Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Yamaha R1 '99: Airbox Dinamico!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by PANET_R1 View Post
    grazie mille per le foto sei stato gentilissimo, cmq io del materiale citato nelle istruzioni non ho niente dovr? arrangiarmi a trovare tutto e se non riesco porto tutto alla cemes e faccio fare a loro ancora mille grazie
    mmmmm, io ci sto un po' pensando su se tenerlo o venderlo, se vuoi il mio airbox plug & play fammi un fischio, non ho intenzione di specularci sopra

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Marocchino View Post
      si ok io sulla fiducia ci credo

      ma all'atto pratico,a me come utilizzatore che cosa mi viene in tasca??

      cerca di spiegare se possibile(mi rendo conto che non ? proprio semplice) il comportamento del motore con questa modifica

      parla della tua esperienza insomma
      ? piuttosto semplice, l? verso i 12.000 dove la R1 di serie murava brutalmente e tu dovevi lasciar andar via i tuoi amici con le K1 la R1 con air-box si spingeva oltre, verso i 13.000 (facciamo qualcosa in + dei 12500 v? che poi senn? saltano fuori i vari bacchettoni) e ti permetteva di tenere agevolemente la scia delle amate/odiate GSX-R 1000
      Ti dir? io sulla mia avevo kit carburatori, airbox OPP/QBCARBON, statore anticipo, 4in1 completo Arrow e poi modifiche di ciclistica, ma a livello motore la vera svolta fu l'airbox!!! E per come mi aveva carburato la moto il mekka io di vuoti sotto non avevo proprio niente era una favola... non per niente l'ho tenuta 10 anni!

      Comment


      • Font Size
        #18

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by marcomal View Post
          ma ? fantastico !!!

          ma loro ti vendono il solo airbox e lo sbattimento per montarlo ? tuo, oppure ? un kit completo con tutto ci? che serve per farlo funzionare a dovere??

          per il filtro aria? cosa andrebbe montato?

          Comment


          • Font Size
            #20
            sono molto interessato a questa discussione avendo un R1 seconda versione a carburatori, ma tra Diapason, Cemes, ed altri citati ci sono differenze o pi? o meno siamo li con tutti gli airbox e dopo la differenza la fa la giusta taratura?

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by pado89 View Post
              sono molto interessato a questa discussione avendo un R1 seconda versione a carburatori, ma tra Diapason, Cemes, ed altri citati ci sono differenze o pi? o meno siamo li con tutti gli airbox e dopo la differenza la fa la giusta taratura?
              allora,andiamo con ordine:io ho preso il diapason perch? leggendo in giro il kit fornito da loro sembra essere il migliore... tuttavia, gli aibox cemes, diapason e omnia sono uguali, ovvero la forma esterna ? identica per i 3... ci? che fa la differenza ? s? il settaggio, ma ogni produttore ha seguito la propria filosofia e per questo potresti avere pareri discordanti....

              complessivamente fanno tutti il loro lavoro

              p.s.:con i carburatori la taratura ? sempre di fondamentale importanza, se non ? fatta a regola d'arte le moto non v?

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by marcomal View Post
                ? piuttosto semplice, l? verso i 12.000 dove la R1 di serie murava brutalmente e tu dovevi lasciar andar via i tuoi amici con le K1 la R1 con air-box si spingeva oltre, verso i 13.000 (facciamo qualcosa in + dei 12500 v? che poi senn? saltano fuori i vari bacchettoni) e ti permetteva di tenere agevolemente la scia delle amate/odiate GSX-R 1000
                Ti dir? io sulla mia avevo kit carburatori, airbox OPP/QBCARBON, statore anticipo, 4in1 completo Arrow e poi modifiche di ciclistica, ma a livello motore la vera svolta fu l'airbox!!! E per come mi aveva carburato la moto il mekka io di vuoti sotto non avevo proprio niente era una favola... non per niente l'ho tenuta 10 anni!
                quoto, un migliaio di giri e sotto perdita zero, anzi progressione piu' corposa, anche io avevo stesse modifiche. il problema dell'r-1 a carburatori era che l'air box di serie prendeva aria da due prese posizionate sotto il serbatoio, quindi in una zona poco esposta e soprattutto riscaldata dal motore, ecco perche' qualsiasi air box dinamico migliora notevolmente la situazione (comunque il k1 se ne andava)

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by bobber View Post
                  quoto, un migliaio di giri e sotto perdita zero, anzi progressione piu' corposa, anche io avevo stesse modifiche. il problema dell'r-1 a carburatori era che l'air box di serie prendeva aria da due prese posizionate sotto il serbatoio, quindi in una zona poco esposta e soprattutto riscaldata dal motore, ecco perche' qualsiasi air box dinamico migliora notevolmente la situazione (comunque il k1 se ne andava)
                  sapevo che il k1 andava forte, ma non cos? forte

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    il K1 originale era alla portata, il K1 bombardato erano c@zzi per stargli addosso!!! Comunque la realt? ? appunto che l'airbox per la prima R1 era vitale per parlare di migliorare il rendimento del motore; per? ? altrettanto indispensabile che chi lo monta sia bravo a settare le moto a dovere!

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      intanto ho deciso che questo kit che ho dentro lo vendo a prezzo, airbox e carburatori(a quanto pare la Diapason non lo produce pi?, nemmeno su ordinazione e non fornisce pi? i ricambi ), insomma tutto il necessario per la trasformazione plug & play

                      pi? avanti vedr? il da farsi, la cosa importante ora come ora con sta moto ? andarci veramente forte io, che sono ben lontano dal limite del mezzo

                      curiosit?: ma la qb carbon vendeva solo l'airbox o un kit completo?

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        io il mio lo presi usato da uno di Milano... aveva il filtro in spugna lavabile e alcuni tubi in gomma da collegare alla batteria di carburatori, penso che comunque se compri QBCarbon porti a casa tutto il necessario per il montaggio, ma poi la parte finale va fatta fare al mekka!!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          ecco un po' di foto







                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            grazie marcomal!! Intanto lo metto in vendita, al resto ci si pensa

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              se no c'era anche questo (mi pare si chiamasse flo-commander) per R1 con airbox originale.... ma alla fine io scelsi l'airbox

                              Flo-commander carburetor pilot circuit air syncroniser for R1 99-01

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by arabykola View Post
                                Ah ok
                                Se hai trovato un set di carburatori gi? modificati x l airbox, sei al 90% del lavoro

                                Si ricordo che diapason lasciava la carburazione circa di serie
                                Ma il problema nn sono i getti o spilli, il problema grosso eran alcuni sfiati dei carburatori che invece di andare in aria libera andavan collegati all airbox

                                Senza tale modifica la moto andava, ma meno
                                Dopo aver tribolato nn poco a trovar le giuste info la moto volava
                                Ci lavorai nn poco

                                Il concetto base ? che col dinamico, cio? prende pressione in velocit?, se nn dai la stessa pressione alle vaschette ( collegando una serie di sfiati all airbox, quindi dando la stessa pressione dell aria che entra alle vaschette) sarai sempre magro

                                Va bene in 1, comincia a smagrire in 2, in 3 gi? va male e dalla 4 in su sei magrissimo

                                Viceversa con tutto a posto , con akra evo completo prendevo limitatore in 6 a 305/306 indicati :1:

                                Che figata i tachimetri che passavano i 300

                                Per? io avevo il dynojet stage3 che aveva getti, spilli e pure molle dei depressori diversi
                                Fino a 3000 in pratica nn andava,da 3 a 5000 insomma, ma sopra i 5000 era musica

                                Nn avevo un diapason racing ma uno in vtr della omnia racing e cambia i cornetti in gomma ridicoli con altri rigidi e pi? corti... Quando vendetti la moto , chi la compr? dopo averla provata mi chiese di smontare tutto xk? aveva paura, ovviamente mi rifutai
                                scusate se riappo questo post ma vorrei montare un airbox dinamico sulla mia '98 e da quello che leggo ? necessario lo stage 3.

                                Volevo chiedere una cosa:
                                se prendo un airbox dinamico (diciamo non della Diapason) e stage 3
                                i carburatori collegando le vaschette opportunamente (e mi spieghi come mi fai un grosso favore) possono rimanere inalterati o vanno sigillate le viti freno aria come ho letto da qualche parte?

                                potreste illuminarmi sul da farsi?
                                grazie!!!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X