Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ma l'R6 2008/10 ha la frizione antisaltellamento...?

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Ma l'R6 2008/10 ha la frizione antisaltellamento...?

    Prima ero al bar e un mio amico mi ha detto che l' R6 del 2009 che ho preso ha l'antisaltellamento.....
    E vero...?

  • Font Size
    #2
    si dal 06 in poi le r6 la hanno tutte!!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Che figata....!
      Ma come antisaltellamento e valida o non vale niente.....!?!?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Paiolino View Post
        Che figata....!
        Ma come antisaltellamento e valida o non vale niente.....!?!?
        Un mio amico dice che non e' malaccio per un comune mortale... E se invece vai veramente forte, per la pista sarebbe meglio metterle una pi? performante...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Io ho una r6 2008, secondo me l'antisaltellamento originale non vale un tubo. Parlo solo di pista, in strada non l'ho mai usata.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Vale poco dato che lo metto in crisi io in pista... Figurati uno che va forte!

            Comment


            • Font Size
              #7
              e strano perche tutti quelli che fanno r6 cup non e che vanno cosi piano e pure hanno quella originale, bho.......

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by TONY74 View Post
                e strano perche tutti quelli che fanno r6 cup non e che vanno cosi piano e pure hanno quella originale, bho.......
                Sono d'accordo...
                E poi non possono neanche cambiarla con un' aftermarket.

                Non so se sia molto differente da quella che monta l' R1 2007/08, ma so che il mio socio di merende sulla sua dice che anche in pista lavora discretamente.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  l'originale e' solo un pelo robusta nel settaggio...molti tolgono una delle tre molle ragno per renderla piu' dolce nell'intervento!
                  Last edited by jetpipe; 27-02-11, 20:21.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Esatto lo stavo scrivendo io....!
                    Ho chiamato un tipo che fa l'R6 cup per chedere info e lui mi ha spiegato che tolgono anche 2 delle 3 molle ragno.
                    Perch? da originale in staccate violente si intraversa molto invece dopo la modifica si intraversa molto meno.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Paiolino View Post
                      Esatto lo stavo scrivendo io....!
                      Ho chiamato un tipo che fa l'R6 cup per chedere info e lui mi ha spiegato che tolgono anche 2 delle 3 molle ragno.
                      Perch? da originale in staccate violente si intraversa molto invece dopo la modifica si intraversa molto meno.
                      alcuni hanno sostituito le tre con una che fa credo Diapason...ma non son sicuro....comunque doppia molla invece di tripla e sei ok...chiaramente non sara' ai STM...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        che tipo di intervento bisognerebbe fare per levare questa molla, dove si dovrebbe aprire?
                        dico solo per info personale, mica mi metto da solo a smanettare....

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Basta che apri il carter frizione, togli il piattello di tenuta e sviti il dado che tiene il tamburo frizione...sotto il dado c sono 3 molle ragno...ne togli una!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by jetpipe View Post
                            Basta che apri il carter frizione, togli il piattello di tenuta e sviti il dado che tiene il tamburo frizione...sotto il dado c sono 3 molle ragno...ne togli una!
                            Sul manuale YEC ? spiegata molto bene, una domanda ora: ma se io tolgo una delle molle a ragno, utilizzando la moto prettamente per strada, in cosa incorro? La mia domanda nasce dal fatto che spesso e volentieri in staccate forti, rilasciando la frizione, devo parzializzare per non far scodare il posteriore... L'usura aumenta o rimane tutto uguale e a cambiare ? solo il freno motore?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Dark Eagle View Post
                              Sul manuale YEC ? spiegata molto bene, una domanda ora: ma se io tolgo una delle molle a ragno, utilizzando la moto prettamente per strada, in cosa incorro? La mia domanda nasce dal fatto che spesso e volentieri in staccate forti, rilasciando la frizione, devo parzializzare per non far scodare il posteriore... L'usura aumenta o rimane tutto uguale e a cambiare ? solo il freno motore?
                              L'usura aumenter? sicuramente... c'? da dire cmq che la frizione costa "poco" e a cambiarla ci si mette un attimo... quindi non ci penserei troppo a questo aspetto

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X