Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Chi mi da qualche dritta su come montare le protezioni telaio e forcellone in carbonio?
Qualcuno protegge tutto il telaio con nastro americano a protezione dello stesso e incolla le protezioni con biadesivo o silicone.
Altri siliconano direttamente le protezioni sul telaio.
Io sulla R6 2000 ho coperto tutta la protezione con biadesivo di quelli gommati con spessore 3mm....
Altre dritte???
il silicone non lo togli piu,quindi o usi due fascette alle due estremita' della protezione(ad abbracciare il telaio,oppure se la moto non torner? mai stradale te ne freghi e siliconi tutto
il silicone non lo togli piu,quindi o usi due fascette alle due estremita' della protezione(ad abbracciare il telaio,oppure se la moto non torner? mai stradale te ne freghi e siliconi tutto
La moto stradale per quanto mi riguarda non torner? mai pi?, certo che fare una schifezza riempiendo tutto di silicone non mi sconfinfera molto......
Sono conscio che col caldo non ci sia biadesivo che tenga, speravo per? in qualche idea o nuovo trucchetto da perte di qualche pazzo che non dorme di notte :-)
devi utlizzare silicone non acetico per alte temperature
di sicuro quello non lascia residui sull'alluminio nudo, e in ogni caso con un po' di pasta abrasiva ritorna nuovo....sui telai verniciati invece non esiste altro sistema sicuro in alternativa al biadesivo....
quella del nastro americano ? una boiata pazzesca, col caldo la colla si scioglie e cementifica(? appositamente concepita per indurire),e col piffero che la togli senza schifiare tutto il telaio....
devi utlizzare silicone non acetico per alte temperature
di sicuro quello non lascia residui sull'alluminio nudo, e in ogni caso con un po' di pasta abrasiva ritorna nuovo....sui telai verniciati invece non esiste altro sistema sicuro in alternativa al biadesivo....
quella del nastro americano ? una boiata pazzesca, col caldo la colla si scioglie e cementifica(? appositamente concepita per indurire),e col piffero che la togli senza schifiare tutto il telaio....
perfetto..... ma esiste biadesivo che regga alle alte temperature?
perfetto..... ma esiste biadesivo che regga alle alte temperature?
mmmm io avevo usato quello nero per alte temperature, 3 cm reggono 1 kg...
in realt? anche se era certificato per alte temperature, in un punto(e soltanto in uno)la tensione della protezione in carbonio dopo un paio d'anni lo ha fatto scollare... nulla di che, per? ti serva per conoscere che di eterno purtroppo non esiste nulla
Comment