Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Info su moto non immatricolata

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Info su moto non immatricolata

    Cari (si spera futuri) colleghi Yamahisti,
    sto valutando una moto, anno 2009, il cui proprietario non ha mai effettuato l'immatricolazione.
    In aggiunta non dispone di nessuna fattura di acquisto della moto...

    Tuttavia la moto è stata utilizzata, a suo dire, in un trofeo per tutto il 2009.

    Quale sarebbero i documenti indispensabili per poter acquistare con sicurezza una moto non immatricolata?
    Se le forze dell'ordine effettuano un controllo, magari durante un trasferimento con carello verso la pista, vorranno pur vedere qualche documento o gli basterà vedere il numero di telaio sulla moto?

    E nel caso in cui si volesse immatricolare, quali documenti vengono richiesti?
    Last edited by LEON TT4; 19-10-10, 17:01.

  • Font Size
    #2
    ti serve il certificato di proprietà.
    senza quella non puoi dimostrare che la moto è tua.
    il vecchio proprietario deve averlo e dartelo in caso di vendita.
    in caso contrario rischi una denuncia x furto.

    e una bella carta dal notaio....

    Comment


    • Font Size
      #3
      le moto quando non vengono immatricolate vengono vendute consegnando all'acquirente la conformità, che non è altro che il documento col quale la motorizzazione civile immatricola la moto.
      quindi il proprietario deve averlo altrimenti oltre al fatto che non potrai mai immatricolarla, potrebbe passare anche come una moto rubata
      Last edited by nanorace; 19-10-10, 17:12.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by drako View Post
        ti serve il certificato di propriet?.
        senza quella non puoi dimostrare che la moto ? tua.
        il vecchio proprietario deve averlo e dartelo in caso di vendita.
        in caso contrario rischi una denuncia x furto.

        e una bella carta dal notaio....
        il certificato di propriet? lo hai se la moto ? immatricolata, ma non ? questo il caso, per dimostrare che la moto ? sua basta la conformit? e una vendita bilaterale tra privati (una lettera che firmate entrambi dove dichiarate la vendita della moto usata non immatricolata con la relativa documentazione).

        Comment


        • Font Size
          #5
          dimeticavo visto che il proprietario asserisce di non avere la fattura di acquisto, cosa molto strana, fai un controllo prendi il numero di telaio e chiamando il call-center della casa madre, fai verificare se non risulti come moto rubata, dovrebbero farlo in motorizzazione questo controllo, ma chiamando al costruttore fai prima.
          spero di esserti stata d'aiuto.....e scusa se non ho scritto tutto insieme
          ciao

          Comment


          • Font Size
            #6
            si, basta il conformit? e con questo la puoi immatricolare

            Comment


            • Font Size
              #7
              ok grazie a tutti!

              Comment


              • Font Size
                #8
                mi riallaccio a questo per una domanda:

                quali documenti servono per andare a girare all'estero con una moto non immatricolata?
                io ho il certificato di conformit? e la scrittura privata della vendita

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  carnet ata , lo fai alla camera di commercio, ma costa un po' mi pare sui 50/60 euro con validita' temporanea limitata

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    siccome ne ho comprate gia 2 moto nuove e non lo ho immatricolate per usarle in pista, e poi successivamente lo ho immatricolate per venderle, il venditore ti deve dare il certificato di conformita'(una cartoncino con su scritto tutti i dati della moto con il numero di telaio) e la fattura, altrimenti senza non te la immatricolano, pero' l'estero se vai nei paesi cee ti basta il certificato di conformita' e la fattura(oppure uno scritto fra privati) perche e come fosis in italia, fuori dalla cee(es rjeka) devi fare il carnet ata che si fa alla camera di commercio(ed e uno sbattimento)

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      io non ho la fattura (di cui ho visto l'originale ma non ho preso pensando non servisse) ma la scrittura privata........? uguale?
                      adesso mi informo per il carnet ATA, grazier delle info

                      leggendo: serve solo per gli stati Extra U.E.
                      quindi attraversando :germani, francia e irlanda neanche mi serve....figo
                      ma la croazia non doveva entrarci a brave pure lei?
                      Last edited by darionik; 17-02-11, 10:59.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        riapro questo post per una domanda
                        acquistando una moto mai immatricolata con certificato di conformita e volendola immatricolare basta andare alla motorizzazione con il certificato o bisogna fargli controllare la moto?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          dipende.. l'immatricolazione ? soggatta a scadenza dell'omologazione.. il ci? significa che se io ho una moto di un x anno con tutte le carte corrette non ? detto che io possa immatricolare il mezzo inquanto nel frattempo pu? essere scaduta l'mologazione che ne permetteva l'omologazione e messa su strada

                          generalmente non devi superare i 2 o 3 anni dalla produzione della moto

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            io so che non c'? scadenza ma che bisogna rispettare le normative antiinquinamento per esempio adesso vige la normativa euro3 e non potrei piu immatricolare una euro 2 ma questo fortunatamente non ? il mio caso

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by LEON TT4 View Post
                              Cari (si spera futuri) colleghi Yamahisti,
                              sto valutando una moto, anno 2009, il cui proprietario non ha mai effettuato l'immatricolazione.
                              In aggiunta non dispone di nessuna fattura di acquisto della moto...

                              Tuttavia la moto è stata utilizzata, a suo dire, in un trofeo per tutto il 2009.

                              Quale sarebbero i documenti indispensabili per poter acquistare con sicurezza una moto non immatricolata?
                              Se le forze dell'ordine effettuano un controllo, magari durante un trasferimento con carello verso la pista, vorranno pur vedere qualche documento o gli basterà vedere il numero di telaio sulla moto?

                              E nel caso in cui si volesse immatricolare, quali documenti vengono richiesti?
                              ti serve un COC che puoi richiedere alla casa costruttrice
                              certify of conformity tramite la quale farla immatricolare ... e visto che dal 2009 a oggi la moto ha le stesse emissioni dovrebbe essere possibile

                              certo..un contratto d acquisto non farebbe male

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X