Ciao a tutti,
premetto che ho letto molti post del forum e ricercato altrove alcune informazioni relative ai dubbi che sto per proporvi.
Chi dice sia meglio l'acqua demineralizzata/distillata, chi liquido blu, chi liquido rosso..insomma ho un p? di confusione.
Vi spiego meglio:
Ho una r6 2004 acquistata usata a luglio 2011.Non vado in pista per ora.
Appena presa gli ho fatto fare un mega tagliando compresa la sostituzione del liquido refrigerante del radiatore.Non so quale marca, tipo e colore hanno messo.
Essendo un "neofita" del complicato mondo meccanico delle moto,
circa 2 mesi fa ho fatto un rabbocco del liquido radiatore con quello che avevo a disposizione in casa.
Il liquido rabboccato ? quello blu delle taniche da 5 litri gi? diluito della arexons (credo)...aggiunta una quantit? minima, indicativamente da fondo vaschetta recupero liquidi a met? tra minimo e massimo, rigorosamente a motore freddo.
Fin qui tutto regolare (credo!)...
Pochi giorni fa ho controllato di nuovo il livello e mi sono ritrovato nella stessa situazione di quantit? del liquido presente in vaschetta.
Vado per comprare il liquido e il tizio dell'autoricambi mi dice di mettere lo stesso liquido che c'?..rosso o blu..alluminio o ghisa..etc etc.
Preso dal "panico" controllo il colore del liquido nella vaschetta e decido di acquistare liquido Rosso puro della loctite per motori alluminio per procedere poi con il rabbocco,
stessa quantit? circa del rabbocco precedente.
In sintesi..non so quale tipo di liquido stato messo nel circuito, io ho fatto un piccolo rabbocco (Settembre) con liquido gi? diluito blu arexons e successivamente (circa 2 mesi) con liquido puro rosso loctite.
Ora vi chiedo:
Sono paranoie che mi faccio io o sarebbe meglio procedere con RI-sostituzione completa del liquido e/o lavaggio circuito raffreddamento?
Posso stare "tranquillo" perch? le quantit? aggiunte sono minime e stiamo parlando sempre di liquido per radiatore?
Vi prego di scusarmi per la lunghezza del post,
Aiutatemi a capire..grazie mille
premetto che ho letto molti post del forum e ricercato altrove alcune informazioni relative ai dubbi che sto per proporvi.
Chi dice sia meglio l'acqua demineralizzata/distillata, chi liquido blu, chi liquido rosso..insomma ho un p? di confusione.
Vi spiego meglio:
Ho una r6 2004 acquistata usata a luglio 2011.Non vado in pista per ora.
Appena presa gli ho fatto fare un mega tagliando compresa la sostituzione del liquido refrigerante del radiatore.Non so quale marca, tipo e colore hanno messo.
Essendo un "neofita" del complicato mondo meccanico delle moto,
circa 2 mesi fa ho fatto un rabbocco del liquido radiatore con quello che avevo a disposizione in casa.
Il liquido rabboccato ? quello blu delle taniche da 5 litri gi? diluito della arexons (credo)...aggiunta una quantit? minima, indicativamente da fondo vaschetta recupero liquidi a met? tra minimo e massimo, rigorosamente a motore freddo.
Fin qui tutto regolare (credo!)...
Pochi giorni fa ho controllato di nuovo il livello e mi sono ritrovato nella stessa situazione di quantit? del liquido presente in vaschetta.
Vado per comprare il liquido e il tizio dell'autoricambi mi dice di mettere lo stesso liquido che c'?..rosso o blu..alluminio o ghisa..etc etc.
Preso dal "panico" controllo il colore del liquido nella vaschetta e decido di acquistare liquido Rosso puro della loctite per motori alluminio per procedere poi con il rabbocco,
stessa quantit? circa del rabbocco precedente.
In sintesi..non so quale tipo di liquido stato messo nel circuito, io ho fatto un piccolo rabbocco (Settembre) con liquido gi? diluito blu arexons e successivamente (circa 2 mesi) con liquido puro rosso loctite.
Ora vi chiedo:
Sono paranoie che mi faccio io o sarebbe meglio procedere con RI-sostituzione completa del liquido e/o lavaggio circuito raffreddamento?
Posso stare "tranquillo" perch? le quantit? aggiunte sono minime e stiamo parlando sempre di liquido per radiatore?
Vi prego di scusarmi per la lunghezza del post,
Aiutatemi a capire..grazie mille
Comment