Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Quanlcuno conosce un modo (qualsiasi) per omologare un terminale Akrapovic per R1 del 2002. La musica ? fantastica e mi piacerebbe usarlo senza ansie e paure di agguati
Quanlcuno conosce un modo (qualsiasi) per omologare un terminale Akrapovic per R1 del 2002. La musica ? fantastica e mi piacerebbe usarlo senza ansie e paure di agguati
Potresti farci stampare sopra i numeri di omologazione;scaricare dal sito Akrapovic la lettera di omologazione;montare db-killer finti... ma sei sempre a rischio!
Io seguirei il consiglio di venderlo e comprarne uno omologato.
Forse si: non credo che le 2002/2003 fossero catalizzate... o si? Non ricordo!
il catalizzatore non centra una fava
comunque la R1 2002 non ha un cat a 3 vie.
se lo scarico ? omologato(con simbolo (e) e relativa omologazione bene altrimenti dovrebbe avere un ABE-allgemein betriebserlaubnis:
cio? una certificazione dello scarico tramite la quale sia possibile segnarlo sul libretto...cosa che in italia non si pu? perch? gli ingegnieri della motorizzazione.................................... .................evitiamo commenti.
qu? ingermania ? possibile segnare qualsiasi scarico come segue:
a seconda del mezzo(ogni mezzo a seconda dell anno di immatricolazione ha delle tolleranze per quanto riguarda i db)se tramite rilevazioni fonometriche in particolare in marcia(fahrger?usche)lo scarico montato rientra nelle tolleranze(5db)pu? essere immatricolato.per la moto in questione i db in marcia(vengono misurati in seconda o in terza a circa 50kmh con determinati apparecchi a determinate distanze in luoghi dove l?a rifrazione suono ? nulla)sul libretto o perlomeno consentiti sono 80db.per i db da fermo(standger?usche)idem anche se di regola sono di pi? dei db in marcia perch? vengono misurati a 50cm di distanza e con un angolo di 45 gradi.
poi ci sarebbe da rilevare la velocit? dei gas di scarico.
la cosa richiede tempo e soldi....non pochi...ma ? possibile.
io ho segnato sulla R7 un akra evo2!!!
il catalizzatore non centra una fava
comunque la R1 2002 non ha un cat a 3 vie.
se lo scarico ? omologato(con simbolo (e) e relativa omologazione bene altrimenti dovrebbe avere un ABE-allgemein betriebserlaubnis:
cio? una certificazione dello scarico tramite la quale sia possibile segnarlo sul libretto...cosa che in italia non si pu? perch? gli ingegnieri della motorizzazione.................................... .................evitiamo commenti.
qu? ingermania ? possibile segnare qualsiasi scarico come segue:
a seconda del mezzo(ogni mezzo a seconda dell anno di immatricolazione ha delle tolleranze per quanto riguarda i db)se tramite rilevazioni fonometriche in particolare in marcia(fahrger?usche)lo scarico montato rientra nelle tolleranze(5db)pu? essere immatricolato.per la moto in questione i db in marcia(vengono misurati in seconda o in terza a circa 50kmh con determinati apparecchi a determinate distanze in luoghi dove l?a rifrazione suono ? nulla)sul libretto o perlomeno consentiti sono 80db.i db da fermo(standger?usche)idem.
poi ci sarebbe da rilevare la velocit? dei gas di scarico.
la cosa richiede tempo e soldi....non pochi...ma ? possibile.
io ho segnato sulla R7 un akra evo2!!!
Hai un garage invidiabile.... e te lo godi al massimo in questo modo
Bravo
Comment