Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Peppa, dipende sempre da come lo prendi in mano
Io ho sempre usato i comandi originali, su Yamaha, Suzuki, ora Honda... ma a parte me, chiedilo a tutti i piloti della Stock... insomma, il gas rapido ? sicuramente una cosa in pi?, ma prima di dire che il polso fa una torsione, bisognerebbe chiedersi come si gira la manopola e soprattutto quanto si ? davvero sensibili nella gestione del gas... un rapido mal gestito, pu? far la differenza tra una sbandata e un highside!
Ma ha detto che non lo usa perch? ? duro non che non va bene
vai di foto!!!! vediamo se viene pi? bella della mia!
Farla pi? bella della tua la vedo difficile, me lo ricordo ancora l annuncio di vendita di quella moto : forcellone sbk, marchesini bianchi.....ci ho sbavato dietro per un po ed alla fine l hai presa te . Veramente bella, complimenti
Ma ha detto che non lo usa perch? ? duro non che non va bene
Allora Peppe ti dico quel che sono le mie considerazioni :
ho preso la moto usata con gi? montato il gas rapido quindi il gas originale non l avevo mai provato . Quello che ho su ? della robbymoto, corpo in ergal, tre corone per regolare i gradi della manopola, cavi dedicati....insomma un comando con i controcaxxi, per? a me non ha mai funzionato a dovere perch? ritengo abbia degli accorgimenti errati tipo i cavi troppo corti che ti obbligano a far un passaggio dove si penalizza la scorrevolezza e attrito del guscio in ergal e della corona in ergal marcato, insomma per me qual gas ? troppo duro.
Contrariamente il gas originale ha il problema della troppa escursione, ma dall altra ha la prerogativa di essere pi? sensibile del rapido che ho io, almeno queste sono le sensazioni che ho avuto provando due moto in pista con comandi gas differenti.
Ora, per la prima volta, vado "contro" il mio amico xsandrox, o almeno lo faccio in parte : considerato il mio livello ritengo di essere capace di gestire bene un rapido quindi, nel mio caso specifico, lo cambio solo perch? il mio non va bene ( sempre secondo me ) e per come concepisco io le spese sulla moto, spendere 150 euro per un altro gas proprio non mi va, quindi rimonto l originale tra l altro regalatomi proprio da xsandrox
secondo me il tuo gas rapido ? montato male!!!il mio dell'euroracing adirittura scorre meglio dell'originale,comunque io l'originale non lo prendo in considerazione in pista,ha una corsa troppo lunga! complimenti per le modifiche che fai.
secondo me il tuo gas rapido ? montato male!!!il mio dell'euroracing adirittura scorre meglio dell'originale,comunque io l'originale non lo prendo in considerazione in pista,ha una corsa troppo lunga! complimenti per le modifiche che fai.
No Robe, non pu? essere montato male
? proprio un problema di cavi
No Robe, non pu? essere montato male
? proprio un problema di cavi
oggi stavo andando a pranzo con Gianluca e ti abbiamo incrociato verso le 14.30 su via delle vigne
Ero io in persona personalmente
Tornavo a casa dopo aver chiuso la palestra. Io invece non v'ho visto per nulla...stavate facendo le vostre zozzerie eh???? ZoZZoni!!!
Allora Peppe ti dico quel che sono le mie considerazioni :
ho preso la moto usata con gi? montato il gas rapido quindi il gas originale non l avevo mai provato . Quello che ho su ? della robbymoto, corpo in ergal, tre corone per regolare i gradi della manopola, cavi dedicati....insomma un comando con i controcaxxi, per? a me non ha mai funzionato a dovere perch? ritengo abbia degli accorgimenti errati tipo i cavi troppo corti che ti obbligano a far un passaggio dove si penalizza la scorrevolezza e attrito del guscio in ergal e della corona in ergal marcato, insomma per me qual gas ? troppo duro.
Contrariamente il gas originale ha il problema della troppa escursione, ma dall altra ha la prerogativa di essere pi? sensibile del rapido che ho io, almeno queste sono le sensazioni che ho avuto provando due moto in pista con comandi gas differenti.
Ora, per la prima volta, vado "contro" il mio amico xsandrox, o almeno lo faccio in parte : considerato il mio livello ritengo di essere capace di gestire bene un rapido quindi, nel mio caso specifico, lo cambio solo perch? il mio non va bene ( sempre secondo me ) e per come concepisco io le spese sulla moto, spendere 150 euro per un altro gas proprio non mi va, quindi rimonto l originale tra l altro regalatomi proprio da xsandrox
anch'io monto un comando gas robby moto,e debbo dire che in effetti ? un p? duro e alcune volte difficile pelare durante la percorrenza in curva,e ho anche cambiato i cavi almeno 3 volte (cavi specifici)perch? si spezzano sempre negli attacchi al gruppo farfallato,insomma sto valutando anch'io la possibilit? di rimontare il comando originale.
anch'io monto un comando gas robby moto,e debbo dire che in effetti ? un p? duro e alcune volte difficile pelare durante la percorrenza in curva,e ho anche cambiato i cavi almeno 3 volte (cavi specifici)perch? si spezzano sempre negli attacchi al gruppo farfallato,insomma sto valutando anch'io la possibilit? di rimontare il comando originale.
quel gas rapido di Puzza me lo ricordo pure io......un solo aggettivo per descriverlo INCHIODATO. e di conseguenza a mio avviso scomodo e pericoloso, da sostituire. amen
Comment