Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Sfida 2012......

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    E bravo er Puzza!
    Io credo che con la forka Ohlins, dopo che ? stata opportunamente revisionata e tarata ti troverai meglio... cio? ancora pi? facile. Poi in caso di necessit? metteremo mano al setup, gi? ho pronto lo step molle+contromolle se non dovesse piacerti!

    Per il resto, io credo che a moto finite, le carichiamo tutte e tre almeno (2 CBR e la tua R1) e le andiamo a bancare... cos? avremo un riscontro reale comparativo delle cavallerie disponibili!
    Last edited by xsandrox; 19-01-12, 22:42.

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by puzzaninni View Post
      Allora , questa ? la piastra completa dove precedentemente avevo gi? fissato la sede del cuscinetto


      questi sono i cuscinetti conici nuovi


      E questi sono ( in ordine dall alto verso il basso :
      la sede del vecchio cuscinetto oppurtunamente tagliato, la gabbia sempre del vecchio cuscinetto ( usati come supporto su cui martellare ) ed il nuovo cuscinetto conico smembrato comprensivo di pista inferiore, gabbia rulli e parapolvere.



      allora per mettere la sede del cuscinetto inferiore alla base della piastra l ho infilata sul perno, ho inserito anche la vecchia sede oppurtunamente tagliata per evitare alla fine che si incastrasse nel perno, inserita quest ultima al contrario ed ho martellato su un tubo dello steddo diametro della vecchia sede




      una volta inserita la sede si infila il parapolvere e la gabbia rulli, a quest ultima per essere inserita gli ? stato riservato lo stesso trattamento di cui sopra



      il cuscinetto inferiore andrebbe messo con la pressa idraulica,non penso goda con le martellate!!! per le piste interne io le ho mandate dentro con un legno molto duro,poi una volta in sede ho usato le piste vecchie per mandarlo a battuta.

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by roberto 10r View Post
        il cuscinetto inferiore andrebbe messo con la pressa idraulica,non penso goda con le martellate!!! per le piste interne io le ho mandate dentro con un legno molto duro,poi una volta in sede ho usato le piste vecchie per mandarlo a battuta.
        Lo so che una pressa sarebbe meglio, ma ho usato tutti gli accorgimenti del caso : ho messo uno spessore in gomma tra la nuova pista e la vecchia per ammorbidire i colpi. Neanche le piste da mettere nel cannotto andrebbero martellate, domenica vediamo cosa mi posso ingegnare..

        Qualcuno sa a quanto deve essere tirato con la dinamometrica il dado superiore? Con i cuscinetti standard il manuale dice 103 nm, con i conici ?

        Comment


        • Font Size
          #94
          Originally posted by puzzaninni View Post
          Lo so che una pressa sarebbe meglio, ma ho usato tutti gli accorgimenti del caso : ho messo uno spessore in gomma tra la nuova pista e la vecchia per ammorbidire i colpi. Neanche le piste da mettere nel cannotto andrebbero martellate, domenica vediamo cosa mi posso ingegnare..

          Qualcuno sa a quanto deve essere tirato con la dinamometrica il dado superiore? Con i cuscinetti standard il manuale dice 103 nm, con i conici ?
          direi.... quanto basta!

          Comment


          • Font Size
            #95
            Originally posted by puzzaninni View Post
            Qualcuno sa a quanto deve essere tirato con la dinamometrica il dado superiore? Con i cuscinetti standard il manuale dice 103 nm, con i conici ?
            Pi? che altro le ghiere a settori sono quelle che ti interessano, per la vita dei cuscinetti. Il dado superiore serve solo a tener fissa la piastra di sterzo, ma il suo serraggio non grava sui cuscinetti.
            Le ghiere a settori vanno strette in due tempi ( i 2T c'entrano sempre ), una prima volta a 52 Nm, poi allentato leggermente e poi serrato definitivamente a 18 Nm. Credo che valga lo stesso per i cuscinetti a rulli ( conici ). Magari chiedere in Yamaha ( Celestini, qui a Roma ). Comunque qui la procedura:



            Il dado superiore va a 113 Nm...

            Comment


            • Font Size
              #96
              Non ho la chiave specifica per serrare quelle ghiere.solitamente li ho visti serrare a "mano" con il martello ed un punzone

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by Tannino View Post
                Pi? che altro le ghiere a settori sono quelle che ti interessano, per la vita dei cuscinetti. Il dado superiore serve solo a tener fissa la piastra di sterzo, ma il suo serraggio non grava sui cuscinetti.
                Le ghiere a settori vanno strette in due tempi ( i 2T c'entrano sempre ), una prima volta a 52 Nm, poi allentato leggermente e poi serrato definitivamente a 18 Nm. Credo che valga lo stesso per i cuscinetti a rulli ( conici ). Magari chiedere in Yamaha ( Celestini, qui a Roma ). Comunque qui la procedura:



                Il dado superiore va a 113 Nm...
                Ma tu hai il manuale in italiano?
                in caso l 'avessi potresti essere cosi gentile da mandarmelo via email?
                andrealuberti@libero.it
                mille grazie!

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Te lo giro io andrea.

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Originally posted by puzzaninni View Post
                    Non ho la chiave specifica per serrare quelle ghiere.solitamente li ho visti serrare a "mano" con il martello ed un punzone
                    fanno tutti cosi', lo tiri, senti se lo sterzo gira libero o rimane frenato, in questo caso molli un pochino e via!

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Se domani nn hai nulla da fare vieni su,ci facciamo due spaghi e montiamo c ? pure gianluca. Fammi uno squillo

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by puzzaninni View Post
                        Se domani nn hai nulla da fare vieni su,ci facciamo due spaghi e montiamo c ? pure gianluca. Fammi uno squillo
                        cancella il numero!

                        ti chiamo domani mattina, vengo al 90%!

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Originally posted by bananarama View Post
                          fanno tutti cosi', lo tiri, senti se lo sterzo gira libero o rimane frenato, in questo caso molli un pochino e via!
                          per? i cuscinetti conici sono pi? sensibili al serraggio in quanto la posizione delle ghiere determinano il precarico che dovrebbe esserere il pi? corretto possibile per farli funzionare bene

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Originally posted by Chry113 View Post
                            Te lo giro io andrea.
                            Ok, grazie mille

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by puzzaninni View Post
                              Ok, grazie mille
                              email del c... devo spedirtelo in pi? pezzi perch? mi ? tornata indietro...
                              ci riprovo.

                              per l'innesto del cuscinetto inferiore, per evitare le martellate, pensavo di utilizzare un crick idraulico con cui fare "spinta" sul tondino di acciaio come il tuo, poggiando la piastra inferiore su di una basetta di legno, il tutto tra due ripiani immobili... pi? diffice a dirsi che a farsi...
                              comunque me sta a pass? la voja de cambi? i cuscinetti...

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Originally posted by Chry113 View Post
                                email del c... devo spedirtelo in pi? pezzi perch? mi ? tornata indietro...
                                ci riprovo.

                                per l'innesto del cuscinetto inferiore, per evitare le martellate, pensavo di utilizzare un crick idraulico con cui fare "spinta" sul tondino di acciaio come il tuo, poggiando la piastra inferiore su di una basetta di legno, il tutto tra due ripiani immobili... pi? diffice a dirsi che a farsi...
                                comunque me sta a pass? la voja de cambi? i cuscinetti...
                                ci metti di piu' a progettare sti sistemi che a cambiare i cuscinetti fidati!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X