Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

R1 2004...quanto vale e ha difetti particolari?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Oggi sono andato a sentirla in moto ma...non mi ha convinto

    Premetto che ho avuto molte moto...9...sia moto italiane che Giappo di tutte le cilindrate e a 2 e 4 cilindri...ma non ho mai avuto una Yamaha.

    Ma è normale che a freddo ma anche cn motore sui 70° si senta un rumore metallico...quasi un ticchettio che diventa più forte man mano che si accelera.

    Con tutte le altre moto non mi era mai successo...il titolare della conce Yamaha che l'ha li inconto vendita e l'ha sempre tagliandata lui dice che è normale e che a caldo sparisce...ma eravamo già a 70° circa..quasi in temperatura ottimale ed era sempre presente.

    Sono davvero così rumorose le R1 2004-5??
    Last edited by gsx-topo; 23-10-10, 16:43.

    Comment


    • Font Size
      #17
      ps. trovi una valanga di parti racing ed originali molti di + del 08

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by predrag View Post
        A 4000 le 2004 originali ne trovi quante ne vuoi....a 5000 solo pista ben bombardate anche.difetti come da discussione che avevo aperto io risultavano le valvole che (la percentuale dicevano vada a culo)battevano in testa
        beh si se trovano anche a meno ma io una 2004 a 4 con 12000km non la darei.le valvole?culo?dipende da come la tratti la moto.yamaha prevede la prima registrazione valvole a 42000km...e dipende anche dall impiego

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by gsx-topo View Post
          Oggi sono andato a sentirla in moto ma...non mi ha convinto

          Premetto che ho avuto molte moto...9...sia moto italiane che Giappo di tutte le cilindrate e a 2 e 4 cilindri...ma non ho mai avuto una Yamaha.

          Ma ? normale che a freddo ma anche cn motore sui 70? si senta un rumore metallico...quasi un ticchettio che diventa pi? forte man mano che si accelera.

          Con tutte le altre moto non mi era mai successo...il titolare della conce Yamaha che l'ha li inconto vendita e l'ha sempre tagliandata lui dice che ? normale e che a caldo sparisce...ma eravamo gi? a 70? circa..quasi in temperatura ottimale ed era sempre presente.

          Sono davvero cos? rumorose le R1 2004-5??
          no,quel ticchettio che senti lo pu? fare talvolta a freddo,30\40 secondi che l'olio entri in circolo e sparisce...l'ho sentito anche sulle r6...se anche dopo che ? stata raggiunta la temp. ideale 70? insiste,io...almeno con quella moto non mi fiderei....i problemi noti su alcuni modelli sono stati,tps e valvole....la mia ? una 04 e non ha fatto ne l'uno ne l'altro.
          concordo con chi dice che scannando ancora freddo ? possibile far danni...per quello che mi riguarda non mai superato i 6000 g\min finch? non tocca i 70?.
          la ciclistica ? soggettiva...la partenza ? ottima,ma te la devi cucire addosso per le tue esigenze come tutte le moto.
          ora te ne accorgi meno....ma scalda come una stufa....raccomandato l'impiego di un radiatore aggiuntivo o un kit di dissipatori.
          l'erogazione ? appuntita...duetempistica direi...da il meglio di se dai 9000 in s? con una bella botta e impennate ...per riempirla un p? sotto devi accorciare i rapporti,molti mettono un pignone -1.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Quoto 5valvole e Yamahamania. Una 2004 tenuta perfetta ancora pu? valere. La mia in conce quando ho chiesto un'eventuale permuta con 2009 e quindi valutazione, me la valutarono 5.000... un concessionario che poi la rivenderebbe a qualcosa in pi?.

            NO. Lascia stare. Quel rumore punterie non ? per niente normale. Come ha detto 5valvole, per 30/40 secondi ? anche accettabile ( la mia a 42.000km lo fa per qualche secondo ), ma per pi? no e mai a caldo ( olio in circolo e tolleranze raggiunte ). A volte potrebbe essere la frizione e se il minimo ( di fabbrica tra 1250 e 1350 rpm ) ? sui 1000 rpm o meno diventa rumorosa, ma il rumore ? localizzabile SOLO dov'? la frizione, non da altre parti. Se fa tutto questo rumore o te la vendono con revisione inclusa nel prezzo o gliela lascerei tranquillamente su due piedi.

            Comment


            • Font Size
              #21
              quindi a nessuno di voi fa casino la frizione e slitta?
              io so gia due che sento che le molle vanno a intaccare la campana e nn la tengono piu in tiro.....

              (problema risolto mettendo una rondella alla fine della molla)
              Last edited by mister zet@; 24-10-10, 10:45.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Tannino View Post
                Quoto 5valvole e Yamahamania. Una 2004 tenuta perfetta ancora pu? valere. La mia in conce quando ho chiesto un'eventuale permuta con 2009 e quindi valutazione, me la valutarono 5.000... un concessionario che poi la rivenderebbe a qualcosa in pi?.

                NO. Lascia stare. Quel rumore punterie non ? per niente normale. Come ha detto 5valvole, per 30/40 secondi ? anche accettabile ( la mia a 42.000km lo fa per qualche secondo ), ma per pi? no e mai a caldo ( olio in circolo e tolleranze raggiunte ). A volte potrebbe essere la frizione e se il minimo ( di fabbrica tra 1250 e 1350 rpm ) ? sui 1000 rpm o meno diventa rumorosa, ma il rumore ? localizzabile SOLO dov'? la frizione, non da altre parti. Se fa tutto questo rumore o te la vendono con revisione inclusa nel prezzo o gliela lascerei tranquillamente su due piedi.
                E' quello che ho fatto

                Grazie per la conferma

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by mister zet@ View Post
                  quindi a nessuno di voi fa casino la frizione e slitta?
                  io so gia due che sento che le molle vanno a intaccare la campana e nn la tengono piu in tiro.....

                  (problema risolto mettendo una rondella alla fine della molla)
                  non sono problemi tipici della rn12.una cosa del genere pu? succedere a qualsiasi moto.pi? che le rondelle sotto le molle prenederei molle pi? dure specialmente se il motore ? stato preparato ? normale che le molle originali non reggano una spinta maggiore.oltretutto con le rondelle la frizione ha meno corsa e fa ad intaccare il cambio

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by yamahamania View Post
                    non sono problemi tipici della rn12.una cosa del genere pu? succedere a qualsiasi moto.pi? che le rondelle sotto le molle prenederei molle pi? dure specialmente se il motore ? stato preparato ? normale che le molle originali non reggano una spinta maggiore.oltretutto con le rondelle la frizione ha meno corsa e fa ad intaccare il cambio
                    interessante!!!!
                    mo cmq manca poco al cambio olio.....quand'e smonto e controllo.....
                    mi slitta in alto mi da un fastidio.....grrrrrrrrr

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      ti slitta in alto perché é li che spinge di piú.ma che olio hai messo?
                      non giocato con l olio:rispettate gradazioni( a meno che non sia preparata ), specifiche di base(minerale,semi-full sintetico) e le specifiche approvate dal costruttore:jaso ma api ecc

                      la mia ad esempio é preparata e siccome il rapporto di compressione é un pelo piú alto mi é stato consigliato 0w40 invece di 10w40:insomma un pó piú liquido a freddo
                      Last edited by yamahamania; 24-10-10, 11:39. Reason: incompleto

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by yamahamania View Post
                        ti slitta in alto perch? ? li che spinge di pi?.ma che olio hai messo?
                        non giocato con l olio:rispettate gradazioni( a meno che non sia preparata ), specifiche di base(minerale,semi-full sintetico) e le specifiche approvate dal costruttore:jaso ma api ecc

                        la mia ad esempio ? preparata e siccome il rapporto di compressione ? un pelo pi? alto mi ? stato consigliato 0w40 invece di 10w40:insomma un p? pi? liquido a freddo
                        scherzi so 10 anni che apro smonto tagliando........
                        l'ho presa che gia faceva cosi'
                        cmq appena ricambio la controllo.....ha 33.000km
                        so indeciso se fare anche catena distribuzione e gioco valvole....o aspetto i 40.000?

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by mister zet@ View Post
                          scherzi so 10 anni che apro smonto tagliando........
                          l'ho presa che gia faceva cosi'
                          cmq appena ricambio la controllo.....ha 33.000km
                          so indeciso se fare anche catena distribuzione e gioco valvole....o aspetto i 40.000?
                          beh se apri tutto un occhiata dagliela
                          se ha sempre fatto cos?...boh
                          di solito con quel kilometraggio33000km cominciano a slittare quando passi dal full al semisintetico

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by yamahamania View Post
                            beh se apri tutto un occhiata dagliela
                            se ha sempre fatto cos?...boh
                            di solito con quel kilometraggio33000km cominciano a slittare quando passi dal full al semisintetico
                            ma sembra piu un guasto tecnico o un usura eccessiva........che un discorso di olio........insomma per far slittare una frizione del genere dovrebbe avere anche un cambio rumorosissimo e legnoso!

                            che olio usi tu?

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by mister zet@ View Post
                              ma sembra piu un guasto tecnico o un usura eccessiva........che un discorso di olio........insomma per far slittare una frizione del genere dovrebbe avere anche un cambio rumorosissimo e legnoso!

                              che olio usi tu?
                              prima da originale usavo yamalube(10w40 full) perch? io pe le moto so frocio

                              dopo la modifica il meccanico m ha detto d aver messo Aviasynth 0w40 full SAE
                              e di continuare con quello
                              siccome non lo trovo ci metto il castrol con la stessa gradazione e specifiche di base (castrol edge 0w40 full SAE)

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by mister zet@ View Post
                                ma sembra piu un guasto tecnico o un usura eccessiva........che un discorso di olio........insomma per far slittare una frizione del genere dovrebbe avere anche un cambio rumorosissimo e legnoso!

                                che olio usi tu?
                                rumoroso negli innesti o sempre?te piace impenn? ??

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X