Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ciao a tutti chi sa darmi il setting base per il mupo,diciamo da dove partire per le regolazioni,premetto che l'interasse lo mantengo a 292mm grazie a tutti
scusa se mi permetto, ma hai provato a sentire direttamente Mupo? Io non ho mai avuto a che fare con loro ma per sentito dire da pi? parti sembra siano molto disponibili...
Grazie per l'info Samuele,ma mi rimane un dubbio,parli di compressione e ritorno ma non ha le alte e basse velocit??...scusatemi se sono ignorante in materia
Vido18, scusami, ma il setting base te lo da MUPO al momento dell'acquisto comunicandogli peso, tipo di moto, .....
Se ti rivolgi ad uno specialista ti mette a posto l'assetto e quindi anche la regolazione del mono. Successivamente, in base al tuo stile di guida e reazioni durante la guida, procedi con piccole regolazioni.
il mono dopo ieri con in pratica le regolazioni datemi lavora abbastanza bene....sono le forcelle(cartucce mupo) che non mi convincono a pacco anche se non staccavo in modo violento
il mono dopo ieri con in pratica le regolazioni datemi lavora abbastanza bene....sono le forcelle(cartucce mupo) che non mi convincono a pacco anche se non staccavo in modo violento
la cartuccia mupo lavora in questo modo,la mia arriva a fondo corsa
[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
guarda che fare pacco ? un altra cosa.. anche le mie lavorano tutte fino alla fine con or in fondo.. ma non vuol dire fare pacco.. sull r6 ? normale abbiano quella corsa.. se fanno pacco lo senti proprio..
Comment