R
Salve a tutti! Avrei bisogno dei vostri preziosi consigli perch? mi ritrovo in una situazione tragicomica che non so bene come affrontare:
A marzo dell?anno scorso ho sostituito (per quarta volta) il motore alla mia r1 a carburatori? dopo tanti patimenti avevo comprato un motore da un tipo di Latina che ?traffica? molti pezzi per questa moto. Il motore mi era stata garantito a voce e spacciato come perfetto? e con la benedizione di Livelegend (che conosceva personalmente il rivenditore) mi sono lanciato nell?acquisto.
Nei primi mesi ? andato tutto abbastanza bene, poi per? mi sono reso conto che anche questo motore ai bassi era un po? fiacco ed ho attribuito il fenomeno ad un problema di scarsa compressione dato che anche questo motore manifesta vistosi vapori olio dallo sfiato del basamento. Mi sono lamentato col tipo che mi ha venduto il motore ma, oramai scoraggiato dalle precedenti esperienze, ho lasciato perdere e me lo sono tenuto.
Nei mesi successivi ho continuato ad usare la moto regolarmente accontentandomi della scarsa resa ai bassi ma appagato dall?inconsueta reattivit? agli alti! Poi la settimana scorsa decido di fare personalmente una piccola messa a punto, cambio candele e allineo i carburatori con il vacuometro?. ma la situazione non cambia, anzi la moto inizia ad avere difficolt? di avviamento e per ben 3 volte mi si spegne di botto in accelerazione, come quando schiacci il tasto off, quadro acceso ma motore muto!
Mi rassegno e porto la moto dal meccanico che decide di controllare la messa in fase del motore e sorpresa, mancano i riferimenti della messa in fase! Gli porto la testata del vecchio motore per confrontarla ed arriva la conferma: ho degli assi a camme palesemente racing! Non c?? la marca ma hanno la parte su cui si agganciano le coroncine dentate completamente diverse da quelle originali.
Adesso il meccanico sta provando a rimettere gli assi a camme originali?. Ma sar? una buona idea? E? possibile che la causa dei problemi ai bassi e le mancate accensioni dipendano dalle camme? Rimettendo gli alberi originali che altri interventi/verifiche dovrei far fare?
Ultima cosa?. Quegli assi a camme possono avere qualche valore commerciale come componente racing?
Salve a tutti! Avrei bisogno dei vostri preziosi consigli perch? mi ritrovo in una situazione tragicomica che non so bene come affrontare:
A marzo dell?anno scorso ho sostituito (per quarta volta) il motore alla mia r1 a carburatori? dopo tanti patimenti avevo comprato un motore da un tipo di Latina che ?traffica? molti pezzi per questa moto. Il motore mi era stata garantito a voce e spacciato come perfetto? e con la benedizione di Livelegend (che conosceva personalmente il rivenditore) mi sono lanciato nell?acquisto.
Nei primi mesi ? andato tutto abbastanza bene, poi per? mi sono reso conto che anche questo motore ai bassi era un po? fiacco ed ho attribuito il fenomeno ad un problema di scarsa compressione dato che anche questo motore manifesta vistosi vapori olio dallo sfiato del basamento. Mi sono lamentato col tipo che mi ha venduto il motore ma, oramai scoraggiato dalle precedenti esperienze, ho lasciato perdere e me lo sono tenuto.
Nei mesi successivi ho continuato ad usare la moto regolarmente accontentandomi della scarsa resa ai bassi ma appagato dall?inconsueta reattivit? agli alti! Poi la settimana scorsa decido di fare personalmente una piccola messa a punto, cambio candele e allineo i carburatori con il vacuometro?. ma la situazione non cambia, anzi la moto inizia ad avere difficolt? di avviamento e per ben 3 volte mi si spegne di botto in accelerazione, come quando schiacci il tasto off, quadro acceso ma motore muto!
Mi rassegno e porto la moto dal meccanico che decide di controllare la messa in fase del motore e sorpresa, mancano i riferimenti della messa in fase! Gli porto la testata del vecchio motore per confrontarla ed arriva la conferma: ho degli assi a camme palesemente racing! Non c?? la marca ma hanno la parte su cui si agganciano le coroncine dentate completamente diverse da quelle originali.
Adesso il meccanico sta provando a rimettere gli assi a camme originali?. Ma sar? una buona idea? E? possibile che la causa dei problemi ai bassi e le mancate accensioni dipendano dalle camme? Rimettendo gli alberi originali che altri interventi/verifiche dovrei far fare?
Ultima cosa?. Quegli assi a camme possono avere qualche valore commerciale come componente racing?
Comment