Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Corona ergal quanti denti?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Boh, vedete un po voi..
    Secondo me accorciando cos? tanto si mette in croce la guidabilit? della moto..
    Si pianta a centro curva di freno motore e diventa molto brusca sugli apri-chiudi del gas..
    Io non andrei sotto un 15-45 per? ? una mia opinione su mio gusto.. se posso dare un consiglio, pi? che accorciare i rapporti, prova a guidare pi? rotondo..

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by thanatos86 View Post
      Boh, vedete un po voi..
      Secondo me accorciando cos? tanto si mette in croce la guidabilit? della moto..
      Si pianta a centro curva di freno motore e diventa molto brusca sugli apri-chiudi del gas..
      Io non andrei sotto un 15-45 per? ? una mia opinione su mio gusto.. se posso dare un consiglio, pi? che accorciare i rapporti, prova a guidare pi? rotondo..
      sono d accordo con te...se pemso che c ? chi ? gia?molto soddisfatto del 16-45 il 15 ? quasi esagereto
      per? c ? da tener conto della spalla che allunga i rapporti

      Comment


      • Font Size
        #33
        beh, tra un 180/55 e un 190/50 ci son 0,4 cm (o 4 mm) di differenza a livello di spalla, secondo me con 1-2 denti di corona li compensi.

        Io monto un 180/55 col 16-45 e gi? il freno motore si sente, metti pure che con il 190 allunghi un filo, ma un dente di pignone equivale a circa 2,5 denti di corona, quindi montando un pignone da 15 hai gi? abbondantemente compensato la variazione di rotolamento..

        Montando una corona ancora pi? grossa della 45, inoltre, o allunghi la catena, oppure devi avanzare troppo la ruota posteriore, accorciando troppo l'interasse, trovandoti cos? una moto ancora pi? corta e super carica davanti.
        Secondo me non vale la pena, comunque ? una mia opinione, poi ognuno si fa assetto e rapporti come preferisce..

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by thanatos86 View Post
          beh, tra un 180/55 e un 190/50 ci son 0,4 cm (o 4 mm) di differenza a livello di spalla, secondo me con 1-2 denti di corona li compensi.

          Io monto un 180/55 col 16-45 e gi? il freno motore si sente, metti pure che con il 190 allunghi un filo, ma un dente di pignone equivale a circa 2,5 denti di corona, quindi montando un pignone da 15 hai gi? abbondantemente compensato la variazione di rotolamento..

          Montando una corona ancora pi? grossa della 45, inoltre, o allunghi la catena, oppure devi avanzare troppo la ruota posteriore, accorciando troppo l'interasse, trovandoti cos? una moto ancora pi? corta e super carica davanti.
          Secondo me non vale la pena, comunque ? una mia opinione, poi ognuno si fa assetto e rapporti come preferisce..
          mi dispiace doverti contraddire ma la spella ? espressa in percentuale rispetto alla larghezza
          190-50 significa che la spalla ? 95mm
          190-55 significa che la spalla ? 104.5mm...ci? significa che la spalla e di conseguenza il raggio aumentano di quasi un cm
          facendo 2 conti della serva per quanto riguarda il rotolamento, mettere una 55 equivale quasi a salire di un dente di pignone...

          Comment


          • Font Size
            #35
            Comunque ho la frizione antisaltellamento cazzuta non si pianta di freno motore sul brusco invece ? proprio quello che mi piace tanta tanta coppia!

            Comment


            • Font Size
              #36
              Non serve fare i calcoli della serva. Ho messo quel foglio excel apposta.

              https://dl.dropbox.com/u/22711994/Rapporti%20R1%20.xls

              Calcola pure i peli del coulomb Se volete vedere rapporti, differenze, mm di rotolamento pneumatico, diametri, ecc, basta scarica' e non c'? niente da improvvisare o indovinare. Vedi pure le velocit? effettive su ogni singola marcia... per comprendere a che "accorciamento" o allungo andremo incontro. Dipende solo da che rapporto vuoi per un dato circuito.

              Io ho preso un 16-44. E' un pelo pi? corto del rapporto di serie 17-45 con pneumatico /50 originale. Ma con la gomma /55 ? perfetta. Appena corta ( 314.6 km/h teorici in sesta, contro i 317.1 originali ), ma non troppo. Il giusto brio.


              Originally posted by Diapason-Racing View Post
              Comunque ho la frizione antisaltellamento cazzuta non si pianta di freno motore sul brusco invece ? proprio quello che mi piace tanta tanta coppia!
              Non so se ci devi fare cross, con l'R1, ma se accorci troppo pi? che divertente, diventa una rottura di cojons. All'inizio s?, ? pure divertente ( ho provato un 15/47 a Misano... ), poi ti rompi. Esci sempre impiccato e a tiro di high-side, piantato in mezzo alle curve come un paracarro.


              Originally posted by monsterluca View Post
              abbi pazienza ergal alla fine ? alluminio si trapana pure con le punte per il legno prova a fare lo stesso con una corona in acciaio ,io preferisco l'affidabilit? rispetto a perdere qualche etto che posso perdere in altri modi
              Il 7075 ? una lega di alluminio un po' diversa dall'alluminio che prendi da Brico. Prova tu a forare una corona 7075 con la punta da legno.
              Qualche etto un paio di scatole. Bilancia di precisione alla mano, corona di serie 1089 gr. contro 287 gr. della corona in alluminio 7075. 800 gr. non sono una cosa da poco su masse non sospese. Hai voglia tu ad alleggerire una moto, prima di ottenere i vantaggi di alleggerimento di masse che formano l'inerzia che il motore deve vincere... E una moto attuale non ? tanto facile da alleggerire.
              Per l'usura di tutte le cose, dipende da quanto sei sfasciacarrozze.
              E per l'uso in pista puoi pure rischiare. In un anno quanto km fai in pista, 3000 ottimisticamente? Hai voglia prima di buttare una corona in ergal...

              Comment


              • Font Size
                #37
                Grazie Tannino, Il foglio excel che hai postato ? ben fatto, l'ho scaricato e sistemato con i parametri R6 06 e penso che lo user? per i prossimi esperimenti..
                Sono curioso di provare la differenza, in un pista lenta tipo Fracchia, tra il 15-45 in acciao passo 525 e un 15-47 passo 520 in ergal, vediamo...

                Non ho capito che gomme abbia effettivamente su Diapason, il mio gommista mi aveva proposto come scelte "ragionevoli" una 180/55 oppure una 190/50 e la differenza di spalla tra quelle due misure ? 4 mm.

                Se monta una 190/55 allora ha ragione yamaha mania.
                Comunque, avevo il dubbio che qualche cifra non tornasse e ho controllato sul manuale, la R6 06 originale monta 16-45 non 17-45.

                A sto punto, dato che hai gi? il pignone da 15, direi che se hai la spalla alta e vuoi recuperare qualcosa, puoi provare una corona da 47-48 denti, per?, mi sa che devi aggiungere una maglia o due alla catena, prova..

                Se mi dai la mail, ti mando il foglio excel configurato con i parametri della R6 06.

                Saluti

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Tannino View Post
                  Non serve fare i calcoli della serva. Ho messo quel foglio excel apposta.



                  Calcola pure i peli del coulomb Se volete vedere rapporti, differenze, mm di rotolamento pneumatico, diametri, ecc, basta scarica' e non c'? niente da improvvisare o indovinare. Vedi pure le velocit? effettive su ogni singola marcia... per comprendere a che "accorciamento" o allungo andremo incontro. Dipende solo da che rapporto vuoi per un dato circuito.

                  Io ho preso un 16-44. E' un pelo pi? corto del rapporto di serie 17-45 con pneumatico /50 originale. Ma con la gomma /55 ? perfetta. Appena corta ( 314.6 km/h teorici in sesta, contro i 317.1 originali ), ma non troppo. Il giusto brio.




                  Non so se ci devi fare cross, con l'R1, ma se accorci troppo pi? che divertente, diventa una rottura di cojons. All'inizio s?, ? pure divertente ( ho provato un 15/47 a Misano... ), poi ti rompi. Esci sempre impiccato e a tiro di high-side, piantato in mezzo alle curve come un paracarro.




                  Il 7075 ? una lega di alluminio un po' diversa dall'alluminio che prendi da Brico. Prova tu a forare una corona 7075 con la punta da legno.
                  Qualche etto un paio di scatole. Bilancia di precisione alla mano, corona di serie 1089 gr. contro 287 gr. della corona in alluminio 7075. 800 gr. non sono una cosa da poco su masse non sospese. Hai voglia tu ad alleggerire una moto, prima di ottenere i vantaggi di alleggerimento di masse che formano l'inerzia che il motore deve vincere... E una moto attuale non ? tanto facile da alleggerire.
                  Per l'usura di tutte le cose, dipende da quanto sei sfasciacarrozze.
                  E per l'uso in pista puoi pure rischiare. In un anno quanto km fai in pista, 3000 ottimisticamente? Hai voglia prima di buttare una corona in ergal...
                  Se tu avessi letto cosa ho scritto sopra avresti letto che li uso per strada questi rapporti, in pista ho altri cerchi e varie rapportature..

                  Il tuo Excel ? interessante ma sinceramente non ho capito come usarlo..

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Diapason-Racing View Post
                    Se tu avessi letto cosa ho scritto sopra avresti letto che li uso per strada questi rapporti, in pista ho altri cerchi e varie rapportature..

                    Il tuo Excel ? interessante ma sinceramente non ho capito come usarlo..
                    Di solito lo faccio, ma comunque se dovessi leggere ogni volta pagine e pagine di post presenti in un topic dovrei cambiare lavoro

                    Comunque: se hai gi? diverse rapportature che usi in pista, dovresti sapere qual'? quella che ti piacerebbe di pi? su strada o no? Se non le hai mai provate, provale. Che ci vuole a smontare pignone e corona? Di sicuro dopo un mese non staresti ancora con questo dubbio


                    Originally posted by thanatos86 View Post
                    Grazie Tannino
                    Prego, figurati Sono contento che almeno tu abbia capito come funzioni

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Tannino View Post
                      Di solito lo faccio, ma comunque se dovessi leggere ogni volta pagine e pagine di post presenti in un topic dovrei cambiare lavoro

                      Comunque: se hai gi? diverse rapportature che usi in pista, dovresti sapere qual'? quella che ti piacerebbe di pi? su strada o no? Se non le hai mai provate, provale. Che ci vuole a smontare pignone e corona? Di sicuro dopo un mese non staresti ancora con questo dubbio




                      Prego, figurati Sono contento che almeno tu abbia capito come funzioni
                      Hai perfettamente ragione ma 47 in pista non si usa se no non domandavo, siccome hai il foglio excel figo 15 - 47 spalla 55 190 sono le michelin power cup in mescola.. Fammi un calcoletto dai

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        47 in pista non si usa? Ohibo', da quando? Che sono, le ultime scoperte della fisica?

                        Con il mio foglio figo basta mettere 15 e 47 in B e hai tutto, non serve Zichichi. Ma l'aiutino te lo do volentieri: in 6? a 13.750 ( limitatore ) stai a 276 e spicci. In 6? a 140 km/h sei a poco meno di 7.000 rpm. Adesso due parametri li hai e finalmente hai le dritte per riuscirti a raccapezzare sul mio foglio excel figo, che pensavo fosse a prova di idiota.



                        Originally posted by Diapason-Racing View Post
                        Hai perfettamente ragione ma 47 in pista non si usa se no non domandavo, siccome hai il foglio excel figo 15 - 47 spalla 55 190 sono le michelin power cup in mescola.. Fammi un calcoletto dai
                        E io che sto qui a cercare di aiutare, e vengo preso per il culo da chi non si orienta con l'ABC della moto. Pignoni e corone li trafficavo a 15 anni...

                        A volte me lo chiedo: ma che k@xxo mi immischio a fare, tanto a me aiuti non servono, che mi frega di cercare di aiutare altri che poi ottieni questi risultati?

                        Foglio figo... fammi un calcoletto dai... Roba da matti

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by Tannino View Post
                          47 in pista non si usa? Ohibo', da quando? Che sono, le ultime scoperte della fisica?

                          Con il mio foglio figo basta mettere 15 e 47 in B e hai tutto, non serve Zichichi. Ma l'aiutino te lo do volentieri: in 6? a 13.750 ( limitatore ) stai a 276 e spicci. In 6? a 140 km/h sei a poco meno di 7.000 rpm. Adesso due parametri li hai e finalmente hai le dritte per riuscirti a raccapezzare sul mio foglio excel figo, che pensavo fosse a prova di idiota.





                          E io che sto qui a cercare di aiutare, e vengo preso per il culo da chi non si orienta con l'ABC della moto. Pignoni e corone li trafficavo a 15 anni...

                          A volte me lo chiedo: ma che k@xxo mi immischio a fare, tanto a me aiuti non servono, che mi frega di cercare di aiutare altri che poi ottieni questi risultati?

                          Foglio figo... fammi un calcoletto dai... Roba da matti
                          io l'ho memorizzato subito, lo apprezzo molto, ? fatto benissimo ed ? molto intuitivo e facile da usare complimenti:1:

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Tannino View Post
                            47 in pista non si usa? Ohibo', da quando? Che sono, le ultime scoperte della fisica?

                            Con il mio foglio figo basta mettere 15 e 47 in B e hai tutto, non serve Zichichi. Ma l'aiutino te lo do volentieri: in 6? a 13.750 ( limitatore ) stai a 276 e spicci. In 6? a 140 km/h sei a poco meno di 7.000 rpm. Adesso due parametri li hai e finalmente hai le dritte per riuscirti a raccapezzare sul mio foglio excel figo, che pensavo fosse a prova di idiota.





                            E io che sto qui a cercare di aiutare, e vengo preso per il culo da chi non si orienta con l'ABC della moto. Pignoni e corone li trafficavo a 15 anni...

                            A volte me lo chiedo: ma che k@xxo mi immischio a fare, tanto a me aiuti non servono, che mi frega di cercare di aiutare altri che poi ottieni questi risultati?

                            Foglio figo... fammi un calcoletto dai... Roba da matti
                            Guarda che io ho fatto una battuta che hai frainteso completamente io non sfotto senza motivi validi.

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X