo gas in uscita, sia con la sc1 usata dei primi due turni del mattino del venerd?, che l'hanno finita di demolire causa temperatura bassa, sia con la sc2 montata per il sabato per le qualifiche, con oltre 40 gradi sull'asfalto, il gas lo ribaltavo senza paura, lo scivolamento si avvertiva solo per l'aumento del regime di giri, ma il feeling era ottimo
soprattutto quando riuscivo a fare la traiettoria giusta con un minimo di spigolamento, li la gang bang ? davvero imbarazzante rispetto alle altre mille, perch? ti tira fuori dalle curve tipo catapulta.
ma il top ? stato per la garetta della open B, in cui partivo 21esimo e la best of the rest 1 in cui partivo 15esimo.
abbiamo allunga il rapporto togliendo un dente di corona, perch? le marce iniziavano a diventare corte tra una curva e l'altra e per avere una seconda marcia meno brusca nelle S.
la prima S e l'ultima S, sono talmente grandi, che bisogna ribaltare il gas tra il sinistra e il destra.
abbiamo montato una sc0 usata, rovinata tantissimo sul lato destro. calcolando che quella gomma aveva fatto almeno 3 turni a brno, aveva gi? dei giri sulle spalle, giri fatti con un passo dal 20 a scendere fino al 16/17.
mai provata una 0 in vita mia, fatto sta che aprivo il gas prima e molto pi? repentinamente, e la moto faceva strada in maniera paurosa. mai una perdita di grip, niente di niente.
a livello di mono credo che la moto sia veramente apposto, perch? l'extra grip offerto dalla 0, non creava scompensi ne sul posteriore e ne sull'anteriore, sia in uscita che in staccata.
per la cronaca, ho girato pi? forte del ragazzo che aveva buttato la 0 per montare una 1 nuova, e lo stavo pure per impallinare
nella best of the rest 1 della domenica, la gomma era la stessa. beh, si sentiva solo la carcassa che iniziava a pompare, probabilmente la gomma era arrivata a fine vita, per? gas a due mani in uscita, senza problemi
per la cronaca, partivo 15esimo, e grazie ad un'ottima partenza, sono entrato nella 1 in sesta posizione.
ho lottato con suzuki, bmw, kawa e ducati.
ho sorpassato un kawa in uscita dalla penultima S, che ? veramente in salita, con l'anteriore che galleggiava in seconda e terza marcia, ma sono uscito talmente forte che la gang bang sembrava un 1200 a confronto
e all'ultimo giro, grazie alla percorrenza maggiore e al fatto di aprire prima il gas, ho passato di motore un 1198, cosa che mi ha permesso di vincere
dimenticavo, alla fine il best ? stato di 14.8 niente di che per? nemmeno male pensando al fatto che la pista era sconosciuta, la moto non mia, e non ero li solo per girare, ma anche per lavorare
Comment
-
Originally posted by ilcex View Postl'ho guidata anche 2 settimane fa al mugello, per 2 turni. calcola che sono fermo da giugno 2013, quando ? esploso il motore del mio cbr. e il mugello lo conosco pochissimo.
ho girato in 2.09 al secondo turno, tempo poi abbassato a 2.07 usando un kawa 2013. ma solo perch? stavo togliendo la ruggine.
tornando a brno, adesso nn ricordo altezze e molle, il bonzo sar? sicuramente pi? preciso su questo, ma pi? o meno eravamo messi bene gi? prima di iniziare.
i primi 2 turni li ho fatti usando una marcia in pi?, pensando che fosse la marcia ideale, e mi sbagliavo. avevo problemi a tenere la linea nelle S, perch? il motore era basso di giri.
poi il sabato usando una marcia in meno le cose erano gi? migliorate, soprattutto nella curva 1, dove si sta tanto tempo piegati, e la moto rispondeva bene ai movimenti che le impartivo spostando il busto. nn faticavo a tenere il cordolo.
per? resta cmq una difficolt? negli inserimenti a sinistra, ma li credo che dipenda molto dalla mia non capacit? di curvare a sinistra
per? c'? quella sensazione che l'anteriore allarga cmq, con conseguente perdita di tempo oppure fatica fisica perch? bisogna tirarla di forza verso la corda
per quanto riguarda i freni, la sensazione ? la stessa descritta da te.
cio? il posteriore spazzolava a destra e sinistra, per? l'anteriore era come se fosse in un binario, quindi si poteva strizzare ancora la leva. infatti ho fatto una marea di sorpassi in frenata, non per fare lo sborone, ma ho sorpassato gente che girava con il mio stesso passo, parliamo di un 14.9 di best per me e un 15.0 per un altro, con staccate impressionanti, roba che mentre loro si tiravano su per frenare, io passavo ancora con la testa dietro al cupolino per frenare molto pi? avanti.
per il capitolo gas in uscita, sia con la sc1 usata dei primi due turni del mattino del venerd?, che l'hanno finita di demolire causa temperatura bassa, sia con la sc2 montata per il sabato per le qualifiche, con oltre 40 gradi sull'asfalto, il gas lo ribaltavo senza paura, lo scivolamento si avvertiva solo per l'aumento del regime di giri, ma il feeling era ottimo
soprattutto quando riuscivo a fare la traiettoria giusta con un minimo di spigolamento, li la gang bang ? davvero imbarazzante rispetto alle altre mille, perch? ti tira fuori dalle curve tipo catapulta.
ma il top ? stato per la garetta della open B, in cui partivo 21esimo e la best of the rest 1 in cui partivo 15esimo.
abbiamo allunga il rapporto togliendo un dente di corona, perch? le marce iniziavano a diventare corte tra una curva e l'altra e per avere una seconda marcia meno brusca nelle S.
la prima S e l'ultima S, sono talmente grandi, che bisogna ribaltare il gas tra il sinistra e il destra.
abbiamo montato una sc0 usata, rovinata tantissimo sul lato destro. calcolando che quella gomma aveva fatto almeno 3 turni a brno, aveva gi? dei giri sulle spalle, giri fatti con un passo dal 20 a scendere fino al 16/17.
mai provata una 0 in vita mia, fatto sta che aprivo il gas prima e molto pi? repentinamente, e la moto faceva strada in maniera paurosa. mai una perdita di grip, niente di niente.
a livello di mono credo che la moto sia veramente apposto, perch? l'extra grip offerto dalla 0, non creava scompensi ne sul posteriore e ne sull'anteriore, sia in uscita che in staccata.
per la cronaca, ho girato pi? forte del ragazzo che aveva buttato la 0 per montare una 1 nuova, e lo stavo pure per impallinare
nella best of the rest 1 della domenica, la gomma era la stessa. beh, si sentiva solo la carcassa che iniziava a pompare, probabilmente la gomma era arrivata a fine vita, per? gas a due mani in uscita, senza problemi
per la cronaca, partivo 15esimo, e grazie ad un'ottima partenza, sono entrato nella 1 in sesta posizione.
ho lottato con suzuki, bmw, kawa e ducati.
ho sorpassato un kawa in uscita dalla penultima S, che ? veramente in salita, con l'anteriore che galleggiava in seconda e terza marcia, ma sono uscito talmente forte che la gang bang sembrava un 1200 a confronto
e all'ultimo giro, grazie alla percorrenza maggiore e al fatto di aprire prima il gas, ho passato di motore un 1198, cosa che mi ha permesso di vincere
dimenticavo, alla fine il best ? stato di 14.8 niente di che per? nemmeno male pensando al fatto che la pista era sconosciuta, la moto non mia, e non ero li solo per girare, ma anche per lavorare
Comment
-
Originally posted by xsandrox View PostRagazzi,
ma chi di voi, ha l'elettronica 2012, quindi con TC?
Ma con la YEC cambia qualcosa nella modalit? di funzionamento? Il sistema ? efficace?
credo che il funzionamento sia il medisimo!in piu puoi regolare il valore di correzzione cosi da poter usare gomme e rapporti diversi dall'originale!
non ho mai provato la moto senza...quindi non saprei dirti quanto sia efficace!so che ne parlan tutti bene!non ? per niente invasivo,anche impostato su livelli alti!io personalmente lo tengo sempre sul 3 su 6!
secondo me l'unica pecca ? la regolazione!come gia avevo detto va fatto a tentativi...c'? un valore da impostare da -15 a +15!il top sarebbe l'autocalibrazione tipo aprilia!
Comment
-
Leggendo ol report di ilcex, mi viene un dubbio, ma di che 1198 stiamo parlando? Perch? io ho/avevo un 1198 e non mi sembra che avesse tutto questo motore, soffre parecchio rispetto agli ultimi 1000
Comment
-
Originally posted by iceman View PostSandro io ce l'ho yeccata!
credo che il funzionamento sia il medisimo!in piu puoi regolare il valore di correzzione cosi da poter usare gomme e rapporti diversi dall'originale!
non ho mai provato la moto senza...quindi non saprei dirti quanto sia efficace!so che ne parlan tutti bene!non ? per niente invasivo,anche impostato su livelli alti!io personalmente lo tengo sempre sul 3 su 6!
secondo me l'unica pecca ? la regolazione!come gia avevo detto va fatto a tentativi...c'? un valore da impostare da -15 a +15!il top sarebbe l'autocalibrazione tipo aprilia!
Io sto valutando di fare tutto l'upgrade con l'elettronica 2012... si pu? fare e se fosse davvero efficace potrei farci un pensierino... il gas in uscita, ammetto, ? la fase della guida che mi preoccupa di pi?... e un aiuto, prestazioni a parte, mi farebbe stare molto pi? rilassato...Last edited by xsandrox; 29-05-14, 20:49.
Comment
-
Si sandro si va a inserire un valore percentuale per la differenza dei diametri di rotolamento!non saprei se potrebbe esserci un calcolo da fare..se fosse informami subito!la ruota fonica ? solo sull'anteriore,per la posteriore da riferimento all'albero del pignone come per la velocita!
inviato dalla sella della mia R1
Comment
-
Tanto per capire il necessario...cosa serve x effettuare l'upgrade a tc originale yamaha??
sarebbe utile x chi ? magari interessato a fare questo passo...GRAZIE!!!
Comment
-
Originally posted by trentaquattro View PostTanto per capire il necessario...cosa serve x effettuare l'upgrade a tc originale yamaha??
sarebbe utile x chi ? magari interessato a fare questo passo...GRAZIE!!!
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2009
- 4099
- Maschio
- 2
- roma
- yamaha r1 2007, yamaha R6 2008 svernicia mille
- Send PM
X
Comment