Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Sono interessato a dove hai recuperato la viteria e bulloneria in titanio, io per la mia R1 ho cercato sul sito ProBolt, hanno per? solo le brugole carterino frizione e diciamo quelle dei carter che girano attorno al motore.
Quindi niente viti e bulloni per il levaeraggio mono ecc.
Te le sei fatte fare su misura a campione?
Il banco dell'albero a camme non ? stato toccato, se guardi la foto altri hanno le stesse dimensioni.
Si, ? una lega contenente berilio.
Ci sono diversi motori che sono stati riparati allo stesso modo che fanno gare con parecchi km sul groppone, funzionano tranquillamente, cmq ? una sede bicchierino, niente di cos? grave e non soggetta a eccessivo stress!
Sarebbe stato ben peggio aver spaccato pure la valvola conficcandola nella testa e nel pistone!
Bel lavoro Steva.
Comunque il banco si stringe per forza quando fai quel lavoro.
Non guardare i banchi dell'altro albero a camme, guarda quelli di fianco. Lo vedi anche dalla tasca di lubrificazione del bicchierino.
Comunque ? ininfluente perch? li, l'albero a camme non lavora sul banco. Per quello puoi incamiciare le sedi di scorrimento dei bicchierini.
Bel lavoro!
Arrivate le pulsantiere Carraro Enginnering!
Vendute a prezzaccio e fatte alla perfezione come pure i suoi manubri alluminio titanio carbonio e tutte le viti in titanio che mi ha fatto su disegno!
Un grande.
Boia Faust che mercanzia d'eccezione
A breve avrai un altro componente al quale non riuscirai a resistere
Se posso, aggiungo che i pulsanti sono in alluminio e non in plasticaccia, che ? interamente isolata e potete pure puciarla nella vasca da bagno, che la disposizione dei pulsanti ? studiata per averne due "sicuri" fuori portata di dito e accensioni/spegnimenti involontari e pericolosi, che i cavi sono rivestiti con guaina poliolefine resistente ad oli ed idrocarburi come da capitolati automotive e che potete averla con pulsanti temporanei, permanenti con led centrale o senza. :1:
Arrivato sensore pressione freni per l'acquisizione dati.
Lo menter? al posto della vite di spurgo sulla pompa brembo forgiata ed utilizzer? una vite con spurgo integrato!
Arrivate le candele a scarica semi superficiale Ngk Racing del kit Yec.
Niente di particolare a livello di guadagno prestazionale.
Le candele Racing vengono molto spesso progettate senza elettrodo di massa; la scintilla scorre dall'elettrodo centrale verso la superficie interna del corpo metallico sulla superficie inferiore del naso isolatore.
Questo in linea di massima per scongiurare che la rottura dell'elettrodo di massa causata da forti stress possa arrecare danni al motore.....
Comment