Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Preparazione motore R1

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #196
    Originally posted by paolo25 View Post
    Magari non giravi tutto il gas!!
    quale altra cattiveria avevi scritto prima di editare?


    Comment


    • Font Size
      #197
      Originally posted by AndreaNSR125 View Post
      non ho parlato di forcelle, ho parlato di frizione a secco...
      20000€ per una frizione a secco?? cosa metà più delle forcelle?
      cazzarola, come minimo solo lei deve dare 25 cavalli!!!


      Ora, visto che io non parlo tedesco, ti chiedo di porgergli queste domande da parte mia (cosa che normalmente i preparatori seri forniscono già alla consegna del motore)
      elenco completo delle operazioni fatte e metodi utilizzati (c'è differenza tra fare una testa a mano e a cnc, giusto per dirne una), con misure del motore prima e dopo l'elaborazione
      per ciascuna operazione, i miglioramenti che secondo lui apportano... avendo fatto centinaia di moto, penso che sappia elencarmeli senza ombra di dubbio.

      Tutti i preparatori seri che ho conosciuto (non sono moltissimi, si possono contare sulle dita di una mano, non tanto perchè ne ho conosciuti pochi, quanto perchè ce n'è pochi seri), a meno di realizzare motori per uso competitivo, rilasciano sempre un foglio con l'elenco degli interventi sul quale sono riportate le misure originali e quelle successive agli interventi fatti.

      grazie per la cortesia
      poi sono io che non so di cosa parlo
      chiedi quanto costa una frizione a secco per R7
      un centinaio?
      fa una media di 200 moto l hanno ora
      in oltre 25 anni ha messo mano su oltre 25000 motori
      a te chi te l ho a detto che non sia intervenuto in maniera analoga alla descrizione elencata un paio di post fa?il prezzo scommetto
      comunque sai che c é?sei padrone di essere incredulo ma non penso che il tizio ti sia debitore in qualche modo
      Last edited by yamahamania; 08-11-10, 14:08.

      Comment


      • Font Size
        #198
        Originally posted by yamahamania View Post
        poi sono io che non so di cosa parlo
        chiedi quanto costa una frizione a secco per R7
        un centinaio?
        fa una media di 200 moto l hanno ora
        in oltre 25 anni ha messo mano su oltre 25000 motori
        a te chi te l ho a detto che non sia intervenuto in maniera analoga alla descrizione elencata un paio di post fa?il prezzo scommetto
        comunque sai che c ??sei padrone di essere incredulo ma non penso che il tizio ti sia debitore in qualche modo

        esticaxxi....oltre 25000 motori in 25 anni...1000 all'anno, senza contare ferie etc sono quasi 3 motori al giorno...un motore ogni 3-4 ore? (lavorando 9-12 ore al giorno )...i miei complimenti

        Comment


        • Font Size
          #199
          Originally posted by feperis View Post
          esticaxxi....oltre 25000 motori in 25 anni...1000 all'anno, senza contare ferie etc sono quasi 3 motori al giorno...un motore ogni 3-4 ore? (lavorando 9-12 ore al giorno )...i miei complimenti
          Dammi il tuo indirizzo:
          a Natale ti regalo vocabolario e calcolatrice...tanto la letterina giá l hai scritta...

          RIPETO
          ora fa la media di 200 motori l anno che tolte le ferie come dici tu sono 2 motoi ogni tre giorni
          in oltre 25 anni visto che ufficilmente ha aperto nell 83 ma lavorava giá da prima nel campo, ha messo mano a + di 25000 motori.
          te s é incastrato er pallottoliere o non riesci ad accendere i special del flipperon?
          Last edited by yamahamania; 08-11-10, 16:02.

          Comment


          • Font Size
            #200
            Ma siete ancora qua che litigate?

            Archimede sta ancora aspettando un resoconto della preparazione per la su aR1!

            Comment


            • Font Size
              #201
              Archimede dato che hai gia l'elettronica YEC e lo scarico completo, fai lavorare la testa, i condotti di aspirazione/scarico, scorrevolezze e bilanciature con guarnizione testata, e se puoi cambia gli assi a camme. Contatta la cemes (www.cemes-moto.com) e fatti fare un preventivo. Questa sarebbe un'opzione, poi potresti cambiare i pistono, le bielle, ecc.... ma secondo me non ne varrebbe la pena. Fai lavorare solo la testa e poi "daje de gas".

              Comment


              • Font Size
                #202
                Originally posted by yamahamania View Post
                Dammi il tuo indirizzo:
                a Natale ti regalo vocabolario e calcolatrice...tanto la letterina gi? l hai scritta...

                RIPETO
                ora fa la media di 200 motori l anno che tolte le ferie come dici tu sono 2 motoi ogni tre giorni
                in oltre 25 anni visto che ufficilmente ha aperto nell 83 ma lavorava gi? da prima nel campo, ha messo mano a + di 25000 motori.
                te s ? incastrato er pallottoliere o non riesci ad accendere i special del flipperon?
                hai scritto tu oltre 25000 motori in 25 anni, mica io se poi gli anni diventano 27 ufficiali pi? chiss? quanti prima dillo

                Comment


                • Font Size
                  #203
                  Originally posted by yamahamania View Post
                  poi sono io che non so di cosa parlo
                  chiedi quanto costa una frizione a secco per R7
                  un centinaio?
                  fa una media di 200 moto l hanno ora
                  in oltre 25 anni ha messo mano su oltre 25000 motori
                  a te chi te l ho a detto che non sia intervenuto in maniera analoga alla descrizione elencata un paio di post fa?il prezzo scommetto
                  comunque sai che c é?sei padrone di essere incredulo ma non penso che il tizio ti sia debitore in qualche modo
                  un frizione a secco... non so quella dell'r7, non sono un catalogo vivente, ma con 2500€ ne prendo una per il gamma 250 o per una motogp, e parlo naturalmente di materiale nuovo.
                  farne una per una moto più grossa non ha costi molto diversi, certo sicuramente qualche complessità in più per via della maggiore potenza, ma il costo non si distanzia di molto...
                  poi se c'è chi la vende a 20000€ saranno fatti suoi e degli allocchi che la comprano... anche la honda vendeva il kit hrc per l'honda gp a una cifra spropositata (se non ricordo male 120 milioni di vecchie lire), roba che un Preparatore può fare -e di solito fa- da solo.
                  chi ha soldi "da buttare" (lo metto tra virgolette perchè nel caso del kit che ho citato,era una base di partenza molto comoda) è libero di farsi spennare come meglio crede

                  o giusto per citarti un altro esempio, i pistoni della formula 1 che si vedono ai ferrari-shop... prezzi di vendita intonro a 500€ eppure con meno di 250€ me ne faccio fare uno uguale, ed è pure nuovo!!!

                  In ogni caso, non vedo perchè ti infervori molto, ti ho chiesto dei dati semplicissimi, mica chissà quali segreti...è giusto per dare un senso a questa inutile e patetica discussione dove si discute solo di aria fritta (da parte tua naturalmente, visto che parli senza cognizione di causa)
                  Last edited by AndreaNSR125; 08-11-10, 18:49.

                  Comment


                  • Font Size
                    #204
                    beh dai cè gente qua sul forum che con una power commander e la indispensabile mappa dedicata dice di averne presi 10cv quindi...
                    avanti a chi ne ragala di piu di cv..

                    Comment


                    • Font Size
                      #205
                      Originally posted by AndreaNSR125 View Post
                      un frizione a secco... non so quella dell'r7, non sono un catalogo vivente, ma con 2500? ne prendo una per il gamma 250 o per una motogp, e parlo naturalmente di materiale nuovo.
                      farne una per una moto pi? grossa non ha costi molto diversi, certo sicuramente qualche complessit? in pi? per via della maggiore potenza, ma il costo non si distanzia di molto...
                      poi se c'? chi la vende a 20000? saranno fatti suoi e degli allocchi che la comprano... anche la honda vendeva il kit hrc per l'honda gp a una cifra spropositata (se non ricordo male 120 milioni di vecchie lire), roba che un Preparatore pu? fare -e di solito fa- da solo.
                      chi ha soldi "da buttare" (lo metto tra virgolette perch? nel caso del kit che ho citato,era una base di partenza molto comoda) ? libero di farsi spennare come meglio crede

                      o giusto per citarti un altro esempio, i pistoni della formula 1 che si vedono ai ferrari-shop... prezzi di vendita intonro a 500? eppure con meno di 250? me ne faccio fare uno uguale, ed ? pure nuovo!!!

                      In ogni caso, non vedo perch? ti infervori molto, ti ho chiesto dei dati semplicissimi, mica chiss? quali segreti...? giusto per dare un senso a questa inutile e patetica discussione dove si discute solo di aria fritta (da parte tua naturalmente, visto che parli senza cognizione di causa)
                      se riesci a trovare pezzi yec per R7 indifferentemente dal prezzo fa un fischio.visto che i pezzi ferrari costano meno ce li adattiamo.
                      se tu i tuoi segreti professionali li sbandieri ai 4 venti fai pure.
                      c era poco da fraintendere avendo postato che a 24 anni era team chef kawasaki.
                      ti do la mail di Tonino Golia(servizio assistenza Ducati)che ci ha lavorato insieme...fattelo dire da lui ki ? Hennes L?hr...e salutalo da parte di Danilo da G?ttingen
                      tonino.golia@ducati.de
                      non ? solo la complessit? dei componenti che ne determina il prezzo.
                      le 2t non esistono + per questo in pista.i costi vista la richiesta ridotta sono troppo alti

                      Comment


                      • Font Size
                        #206
                        Originally posted by yamahamania View Post
                        se riesci a trovare pezzi yec per R7 indifferentemente dal prezzo fa un fischio.visto che i pezzi ferrari costano meno ce li adattiamo.
                        se tu i tuoi segreti professionali li sbandieri ai 4 venti fai pure.
                        c era poco da fraintendere avendo postato che a 24 anni era team chef kawasaki.
                        ti do la mail di Tonino Golia(servizio assistenza Ducati)che ci ha lavorato insieme...fattelo dire da lui ki ? Hennes L?hr...e salutalo da parte di Danilo da G?ttingen
                        tonino.golia@ducati.de
                        non ? solo la complessit? dei componenti che ne determina il prezzo.
                        le 2t non esistono + per questo in pista.i costi vista la richiesta ridotta sono troppo alti
                        ascolta, sono ingegnere aerospaziale e di progetti ne ho visti passare parecchi, e altrettanti ne ho fatti.
                        so bene quali sono i costi, le modalit?, i tempi e quant'altro, non sono il primo pirla che passa.
                        con 20000? ci faccio un pilone di un motore di un jet non troppo grosso, e tu ci vuoi pagare una frizione??? ti stai facendo spennare (che poi abbiano tutti i motivi del mondo per farlo ? un altro conto)
                        Un altro aspetto che fa di te uno che parla senza sapere di cosa sta parlando ? questo: "se tu i tuoi segreti professionali li sbandieri ai 4 venti fai pure."
                        segreti professionali??? ma dico, stiamo scherzando???? non gli ho mica chiesto il cad del raccordo valvola, o il profilo camme,o i dati della mappa.
                        ho chiesto solo le modifiche che son state fatte e il modo in cui son state fatte, se pensi che questi siano segreti professionali... sei proprio messo male eh!

                        per quanto riguarda i prezzi ferrari,mai sentito parlare di pistoni su misura? quanto pensi che costino, mille mila euro? per un pistone che non ha valore (? usato, di certo non lo puoi montare), posso farmene fare uno esteticamente uguale (che poi il profilo sia diverso ? un altor conto, ma tanto non lo uso comunque, uqindi il profilo ? completamente inutile) con molti meno soldi.
                        e il problema dei 2 tempi non ? certo il costo dei pezzi... pensi che un pistone del 125 gp costi 1000????
                        di nuovo, parli di cose che non sai, il problema dei due tempi (come QUALSIASI altro motore che raggiunga certi livelli di sviluppo) non ? nel costo dei componenti, che ? di per s? limitato (un 4 tempi da questo punto di vista ? MOOOOOOOOOOOLTO pi? dispendioso), il problema ? che sono motori talmente estremizzati da sacrificare l'affidabilit? e la durata delle parti per raggiungere anche solo 1 cv in pi?.
                        Con il 4 tempi, se non ci fossero vincoli da regolamento in tema di durata, i costi sarebbero enormemente pi? alti rispetto ai 2 tempi, e questo lo si vede benissimo guardando per esempio i cross 250 e 450cc...

                        In ogni caso, se non vuoi chiedere questi dati, la discussione finisce qua, sei solo uno che ha tanto tempo di buttare parlando a vanvera (per non dire altro -sempre senza offesa-) tale e quale se ne vedono decine ai bar.
                        E altra cosa, ? inutile che mi citi nomi, referenze o quant'altro, perch? ti stai solo arrampicando sugli specchi... per me quel tizio pu? anche essere San Pietro (e non dico Ges? Cristo, perch? lui stando alla Bibbia i miracoli li faceva), ma vedi, nel mondo reale, c'? una bellissima cosa chiamata FISICA e un altra chiamate INGEGNERIA, dove purtroppo i miracoli non si fanno.

                        Comment


                        • Font Size
                          #207
                          Originally posted by AndreaNSR125 View Post
                          ascolta, sono ingegnere aerospaziale e di progetti ne ho visti passare parecchi, e altrettanti ne ho fatti.
                          so bene quali sono i costi, le modalità, i tempi e quant'altro, non sono il primo pirla che passa.
                          con 20000€ ci faccio un pilone di un motore di un jet non troppo grosso, e tu ci vuoi pagare una frizione??? ti stai facendo spennare (che poi abbiano tutti i motivi del mondo per farlo è un altro conto)
                          Un altro aspetto che fa di te uno che parla senza sapere di cosa sta parlando è questo: "se tu i tuoi segreti professionali li sbandieri ai 4 venti fai pure."
                          segreti professionali??? ma dico, stiamo scherzando???? non gli ho mica chiesto il cad del raccordo valvola, o il profilo camme,o i dati della mappa.
                          ho chiesto solo le modifiche che son state fatte e il modo in cui son state fatte, se pensi che questi siano segreti professionali... sei proprio messo male eh!

                          per quanto riguarda i prezzi ferrari,mai sentito parlare di pistoni su misura? quanto pensi che costino, mille mila euro? per un pistone che non ha valore (è usato, di certo non lo puoi montare), posso farmene fare uno esteticamente uguale (che poi il profilo sia diverso è un altor conto, ma tanto non lo uso comunque, uqindi il profilo è completamente inutile) con molti meno soldi.
                          e il problema dei 2 tempi non è certo il costo dei pezzi... pensi che un pistone del 125 gp costi 1000€???
                          di nuovo, parli di cose che non sai, il problema dei due tempi (come QUALSIASI altro motore che raggiunga certi livelli di sviluppo) non è nel costo dei componenti, che è di per sè limitato (un 4 tempi da questo punto di vista è MOOOOOOOOOOOLTO più dispendioso), il problema è che sono motori talmente estremizzati da sacrificare l'affidabilità e la durata delle parti per raggiungere anche solo 1 cv in più.
                          Con il 4 tempi, se non ci fossero vincoli da regolamento in tema di durata, i costi sarebbero enormemente più alti rispetto ai 2 tempi, e questo lo si vede benissimo guardando per esempio i cross 250 e 450cc...

                          In ogni caso, se non vuoi chiedere questi dati, la discussione finisce qua, sei solo uno che ha tanto tempo di buttare parlando a vanvera (per non dire altro -sempre senza offesa-) tale e quale se ne vedono decine ai bar.
                          E altra cosa, è inutile che mi citi nomi, referenze o quant'altro, perchè ti stai solo arrampicando sugli specchi... per me quel tizio può anche essere San Pietro (e non dico Gesù Cristo, perchè lui stando alla Bibbia i miracoli li faceva), ma vedi, nel mondo reale, c'è una bellissima cosa chiamata FISICA e un altra chiamate INGEGNERIA, dove purtroppo i miracoli non si fanno.
                          ingegnere aerospaziale?all etá che dichiari moooooooooolto poco credibile.
                          metti un bel pó di acetone nel serbatoio e tutta la tua fisica si va a far benedire anche se per poco tempo.
                          speriamo che tu intenda finirla quí sul serio stavolta.
                          ti do il numero di uno che é ingegnere spaziale veramente e lavora all RSV(REPARTO SPERIMENTALE VOLO)di pratica di mare come ingegnere di volo.0691292557 fa parte di un equip di 5 persone al livello nazionale.esegue consulenze tecniche al livello internazionale e non é scettico come te.
                          sto kazzo de motore a scoppio c ha + de 100anni e ancora sembra un miracolo.
                          non é che un pistone costa 1000€ é che da quando i 2t non vengono prodotti in serie i costo per i ricambi sono mooooolto aumentati anche e sopratutto nel mondo delle corse..se poi aggiungi l inquinamento ecco i risultati.
                          che tu ci creda o no una frizione a secco per l R7 tanto costa oppure credi di poter spendere la metá?forse si per portarti a casa un bel soprammobile
                          o ti devo chiedere se sai che moto é?se 6 un appassionato sai di che moto parlo
                          rileggiti i post in cui chiedi dettagli relativi alle misure sui lavori effettuauti sulla testa.
                          il tipo lavora con macchine a controllo numerico...la falce ce l ho anche io a casa
                          Last edited by yamahamania; 09-11-10, 17:14.

                          Comment


                          • Font Size
                            #208
                            Originally posted by AndreaNSR125 View Post
                            ascolta, sono ingegnere aerospaziale e di progetti ne ho visti passare parecchi, e altrettanti ne ho fatti.
                            so bene quali sono i costi, le modalità, i tempi e quant'altro, non sono il primo pirla che passa.
                            con 20000€ ci faccio un pilone di un motore di un jet non troppo grosso, e tu ci vuoi pagare una frizione??? ti stai facendo spennare (che poi abbiano tutti i motivi del mondo per farlo è un altro conto)
                            Un altro aspetto che fa di te uno che parla senza sapere di cosa sta parlando è questo: "se tu i tuoi segreti professionali li sbandieri ai 4 venti fai pure."
                            segreti professionali??? ma dico, stiamo scherzando???? non gli ho mica chiesto il cad del raccordo valvola, o il profilo camme,o i dati della mappa.
                            ho chiesto solo le modifiche che son state fatte e il modo in cui son state fatte, se pensi che questi siano segreti professionali... sei proprio messo male eh!

                            per quanto riguarda i prezzi ferrari,mai sentito parlare di pistoni su misura? quanto pensi che costino, mille mila euro? per un pistone che non ha valore (è usato, di certo non lo puoi montare), posso farmene fare uno esteticamente uguale (che poi il profilo sia diverso è un altor conto, ma tanto non lo uso comunque, uqindi il profilo è completamente inutile) con molti meno soldi.
                            e il problema dei 2 tempi non è certo il costo dei pezzi... pensi che un pistone del 125 gp costi 1000€???
                            di nuovo, parli di cose che non sai, il problema dei due tempi (come QUALSIASI altro motore che raggiunga certi livelli di sviluppo) non è nel costo dei componenti, che è di per sè limitato (un 4 tempi da questo punto di vista è MOOOOOOOOOOOLTO più dispendioso), il problema è che sono motori talmente estremizzati da sacrificare l'affidabilità e la durata delle parti per raggiungere anche solo 1 cv in più.
                            Con il 4 tempi, se non ci fossero vincoli da regolamento in tema di durata, i costi sarebbero enormemente più alti rispetto ai 2 tempi, e questo lo si vede benissimo guardando per esempio i cross 250 e 450cc...

                            In ogni caso, se non vuoi chiedere questi dati, la discussione finisce qua, sei solo uno che ha tanto tempo di buttare parlando a vanvera (per non dire altro -sempre senza offesa-) tale e quale se ne vedono decine ai bar.
                            E altra cosa, è inutile che mi citi nomi, referenze o quant'altro, perchè ti stai solo arrampicando sugli specchi... per me quel tizio può anche essere San Pietro (e non dico Gesù Cristo, perchè lui stando alla Bibbia i miracoli li faceva), ma vedi, nel mondo reale, c'è una bellissima cosa chiamata FISICA e un altra chiamate INGEGNERIA, dove purtroppo i miracoli non si fanno.
                            ma ke diiiiiiiiiici?quand é stata l ultima volta che hai visto rompere un 2t in pista?oppure mi vuoi dire che le moto2 sono + prestanti?ma facce er favore
                            Last edited by yamahamania; 09-11-10, 17:08.

                            Comment


                            • Font Size
                              #209
                              Originally posted by yamahamania View Post
                              ingegnere aerospaziale?all et? che dichiari moooooooooolto poco credibile.
                              cosa vuoi, con sta storia della laurea in 3 anni, ? facile... e di poco credibile non ha veramente nulla.
                              anzi, ti dir? di pi?, potrei gi? avere la laurea quinquennale, se solo fossi andato a scuola un anno prima. come vedi non c'? nulla di poco credibile.
                              Originally posted by yamahamania View Post
                              metti un bel p? di acetone nel serbatoio e tutta la tua fisica si va a far benedire anche se per poco tempo.
                              Ma hai la minima idea di cosa sia la fisica? direi di no.
                              Originally posted by yamahamania View Post
                              speriamo che tu intenda finirla qu? sul serio stavolta.
                              ti do il numero di uno che ? ingegnere spaziale veramente e lavora all RSV(REPARTO SPERIMENTALE VOLO)di pratica di mare come ingegnere di volo.0691292557 fa parte di un equip di 5 persone al livello nazionale.esegue consulenze tecniche al livello internazionale e non ? scettico come te.
                              dopo lo chiamo, mi lasci un nome, cos? evito di fare lo scortese?
                              Originally posted by yamahamania View Post
                              sto kazzo de motore a scoppio c ha + de 100anni e ancora sembra un miracolo.
                              di certo se il motore a combustione interna (che di scoppio non ha proprio niente) ? arrivato al punto a cui ? oggi non ? certo per merito tuo o di quelli come te. (senza offesa,ma ? solo questione di competenze)
                              ma vedi, esistono motori da formula 1 e motori da trattore.. prova tu a tirar fuori 1000 cv da un trattore aspirato, ti sembra ancora cos? facile? eppure.. sempre 100 anni son passati.
                              Originally posted by yamahamania View Post
                              non ? che un pistone costa 1000? ? che da quando i 2t non vengono prodotti in serie i costo per i ricambi sono mooooolto aumentati anche e sopratutto nel mondo delle corse..se poi aggiungi l inquinamento ecco i risultati.
                              AHAHHAHAHAHAHAHAHA
                              ma che stronzate...
                              1) i 2tempi da competizione non sono mai prodotti in serie, quindi i costi sono alti in ogni caso, rispetto ai mezzi stradali. Questo rende ocmpletamente vana e stupida la tua affermazione. hai mai provato a ocmprare un pistone ora e 10 anni fa? direi di no, perch? inflazione a parte, il costo ? rimasto pressapoco uguale.
                              anzi ti dir? di pi?... con l'avvento di internet, ora ? molto pi? facile trovare questi materiali a buon prezzo importandoli direttamente dal giappone, per esempio.
                              2) i 2 tempi sono attualmente, a livello globale, pi? prodotti che non anni fa, quando c'era il boom in europa.
                              3) l'inquinamento??? questa ? un altra stronzata colossale.
                              Che il motore sia a 2 tempi o a 4 tempi, inquina comunque.
                              di certo l'inquinamento prodotto nelle competizioni ? di entit? assolutamente trascurabile, secondo te hanno eliminato i 125, le 250 e prima ancora le 500 per l'inquinamento??? certo che tu credi a tutto quello che ti dicono,tranne alle cose sensate!!!
                              la ktm ha sviluppato motori a 2 tempi con emissioni minori dei 4 tempi, e non sono nulla di fantasmagorico, si basano sulla concezione normale di 2 tempi,"semplicemente" aumentando la cubatura e aggiungendo l'iniezione.
                              Esistono anche progetti pi? articolati (non solo ktm, anche in campo automobilistico) e con pi? articolati non intendo chiss? quali diavolerie.. a livello di complessit? meccanica ? pi? semplice comunque di un moderno motore automobilistico, con possibilit? di bruciare qualsiasi combustibile, rendimenti molto maggiori del 4 tempi, naturalmente senza bruciare olio.

                              Originally posted by yamahamania View Post
                              che tu ci creda o no una frizione a secco per l R7 tanto costa oppure credi di poter spendere la met??forse si per portarti a casa un bel soprammobile
                              o ti devo chiedere se sai che moto ??se 6 un appassionato sai di che moto parlo
                              non conosco particolarmente l'r7, so giusto qualcosa, ma io non CREDO di poter spendere la met?... io LO SO PER CERTO.
                              voglio dire, con 3500? posso realizzare dei carter ricavati dal pieno per un supermono, tu pensi che ci siano problemi particolari per una frizione a secco?
                              poi naturale, se c'? scritto sopra YEC allora li vale tutti... quasi quasi lo scrivo pure sul mio motore, chiss? che lo rivendo a 50000?!!!
                              ti ripeto, il kit HRC per la rs125 gp costava 120 milioni di lire.
                              si poteva arrivare agli STESSI IDENTICI risultati, lavorando sapientemente sul motore e attraverso altri materiali.

                              Originally posted by yamahamania View Post
                              rileggiti i post in cui chiedi dettagli relativi alle misure sui lavori effettuauti sulla testa.
                              il tipo lavora con macchine a controllo numerico...la falce ce l ho anche io a casa
                              lo far? al pi? presto, ora il server ? sovraccarico.
                              In ogni caso, pensi che con "la falce" come la chiami tu, non si possano ottenere risultati similari?
                              pensa un po che tutti i cilindri 2 tempi sono fatti a mano, devono essere proprio delle schifezze!!!!
                              adesso voglio proprio rileggere tutto il topic e vedere se c'? qualche spiegazione sui lavori, magari me la sono persa,ma son proprio curioso!

                              Originally posted by yamahamania View Post
                              ma ke diiiiiiiiiici?quand ? stata l ultima volta che hai visto rompere un 2t in pista?oppure mi vuoi dire che le moto2 sono + prestanti?ma facce er favore
                              Di nuovo parli a sproposito... ho mai parlato di rotture?
                              Oppure ho parlato di DURATA dei componenti?
                              vista la tua esperienza, saprai benissimo che i carter (parlo sempre dell'honda 125 GP, visto che la conosco abbastanza bene) andrebbero sostituiti dopo 3 gare, vero?
                              o che l'albero motore viene cambiato praticamente ad ogni gara
                              oppure che si usa un pistone per ogni sessione di prove,qualifiche,gara, ecc..

                              QUESTI sono i costi del 2 tempi...
                              Nei 4 tempi questi costi sono ancora pi? alti.. valvole, guide valvole, molle, pistoni sedi valvole, ecc ecc ecc..
                              Se i 4 tempi costano meno in gestione,? solo ed esclusivamente perch? ci sono dei vincoli imposti da regolamento.

                              Comment


                              • Font Size
                                #210
                                OOOH ora che ho perso un mare di tempo per leggere tutto il topic vediamo quello che ho ricavato dai tuoi messaggi

                                la 06 ha una potenza dichiarata di 175cv + airbox dalla casa
                                alla ruota misurati prima della modifica erano 165cv
                                Prima stronzata, e questo è praticamente impossibile con il mezzo originale, anche considerando un modello particolarmente fortunato.
                                lui é quotato il migliore al mondo sui 4 cilindri in linea.oltre a testa e valvole ottimizza le tarature iniettori, azzera i pistoni e rimappa la centralina originale
                                ciumbia, il migliore al mondo... infatti mi sembra che tutti facciamo la coda per farsi preparare le motogp.
                                alle altre cose che hai scritto aveva già risposto time_bandit...
                                ah, una cosa...per rimappare la centralina originale non serve mica chissà quale bravura.. serve semplicemente il dispositivo per farlo, che le case solitamente non vendono se non ai concessionari "fidati", oppure li vendono a cifre proibitive
                                essendo lui un grosso commerciante è ragionevole che l'abbia comprato,ma non è certo un merito di bravura farlo..
                                ti posso dire che é + economico di Yamaha Engineering Corporation
                                Ma come???? io sono un pirla perchè dico che una frizione a secco YEC pagarla 20000€ è una stronzata e lui invece è più economico di YEC??
                                certo che tu sai essere coerente eh!
                                per arrivare a 187cv ruota tramite lavoro su testa, valvole, cammes(originali), iniezine, scatola filtro e mappatura centralina originale
                                oooh finalmente ho trovato l'unica frase in cui accenni ai lavori fatti, e puntualmente non trovo nulla di interessante...
                                alzata e fasature delle camme? "lavoro su testa" ovvero?
                                iniezione, cos'è l'ha ricostruita da zero?, scatola filtro, cambiata, modificata,eliminata?
                                boh...
                                se io dovessi portare la moto da un preparatore, come minimo vorrei sapere quello che fa sulla mia moto, a meno che io quella moto non la usi solo per andare al bar, dove poche grosse parole bastano.
                                ah, e poi un altra cosa.. ha messo a punto le bronzine e i vari accoppiamenti oppure no? ricordo che l'avevi scritto, ma non lo trovo citato qua...
                                infatti i 187cv ruota sono listati come 197cv motore
                                pepperepèèèèèè
                                aumentano i cv, ma le perdite restano quelle, 10 cv!!!
                                evvai, facciamo un bello sberleffo alle leggi fisiche!!! PRRRRRRrrrrRRRRR
                                in culo alla fisica, alèèèèèè!
                                [in riferimento alla bmw]ti giuro non so da cosa possa dipendere ma tutti(preparatori e non) quelli che l hanno messa sul banco hanno misurato oltre 200cv motore quí.
                                i 193cv sono quelli dichiarati dalla casa e anche sul libretto
                                osti, la prossima volta ricordami di portare le mie moto in germania, si vede che c'è aria più buona, visto che si riescono a prendere più cv di quelli dichiarati!!! cazzarola, devo avere qualche perdita perchè nel mondo i cv sono sempre (o quasi) meno...
                                la bmw, e credimi quí se ne é parlato molto, a dichiarato che non sarebbe stato venduto un solo pezzo con meno di 190cv misurati.
                                alcuni hanno misurato fino a 206cv motore.
                                E I CAVALLI AUMENTANO!!!! da 193 a 206 CV!!!!
                                cazzarola, altro che buco nel banco prova, quelli che vendono in italia devono proprio avere qualcosa hce non va!!!

                                i 170cv sono alla frizione(kupplung)alla ruota ne dichiara 160
                                ma come, ora sono alla frizione?
                                prima avevi detto che erano alla ruota!

                                devo aggiungere altro?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X