Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Help richiesto su R6 che non parte!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Help richiesto su R6 che non parte!

    Salve ragazzi,

    ho un piccolo problema con la mia R6 2004.

    Dopo 40gg di inattivit? (batteria sotto manutentore) la vado a riaccendere e...niente!

    La pompa benzina non va, il motorino avviamento non gira.

    Debuggando dalla centralina mi viene un codice errore che se non erro significa che il ignition cut-off rel? potrebbe essere guasto. L'ho testato col tester, e sembrerebbe rotto. C? un modo per avvire la moto senza questo rel??

    Mi farebbe anche comodo sapere come si resetta la ECU.

    grazie per l'aiuto che potrete darmi!

  • Font Size
    #2
    codice errore? cos? verifichiamo sul manuale d'officina!

    In sostanza, cosa succede quando giri la chiave?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by fraggerman View Post
      codice errore? cos? verifichiamo sul manuale d'officina!

      In sostanza, cosa succede quando giri la chiave?
      09 mi pare - quando giro la chiave sparisce la spia immobilizer, si accende il quadro e basta. Luci di posizione ok, stop ok, frecce ok. No sibilo pompa benzina, no click del rel?.

      Batteria 12.8v
      All'esame del rel? accensione non vi ? continuit? tra i poli che sul manuale invece dovrebbero averci...ma prima di spendere 79 euro per il rel? vorrei essere sicuro che ? lui il responsabile

      Comment


      • Font Size
        #4
        correggo: fault code 30 cio? interruttore anti ribaltamento

        Comment


        • Font Size
          #5
          ? il famoso sensore anti - ribaltamento... Se cerchi nella sezione Yamaha un p? di roba la trovi... Almeno per sapere dov'? e per fare qualche prova...

          Comment


          • Font Size
            #6
            lo so qual ?. Ieri non avevo il tester per fare le prove...ma mi chiedo una cosa: non ? che la centralina ha memorizzato il ribaltamento dell'anno scorso (caduta in garage e conseguente spegnimento del carburante)? Come resetto tutti gli errori centralina?

            riporto quanto segnalato dal quadro strumenti: d61 : 30 - d62:1 (cio? evento accaduto una volta sola?)

            Comment


            • Font Size
              #7
              Non riesco a resettare gli errori. Ho verificato il pulsante d'arresto d'emergenza e funziona...

              come si fa a riprogrammare la chiave (provo la strada dell'immobilizer)?

              Comment


              • Font Size
                #8
                per resettare mi pare sia d63... o sbaglio?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  si, si deve spostare l'interruttore di emergenza da off a on, ma non si resetta niente. Per questo ho controllato l'interruttore. Che funziona, ma non si resetta comunque il vecchio errore. Peraltro, l'errore sensore antiribaltamento, presuppone l'accensione della spia gialle FI, che invece ? spenta.

                  Quindi, sul quadro strumenti non ho nessuna spia accesa (solo la Neutral), non ho errori in modalit? diag, i parametri sono corretti, interruttori ok...che cavolo pu? essere? Come si controlla un eventuale corto circuito sul fascio cavi? Vanno battuti uno per uno?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    RISOLTO:

                    connettore BLU sotto il fianchetto destro. E' quello che seziona il cavo dal kill switch al rel? avviamento. Non so perch? ma era completamente ossidato. Ripulito e moto partita perfettamente al primo colpo...che soddisfazione!

                    Remember: quando giri la chiave e la moto non parte, in assenza di spie errore accese (gialla o rossa) ? quasi sicuramente un problema di cablaggio . Nel mio caso si era tratti in inganno, sembrava che il guasto fosse nel "ignition cut off relay", quello che sta nel codone, sopra la pedana del passeggero sx. Lo dico perch? questo rel? scattava a singhiozzi, con il quadro acceso. Succedeva naturalmente perch? non arrivava la giusta tensione dal cavo ossidato di cui parlo sopra.

                    Spero possa essere utile per qualcuno, si pu? chiudere la discussione.

                    grazie a chi ? intervenuto.

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X