Nell'airbox arriva un tubo dal motore, qualcuno consigliava d toglierlo, qualcuno d modificarlo! ho trovato un filtro che permette d filtrare l'aria in arrivo dal motore x purificarla dell'olio!Avete fatto simili modifiche?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Non ricordo se l'avevo letto qui (tubo sfiato vapori olio)
Collapse
X
-
Si era MIKIFF che voleva farlo gocciolare sulla catena per lubrificarla...
Di solito i preparatori allungano il tubo e convogliano in una vaschetta di recupero vapori olio in metallo che mettono sotto il codone.
I vantaggi sono ininfluenti.
Mai sentito di filtri purificatori...
E.... mettergli un goccio di olio essenziale di eucaliptolo
o di Vics Vapourub contro il raffreddore
-
-
su www.redracingparts.com
Quindi si lascerebbe il filtro libero in giro... non avendo uscita... e andrebbe pulito regolarmente...
o si mette dentro nell'airbox ??? Cos? comprometterebbe il flusso ??? Credo di no..
Comment
-
Lo avevo trovato anch'io ma non capisco proprio come funziona e per questo che chiedevo.
forse potremmo far uscire il tubo dal motore, ospitarlo in una vaschetta d recupero, metterci dento il filtro e riuscire con un altro tubo che arriva all'airbox. A me piacerebbe montarlo anche se avevo sentito qualcuno che preferiva un p? di olio dentro l'airbox x lubrificare il meccanismo d apertura della farfalla all'aspirazione!
Comment
-
Ciao piloti,
Nel lontano 1974, quando ancora i motori erano sporchi e fumanti, una commissione di scienziatiscopr? che i vapori dell'olio motore, quindi in condizioni termiche elevate, sono molto inquinanti per l'ambiente
.
Ma ad ogni problema c'? una soluzione e gli stessi scienziati di primarisolsero immettendo i vapori del lubrificante in camera di combustione.
Questa ? la storia, infatti nelle vecchie auto o moto da corsa si nota un tubo che fuoriesce dal motore e che scarica liberamente in aria i suoi veleni.
Da allora i motori hanno fatto molti progressi ed altrettanto spetta ai lubrificanti.
Raffreddando i vapori dell'olio in apposite camere metalliche (come usano i preparatori) si ha il vantaggio di non imbrattare l'air-box e di raffreddare un po' di pi? l'aria. Nell'uso di tutti i giorni non ha giovamento ma in gare dove conta il millesimo di secondo ... tutto fa
Dios
Comment
-
Originally posted by frankie_Lo avevo trovato anch'io ma non capisco proprio come funziona e per questo che chiedevo.
forse potremmo far uscire il tubo dal motore, ospitarlo in una vaschetta d recupero, metterci dento il filtro e riuscire con un altro tubo che arriva all'airbox. A me piacerebbe montarlo anche se avevo sentito qualcuno che preferiva un p? di olio dentro l'airbox x lubrificare il meccanismo d apertura della farfalla all'aspirazione!
Se la mandi nella vaschetta poi cosa la rigiri a fare di nuovo nell'airbox??
Cio? la vaschetta recupera l'olio e lo reimmette nel blocco motore, no?
O la vaschetta o il filtro... che credo serva proprio per evitarlo, sbaglio ?
Comment
-
Originally posted by abezzeOriginally posted by frankie_Lo avevo trovato anch'io ma non capisco proprio come funziona e per questo che chiedevo.
forse potremmo far uscire il tubo dal motore, ospitarlo in una vaschetta d recupero, metterci dento il filtro e riuscire con un altro tubo che arriva all'airbox. A me piacerebbe montarlo anche se avevo sentito qualcuno che preferiva un p? di olio dentro l'airbox x lubrificare il meccanismo d apertura della farfalla all'aspirazione!
Se la mandi nella vaschetta poi cosa la rigiri a fare di nuovo nell'airbox??
Cio? la vaschetta recupera l'olio e lo reimmette nel blocco motore, no?
O la vaschetta o il filtro... che credo serva proprio per evitarlo, sbaglio ?
Non s? se mi hai capito!
Comment
-
Serve per compensare l'aumento di pressione nel carter... e far cos? uscire i vapori in eccesso dell'olio... e per non buttarlo in giro (norme antiinquinamento) si fa rientrare dall'aspirazione, sporcando la miscela aria -benza per?...
Se metti il filtro appunto non chiudi il tubo... la pressione in eccesso sfoga dal filtro..
Il serbatoio recupero invece va lasciato aperto sopra con un foro..
Comment
-
Originally posted by abezzeServe per compensare l'aumento di pressione nel carter... e far cos? uscire i vapori in eccesso dell'olio... e per non buttarlo in giro (norme antiinquinamento) si fa rientrare dall'aspirazione, sporcando la miscela aria -benza per?...
Se metti il filtro appunto non chiudi il tubo... la pressione in eccesso sfoga dal filtro..
Il serbatoio recupero invece va lasciato aperto sopra con un foro..
Ma per l'aspirazione cosa pensi possa succedere, l'airbox riesce a compensare l'eventuale tubo tappato in arrivo dal motore? Dove arriva quasto tubo prima o dopo il filtro del'aria dentro l'airbox
Comment
-
Originally posted by frankie_Originally posted by abezzeServe per compensare l'aumento di pressione nel carter... e far cos? uscire i vapori in eccesso dell'olio... e per non buttarlo in giro (norme antiinquinamento) si fa rientrare dall'aspirazione, sporcando la miscela aria -benza per?...
Se metti il filtro appunto non chiudi il tubo... la pressione in eccesso sfoga dal filtro..
Il serbatoio recupero invece va lasciato aperto sopra con un foro..
Ma per l'aspirazione cosa pensi possa succedere, l'airbox riesce a compensare l'eventuale tubo tappato in arrivo dal motore? Dove arriva quasto tubo prima o dopo il filtro del'aria dentro l'airbox
Scusa adesso non ho capito io... spiegati meglio...
Cio? se tappo il buco dell'airbox dove prima c'era il tubo potrebbero esserci problemi???
Perch? mai??
Comment
-
Perch? se tappo il buco entra meno aria nel airbox!
Se questo buco ? prima del filtro d'aria forse non c'? nessuna differenza, ma se entra dentro un condutto che porta aria dentro un iniettore, cio? dopo il filtro d'aria standard, e magari questo ha un diametro minore degli altri perch? ? stato studiato x far arrivare aria dall'esterno pi? aria dal motore, forse influisce qualcosa.
Fai conto che potrebbe influire come un filtro aria standard rispetto ad uno racing
Comment
-
Bah... la moto la conosco, entra certamente tra il filtro in spugna e gli iniettori... altrimenti sporcherebbe il filtro...
E' facile capire che la portata di quel tubicino ? nulla, con pressione certamente bassa, al pari di quella atmosferica con buona approssimazione... non cambia assolutamente la pressione nell'airbox specie dinamica.... n? la portata di aria...
Comment
-
Ragaxxi non ddiciamo minkiate, gli sfiati nell'airbox hanno una portata ridicola e per di pi? di gas combusti filtrati dalle fasce e vapori olio, niente di utile alla respiraxione del motore e anxi dannoso come noto...
... inutile anke convogliarli sulla catena (come avevo fatto io) perk? il flusso ? quasi inesistente contrariamente a quanto mi aveva fatto pensare tutto l'unto trovato nell'airbox...
Comment
X
Comment