Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

R1 2000 kinder sorpresa - assi a camme racing

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    R1 2000 kinder sorpresa - assi a camme racing

    R
    Salve a tutti! Avrei bisogno dei vostri preziosi consigli perch? mi ritrovo in una situazione tragicomica che non so bene come affrontare:
    A marzo dell?anno scorso ho sostituito (per quarta volta) il motore alla mia r1 a carburatori? dopo tanti patimenti avevo comprato un motore da un tipo di Latina che ?traffica? molti pezzi per questa moto. Il motore mi era stata garantito a voce e spacciato come perfetto? e con la benedizione di Livelegend (che conosceva personalmente il rivenditore) mi sono lanciato nell?acquisto.
    Nei primi mesi ? andato tutto abbastanza bene, poi per? mi sono reso conto che anche questo motore ai bassi era un po? fiacco ed ho attribuito il fenomeno ad un problema di scarsa compressione dato che anche questo motore manifesta vistosi vapori olio dallo sfiato del basamento. Mi sono lamentato col tipo che mi ha venduto il motore ma, oramai scoraggiato dalle precedenti esperienze, ho lasciato perdere e me lo sono tenuto.
    Nei mesi successivi ho continuato ad usare la moto regolarmente accontentandomi della scarsa resa ai bassi ma appagato dall?inconsueta reattivit? agli alti! Poi la settimana scorsa decido di fare personalmente una piccola messa a punto, cambio candele e allineo i carburatori con il vacuometro?. ma la situazione non cambia, anzi la moto inizia ad avere difficolt? di avviamento e per ben 3 volte mi si spegne di botto in accelerazione, come quando schiacci il tasto off, quadro acceso ma motore muto!
    Mi rassegno e porto la moto dal meccanico che decide di controllare la messa in fase del motore e sorpresa, mancano i riferimenti della messa in fase! Gli porto la testata del vecchio motore per confrontarla ed arriva la conferma: ho degli assi a camme palesemente racing! Non c?? la marca ma hanno la parte su cui si agganciano le coroncine dentate completamente diverse da quelle originali.
    Adesso il meccanico sta provando a rimettere gli assi a camme originali?. Ma sar? una buona idea? E? possibile che la causa dei problemi ai bassi e le mancate accensioni dipendano dalle camme? Rimettendo gli alberi originali che altri interventi/verifiche dovrei far fare?
    Ultima cosa?. Quegli assi a camme possono avere qualche valore commerciale come componente racing?

  • Font Size
    #2
    Le camme dovrebbero cambiare il "carattere" del motore ma non credo possano causare le mancate accensioni...

    Cmq rimetti le originali !!!

    Comment


    • Font Size
      #3
      magari su quel motore hanno montato camme per spostare il range di utilizzo pi? in alto e farlo allungare un p? di pi?, ma di certo se il motore si spegne ti conviene aprirlo.

      Se la moto ti piace investi nel farti un motore tu nuovo, io sto facendo cos?, ho anche io un R1 seconda serie carburatori.
      In giro anche io su subito ho trovato un sacco di roba, ma sono tutti mezzi "rottamoni" per me, il prezzo c?.. ma ci deve essere anche un motivo.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Sto ancora aspettando che il meccanico mi dica se ha risolto qualcosa... ma secondo me gli assi racing nn centrano nulla con gli spegnimenti. Venerdi comunque la moto si accendeva senza problemi con gli assi originali, ma penso sia un caso.
        Pado ma tu il motore nuovo come te lo stai rifacendo? Io mi sono informato e il problema ? sempre la cromatura dei cilindri... troppo debole e costosa da rifare...

        Comment


        • Font Size
          #5
          @Pazed ma possibile che di 3 motori non riesci a farne uno buono ???

          Il mio che ho a casa ha i cilindri perfetti nonostante i 63.000 km

          Comment


          • Font Size
            #6
            Ma sei sicuro che sia perfetto? Anche il mio ultimo a occhio sembrava ottimo... poi per? musurandolo col micrometro ? risultato ovalizzato, e un analisi pi? attenta ha fatto emergere anche una filatura di 4 cm su una camicia... Comunque ho gi? deciso che su questa moto non faccio altri interventi. E' diventata un pozzo mangia soldi

            Comment


            • Font Size
              #7
              Bh? che dopo 63.000 Km il motore sia ancora perfetto come funzionamento ok, ma hai misurato canne e pistoni.

              Io sto rifacendo cromare la bancata cilindri perch? dopo 40.000 Km ho rilevato questo.
              Alesametro ovviamente messo a 0 = 74.00, le prime 3 canne a partire dalla distrubuzione nel senso di lavoro pistone (senso di rotazione) sono a 74.02 / 74.025 sia al PMS che al PMI, invece misurate sull' asse albero 74.01, che a 40.000 Km ? un usura che ci pu? anche stare.
              Ma quello che mi ha fatto decidere di ricromare il tutto anche perch? vado su con l' alesaggio, ? la quarta canna, quella opposta distribuzione.

              Ho rilevato
              Senso di rotazione PMS= 74.04 PMI= 74.03
              Asse albero PMS= 73.97 PMI= 73.985

              facile capire l' ovalizzazione, dovuta alle temperature che questo cilindro ? sottoposto.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Quanto spendi x ricromarle? ? un lavoro duraturo? A me avevano chiesto 1000 euro.. che poi con materiali vari, trasporto e manodopera facevano schizzare il prezzo finale

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Io tramite il mio meccanico mi sto rivolgendo a loro, sono gli unici in Italia da quel che ho sentito in giro a fare questo tipo di lavoro.

                  R.A.M. è ditta specializzata nella costruzione e produzione di cilindri, pistoni e parti speciali per motori a scoppio. Scopri tutti i servizi e Contattaci!


                  La cifra gira intorno ai 700 euro, da un certo punto di vista pu? sembrare alta, ma se conti che per ricromare un cilindro per esempio 2T 125 ci vogliono 150 euro pi? o meno siamo li.

                  Certo ? che se uno parte con 4 canne perfettamente cilindriche ed in tolleranza e ci monti 4 pistoni ovviamente nuovi hai un banco perfetto.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by pado89 View Post
                    Io tramite il mio meccanico mi sto rivolgendo a loro, sono gli unici in Italia da quel che ho sentito in giro a fare questo tipo di lavoro.

                    R.A.M. è ditta specializzata nella costruzione e produzione di cilindri, pistoni e parti speciali per motori a scoppio. Scopri tutti i servizi e Contattaci!


                    La cifra gira intorno ai 700 euro, da un certo punto di vista pu? sembrare alta, ma se conti che per ricromare un cilindro per esempio 2T 125 ci vogliono 150 euro pi? o meno siamo li.

                    Certo ? che se uno parte con 4 canne perfettamente cilindriche ed in tolleranza e ci monti 4 pistoni ovviamente nuovi hai un banco perfetto.
                    Con ?150 per un 125 ti danno anche il pistone e ti pagano il pranzo: ? lo stesso per te? Cmq, non mi pare siano gli unici in Italia...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      io sto parlando di una vera ricromatura intendiamoci, ovvero quel processo che comprende, bagno nel' acido per scromare, sabbiatura (a richiesta), ricromatura, alesaggio della nuova cromatura, lappatura e t_shape per trattenere il film olio.

                      Se conosci aziende che con 150 euro ti rifanno il gruppo termico e ti danno anche il pistone ben venga, postale pure qua che quando ho da rifare qualche cross le contatto .

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Sono gli stessi che avevo sentito io... per fare le cose x bene credo sia necessario anche sostituire i pistoni con relativi segmenti. Alla fine il costo totale con manodopera salta i 2000 euro

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Assolutamente si, ricromare le canne per poi montare dei pistoni usurati non ha senso.
                          Guarda il tuo banco come ? con l' alesametro, perch? io sto parlando per fare un lavoro perfetto su un motore in cui andr? su notevolmente con i CV, se non hai grandi pretese di fare un motore del genere magari hai solo bisogno di un Kit fasce nuovo.

                          Fai questa prova tiri gi? i pistoni senza scambiarli (ogni pistone la sua canna, c? un adattamento che non ? bene confondere), misuri il pistone con il micrometro, poi ci vai a fare lo zero dentro con l' alesametro e vai a vederti l' accoppiamento in cui sei adesso.

                          Se sei nell' ordine dei 6 centesimi ed anche qualcosa di pi? senza ovalizzazioni ecclatanti te la cavi con le fasce, poi i pistoni si vedono anche ad occhio se sono sfiammati e le fasce non tengono pi?.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by pado89 View Post
                            io sto parlando di una vera ricromatura intendiamoci, ovvero quel processo che comprende, bagno nel' acido per scromare, sabbiatura (a richiesta), ricromatura, alesaggio della nuova cromatura, lappatura e t_shape per trattenere il film olio.

                            Se conosci aziende che con 150 euro ti rifanno il gruppo termico e ti danno anche il pistone ben venga, postale pure qua che quando ho da rifare qualche cross le contatto .
                            Mah, tanto per buttare l? un nome, Gilardoni a Mandello per il nikasil

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              La Gilardoni di Mandello per? non fa i monoblocchi, li manda appunto tutti alla Ram, in pratica la Ram ? un ramo di Gilardoni.

                              Io per i monocilindri mi sono sempre rivolto ad NRT Team, sono veloci, chiari nella comunicazione e fanno degli ottimi lavori.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X