Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ciao a tutti,come da titolo qualcuno s? dirmi le coppie di serraggio dei perni ruota ant+post per r1 2002 con cerchi magnesio forgiato?il perno ruota ant nn ce l? il dado ma si avvita direttamente sulla sede del piedino....aiutatemi vi prego
secondo me sono esattamente le stesse. Anche se hai i cerchi in magnesio forgiato il perno ant viene serrato sullo stelo, il posteriore sul suo dado quindi non hai nessuna filettatura che serra sul magnesio.. perch? dovresti avere una coppia di serraggio differente?
? quello che pensavo anche io,ma proprio in questo forum mi sono imbattuto in una discussione su dei cerchi marchesini montati su una ducati col forcellono in monobraccio,(nn ricordo se 998 o 1098)e si diceva appunto che marchesini consigliava per i suoi cerchi una coppia di 65 nm contro i 180 della ducati.....
Ho provato a chiamare in marchesini (tra l'altro adesso ? del gruppo brembo)ma mi risponde il centralinista e mi dice di scrivere via mail...ovviamente ho scritto,tre o quattro volte,ma non mi hanno cagato manco di striscio....
Anche io con i marvic magnesio ho avuto lo stesso dubbio ma poi ho pensato che la coppia di serraggio consigliata da Yamaha sia quella giusta con qualunque cerchio dato che i cuscinetti vanno in battuta sui distanziali e su forcelle e forcellone.
La sede del cuscinetto non mi viene da immaginare che possa cedere e comunque tra i due cuscinetti internamente c'? un distanziale cilindrico... che serve appunto a far andare in battuta l'interno dei cuscinetti...
Anche io con i marvic magnesio ho avuto lo stesso dubbio ma poi ho pensato che la coppia di serraggio consigliata da Yamaha sia quella giusta con qualunque cerchio dato che i cuscinetti vanno in battuta sui distanziali e su forcelle e forcellone.
La sede del cuscinetto non mi viene da immaginare che possa cedere e comunque tra i due cuscinetti internamente c'? un distanziale cilindrico... che serve appunto a far andare in battuta l'interno dei cuscinetti...
Comment