Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[R6 2007]Quali controlli motore?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by skid73 View Post
    Se l'hai usata per strada, immagino non siano stati 21000 km a 15000 giri.
    Facendo la corretta manutenzione ordinaria, non dovrebbe aver problemi particolari.
    Mi pare di capire che non lamenti rumori o noie particolari.
    Anche il gioco valvole, solitamente viene consigliato tra i 40000 ed i 50000 a seconda dei modelli. Se non l'hai scannata per 20000 km, difficilmente lo devi fare a met? dei km che ti dice la casa.
    Se poi l'intenzione ? quella di continuare ad usarla per strada, secondo me puoi risparmiare i tuoi soldi e far sistemare solo il carter.
    Se ci tieni a sapere in che condizioni di salute ? il tuo motore, lo puoi fare senza smontare niente ne spendere cifre esorbitanti.
    Giusto...

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by skid73 View Post
      Se l'hai usata per strada, immagino non siano stati 21000 km a 15000 giri.
      Facendo la corretta manutenzione ordinaria, non dovrebbe aver problemi particolari.
      Mi pare di capire che non lamenti rumori o noie particolari.
      Anche il gioco valvole, solitamente viene consigliato tra i 40000 ed i 50000 a seconda dei modelli. Se non l'hai scannata per 20000 km, difficilmente lo devi fare a met? dei km che ti dice la casa.
      Se poi l'intenzione ? quella di continuare ad usarla per strada, secondo me puoi risparmiare i tuoi soldi e far sistemare solo il carter.
      Se ci tieni a sapere in che condizioni di salute ? il tuo motore, lo puoi fare senza smontare niente ne spendere cifre esorbitanti.
      hai centrato l'utilizzo della moto, salvo che vorrei usarla un p? di pi? in pista
      E mi ? sempre sembrato che avesse un leggero rumore di valvole.
      Una controllatina la farei fare!

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by fraggerman View Post
        hai centrato l'utilizzo della moto, salvo che vorrei usarla un p? di pi? in pista
        E mi ? sempre sembrato che avesse un leggero rumore di valvole.
        Una controllatina la farei fare!
        Un leggero ticchettio ? normale. Sui miei il gioco valvole lo controllo ogni volta che li apro eppure lo fanno comunque.
        Controllare il gioco valvole non ? un'operazione particolarmente complessa. Non pu? costare una cifra fuori dal mondo. Idem regolarlo. Hai gi? il coperchio aperto. Ti basta portarlo al PMS, svitare il tendicatena e togliere le camme. Sostituisci le pastiglie in base alle misure fatte durante il controllo e rimonti le camme in fase. Se non sei un novizio, ci metti una mezz'oretta. Quanto vuoi farti pagare all'ora? 3000 euro?
        Inoltre, chiunque fa motori, le pastiglie calibrate gi? le ha. Quindi te ne mette di diverse ma si tiene le tue. Se ti fanno pagare 16 pastiglie, ti stanno inculando
        Alla tua moto non l'ho mai fatto, per? bisogna vedere se c'? da tirare gi? il motore dal telaio. Vedendo quanto sia pensata per l'uso agonistico la r6, secondo me si fa tranquillamente senza bisogno di tirarlo gi?. Ne devo fare una adesso, ti far? sapere.
        Se vuoi un quadro preciso dello stato di salute del tuo motore, si pu? fare in breve tempo e senza smontare nulla di esagerato.
        Per me non vai incontro ad una spesa folle.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by skid73 View Post
          Un leggero ticchettio ? normale. Sui miei il gioco valvole lo controllo ogni volta che li apro eppure lo fanno comunque.
          Controllare il gioco valvole non ? un'operazione particolarmente complessa. Non pu? costare una cifra fuori dal mondo. Idem regolarlo. Hai gi? il coperchio aperto. Ti basta portarlo al PMS, svitare il tendicatena e togliere le camme. Sostituisci le pastiglie in base alle misure fatte durante il controllo e rimonti le camme in fase. Se non sei un novizio, ci metti una mezz'oretta. Quanto vuoi farti pagare all'ora? 3000 euro?
          Inoltre, chiunque fa motori, le pastiglie calibrate gi? le ha. Quindi te ne mette di diverse ma si tiene le tue. Se ti fanno pagare 16 pastiglie, ti stanno inculando
          Alla tua moto non l'ho mai fatto, per? bisogna vedere se c'? da tirare gi? il motore dal telaio. Vedendo quanto sia pensata per l'uso agonistico la r6, secondo me si fa tranquillamente senza bisogno di tirarlo gi?. Ne devo fare una adesso, ti far? sapere.
          Se vuoi un quadro preciso dello stato di salute del tuo motore, si pu? fare in breve tempo e senza smontare nulla di esagerato.
          Per me non vai incontro ad una spesa folle.
          in mezz ora togliere sella serbatoio fianco dx airbox corpi farfallati aprire coperchio controllare gioco togliere le cams rimontarle e tutto il resto... ti faccio i miei complimenti

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by ale36r View Post
            in mezz ora togliere sella serbatoio fianco dx airbox corpi farfallati aprire coperchio controllare gioco togliere le cams rimontarle e tutto il resto... ti faccio i miei complimenti
            No, ti sei perso un pezzo.
            Se vedi ho specificato "hai gi? il coperchio in mano". Intendevo che una volta che controlli il gioco valvole, a patto di non dover tirare gi? il motore, se ne trovi 2 o 3 da "aggiustare", hai mezz'oretta di lavoro in pi?.
            Comunque se parti di buona lena alle 8 del mattino, la sera la consegni tranquillamente facendo tutti i controlli ed aggiustamenti del caso. Anche sullo stato del motore.
            Quanto pu? costare una giornata di un officina, visto che, a patto di cose particolari, di materiale non se ne cambia?
            Non credo pi? di 200 - 250 euro a fargli proprio il bidet a sto motore.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by skid73 View Post
              No, ti sei perso un pezzo.
              Se vedi ho specificato "hai gi? il coperchio in mano". Intendevo che una volta che controlli il gioco valvole, a patto di non dover tirare gi? il motore, se ne trovi 2 o 3 da "aggiustare", hai mezz'oretta di lavoro in pi?.
              Comunque se parti di buona lena alle 8 del mattino, la sera la consegni tranquillamente facendo tutti i controlli ed aggiustamenti del caso. Anche sullo stato del motore.
              Quanto pu? costare una giornata di un officina, visto che, a patto di cose particolari, di materiale non se ne cambia?
              Non credo pi? di 200 - 250 euro a fargli proprio il bidet a sto motore.
              ah scusa avevo capito male... cmq d'accordo 200-250 di manodopera...

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by ale36r View Post
                ah scusa avevo capito male... cmq d'accordo 200-250 di manodopera...
                Si ma proprio a fargli trucco e parrucco........

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  capito! Grazie ragazzi!
                  Cmq se riesco domani faccio un paio di foto alla moto

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by skid73 View Post
                    Inoltre, chiunque fa motori, le pastiglie calibrate gi? le ha. Quindi te ne mette di diverse ma si tiene le tue. Se ti fanno pagare 16 pastiglie, ti stanno inculando
                    .....beh..... parliamone ..... con gli standard che hanno i giapponesi le pasticche sono bene o male sempre quelle (tra la pi? alta e la pi? bassa in genere non ci ballano 5 centesimi) .... ipotizzando di dover fare delle registrazioni per qualsivoglia motivo, mi trover? dopo aver registrato le valvole a 10,20,50 moto sempre con gli stessi spessori (di cui non me ne faccio nulla) e a dover acquistare in continuazione quelli che mi servono.
                    In sintesi: gli spessori valvola si pagano...... nessun problema a dare al cliente quelli che ho levato

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Oddio Time_bandit, no dai. Supponi che trovi pastiglie intorno al 180. Vuol dire che saranno tutte intorno ai 175 -185. Quelle un po' larghe le sostituirai con altre un po' pi? alte e viceversa. Capita a volte di riutilizzare una pastiglia tolta da una valvola, su un'altra valvola dello stesso motore.
                      Se togli una 182 per mettere una 180, non ? che la 182 non la userai mai pi?. Magari la 180 che metti ce l'hai da un motore prima dove ci hai messo una 184. Comunque fai girare pastiglie calibrate sempre in quel range e quindi sempre utilizzabili in altri motori.
                      Comunque sia il discorso era che se ti mettono in conto 16 pastiglie, c'? qualcosa che non torna, perch?, prima di comprarle, si va a cercare tra lquelle che si hanno e che arrivano da un altro motore.
                      Io con 4 motori, che revisiono 3 volte a stagione, mi ? capitato di dover comprare una o due pastiglie calibrate.
                      Quando faccio il gioco valvole a qualche moto, non ne ho mai fatte pagare ma, ti ripeto, ormai ne ho una cassettina zeppa e sono anni che non ne compro.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        maa, visto che mi sembrate molto ferrati in materia, me lo fate voi il controllo valvole?

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Beh, se hai bisogno e ti va bene, si. Sono in fase di trasloco quindi superincasinato ma non ho problemi di sorta. Solo di spazio ma quello si risolve

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by fraggerman View Post
                            Ciao a tutti.
                            Purtroppo per un problemino ad un carter del motore, devo portare la moto, una R6 del 2007, in officina. Dico purtroppo perch? mi sveneranno

                            Comunque, visto che gi? la devo portare, mi stavo chiedendo se ci fosse qualche altro controllo da fa fare. Non perch? mi abbia dato qualche problema, pi? che altro per far fare quei controlli che in casa non potrei fare.

                            Il motore ha su 21000km, usata in pista un paio di volte, per il resto tutto strada.

                            Voi cosa consigliate?
                            Grazie mille a tutti.

                            Ciaooo
                            Allora ti parlo da concessionario
                            A 20000km devi fare:

                            Olio
                            Filtro olio
                            Filtro benzina
                            Candele
                            Filtro aria

                            Per quanto riguarda il tagliando

                            Il 2007 di motore non aveva nessun problema di consumo anomalo

                            Le valvole se il tuo mecca a bravo le sente anche a orecchio se ? necessario aprire il coperchio valvole e sost le pasticche
                            Cmq a noi mai successo che questo modello a 20k avesse le valvole da fare

                            Per le bronzine mai registrato nessuna anomalia

                            N.b. Il manuale yamaha consiglia il controllo delle valvole, questo per tutti i suoi motori, ma non dice che ? necessario sost

                            Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Grazie mille per le indicazioni

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X