Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
come mai questo upgrade cos? pesante su un 600? tra l'altro quello che, a quanto si dice, abbia gi? le migliori pinze di serie tra le giapponesi?
cmq x l'altra scatola non penso ci siano molte scelte...dischi non sono essendo troppo piccola...sar? una pompa cnc anche quella?
come mai questo upgrade cos? pesante su un 600? tra l'altro quello che, a quanto si dice, abbia gi? le migliori pinze di serie tra le giapponesi?
Con i cerchi in carbonio ho avuto grossi problemi all'impianto frenante, non ho avuto modo di controllare le temperature di dischi o pinze freno perch? non ho il kit Brembo di colore termovirante per dischi e adesivi per le pinze. Sta di fatto che i cerchi in carbonio dissipando molto meno calore mi hanno cretato non pochi grattacapi.
Ho fatto diverse prove ritornando pure ai dischi originali e sostitiuendo liquido freni senza mai risolvere.
Mi ritrovo con la leva che va a vuoto dopo pochi giri.
Questo con pompa brembo 19x18 e 19x19, tubi freno e pastiglie, ZQOO o Z04 e altre che non ricordo...
La situazione ? migliorata montando dei rimasugli che ho ancora della Yamaha R6 cup, delle vecchie Carbon Lorraine che utilizzavamo al tempo.
Con i cerchi in carbonio ho avuto grossi problemi all'impianto frenante, non ho avuto modo di controllare le temperature di dischi o pinze freno perch? non ho il kit Brembo di colore termovirante per dischi e adesivi per le pinze. Sta di fatto che i cerchi in carbonio dissipando molto meno calore mi hanno cretato non pochi grattacapi.
Ho fatto diverse prove ritornando pure ai dischi originali e sostitiuendo liquido freni senza mai risolvere.
Mi ritrovo con la leva che va a vuoto dopo pochi giri.
Questo con pompa brembo 19x18 e 19x19, tubi freno e pastiglie, ZQOO o Z04 e altre che non ricordo...
La situazione ? migliorata montando dei rimasugli che ho ancora della Yamaha R6 cup, delle vecchie Carbon Lorraine che utilizzavamo al tempo.
Per il problema di surriscaldamento hai provato a usare sia i condotti aria per le pinze e quelli per i dischi (come questi in foto)?
Pesi cerchi senza dischi e parastrappi e portacorona
Anteriore originale R6 2003-2020 4,38 Kg Dymag carbonio 2,58 Kg
Posteriore originale R6 2003-2020 5,36 Kg Dymag carbonio 3,52 Kg
Totale 9,74 Kg Totale 6,1 Kg
Differenza -3,64 Kg di masse rotanti, sull'effetto giroscopico ruote ? una differenza abissale............
Pesi cerchi senza dischi e parastrappi e portacorona
Anteriore originale R6 2003-2020 4,38 Kg Dymag carbonio 2,58 Kg
Posteriore originale R6 2003-2020 5,36 Kg Dymag carbonio 3,52 Kg
Totale 9,74 Kg Totale 6,1 Kg
Differenza -3,64 Kg di masse rotanti, sull'effetto giroscopico ruote ? una differenza abissale............
Si i pesi sono imbarazzanti rispetto ai cerchi di serie, quest'inverno mi son fatto un regalo e mi son tolto lo sfizio dei cerchi in carbonio, anche se sono un normalissimo amatore credo che ne trarr? beneficio anche io
Si i pesi sono imbarazzanti rispetto ai cerchi di serie, quest'inverno mi son fatto un regalo e mi son tolto lo sfizio dei cerchi in carbonio, anche se sono un normalissimo amatore credo che ne trarr? beneficio anche io
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
La R6 con cerchi in carbonio nelle varianti sembra una bicicletta e vai a prendere la corda due ore prima, inoltre entrando in curva frenato la moto ha meno effetto autoraddrizzante........
Oltre ovviamente a migliorare l'accelerazione per i 2 kg in meno di massa volanica del cerchio posteriore ma anche di quello anteriore...
Comment