Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

R6-08 Problemi seri al motore

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    R6-08 Problemi seri al motore

    Ciao a tutti questo è il mio primo topic sono da poco entrato a far parte di questo forum, volevo scambiare qualche opinione sulla mia r6 modello 2008 nera, un sogno per me prenderla, era usata poco, vendo la mia moto seminuova perfetta verso giugno dello scorso anno e la prendo.
    Non aveva mai fatto pista solo 6000km ma riesco a godermela poco, dopo 10 giorni prima tik tik poi mentre la portavo a riparare ckack nel motore, premetto che non tiro il collo alla mia moto nei rettilinei ne parto a freddo (mai).
    La yamaha italia mette subito problemi per far rientrare la garanzia ufficiale perche i tagliandi non erano stati fatti presso un'officina autorizzata, dopo 3 mesi di attesa con la moto ferma in officina (giugno-luglio-agosto) verso metà settembre mi fanno sapere che il danno era immenso 3500€ e la moto non rientrava in garanzia.
    Bè potevano dirmelo subito anche perchè il vecchio proprietario aveva la possibilità di sotituirmi il motore immediatamente, corre in un campionato nazionale r6 e ha i meccanici in grado di sistemare tutto, infatti in mezza giornata mi sostituisce il motore con uno suo usato in pista e sono apposto, lui si sitema il mio motore e riscontra un problema in testa alle valvole un guida valvole che aveva ceduto (preventivo della yamaha completamente campato per aria solamente per non fare la riparazione, eh ci credo è meglio fare i tagliandi, meno impegno più soldi).
    Io ovviamente dopo aver buttato tutta l'estate mi faccio 5000 km durante questo inverno freddissimo sino a giugno quando sento nuovamente un tik tik interno al motore, porto la moto da un'altro meccanico stavolta con un furgone, il meccanico è un'altro pilota di un campionato nazionale R6 e tra i pochi delle me parti in grado di mettere mano a questi motori. la moto ha sbronzinato e l'albero motore è segnato.
    Ora sono già un mese senza moto stiamo cercando di sistemarla ovviamente a costi altissimi, un'esperienza orribile che immagino possiate comprendere.
    Volevo chiedere alla vostra esperienza la mia è proprio sfiga oppure è non è poi cosi raro che questo motore abbia questi problemi?????
    Last edited by memmo84; 13-07-10, 08:12.

  • Font Size
    #2
    Avevo sentito di qualche problemino simile all'r6, ma 2 motori saltati così è alquanto anomalo

    Comment


    • Font Size
      #3
      Io ho sentito di molti problemi in testa e alle bronzine nel modello 2007 ma il modello 2008 doveva risolverli, o meglio così scrivono nel sito ufficiale yamaha

      Comment


      • Font Size
        #4
        due motori che si rompono ? sfiga... ma tu sai come erano stati usati questi motori ? e comunque quelle r6 avevano avuto qualche problema... soprattutto alle bronzine...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Dal secondo meccanico ti sei fatto dire se mai il motore era stato aperto???

          Io di R6 dal 2006 ne ho avute 6...SOLO PISTA MAI nessun problema...NON HO MAI TOCCATO IL MOTORE!

          Comment


          • Font Size
            #6
            il primo motore mai aperto, il secondo motore ovviamente sì erà stato usato in pista.

            Comment


            • Font Size
              #7
              R6 presa nuova l'anno scorso e dopo 2000 km ho rotto albero bronzine e bielle...
              La yamaha non voleva passarmi in garanzia perchè avevo lo scarico, ma poi dopo solo 4 mesi mi ha passato tutto in garanzia.
              Adesso la moto va benino, forse scalda un pelo più di prima, in precedenza ho avuto una 2005 e n.2 2006 mai nessun problema

              Comment


              • Font Size
                #8
                Piuttosto avresti dovuto scrivere a Yamaha Italia in occasione del rifiuto della garanzia. (te l'avevano messo per iscritto?)

                Se i tagliandi erano stati fatti regolarmente anche presso officine non affiliate ma con materiali equivalenti agli originali avevao l'obbligo legale di risolvere, ma ci hanno provato e gli è andata pure bene.

                Sorry, ma a volte una letterina raccomandata risolverebbe.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  mi è arrivata la comunicazione ufficiale, poi l'estate scorsa la yamaha italia ha chiuso la sede o sbaglio?... inoltre non possono farti perdere l'intera estate per darti una risposta.
                  madò Ludovico brutta storia davvero, se non fosse che ho rotto nuovamente stavi messo peggio di mè, anche a mè hanno provato a fare storie per il terminale inizialmente, poi hanno trovato il modo di chiudermi la porta in faccia (sempre con il sorriso e con tantissimo dispiacere ma davvero tanto tanto)

                  quando prendete una moto nuova tutte quelle pugne*** che vi fanno con il discorso benvenuto nella nostra famiglia, assistenza clienti e balle varie. tutto verissimo finchè non hai problemi..

                  la mia precedente yamaha acquistata nuova di pacca (mt-03) aveva una soffiatura in una saldatura del telaio e tirava fuori delle goccie di ruggine, prima mi hanno detto che era un foro normale ( come se fossi uno scemo), poi che era normale che le saldature fatte con robot presentassero delle soffiature, quando gli ho detto che ero carpentiere e saldatore hanno fatto tutte le foto del caso ed hanno segnalato il problema senza mai darmi una risposta.....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    madosca....mi fai mettere paura!.....speriam bene!io pure ho una r6 2008.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Sul forum R-series americano potete verificare che di rotture dovute ai guidavalvole se ne sono verificate più di qualcuna, in particolare sulle R1 04/05, poi anche sulle 07/08, ma Yamaha a quanto pare nicchia sull'ammissione di possibili difetti di produzione, anche perchè la maggior parte dei motori fortunatamente non ha problemi.

                      Io sono dell'idea che è giusto informarsi bene sulla legislazione europea ed italiana, compreso il codice del consumo (su internet si trova tutto) e pretendere la risoluzione dei problemi in garanzia, quando se ne ha titolo, senza avere paura di perdere tempo o soldi.

                      La mia precedente esperienza (si trattava di un'auto ma poco cambia) mi dice che vale sempre la pena di informarsi bene ed agire, se si è nel giusto.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        dipende molto dalla professionalit? del concessionario,se fai la manutezione ordinaria nei giusti tempi senza allontanarti da quelli che sono i termini di garanzia(leggetevi il libretto di garanzia ci sono un sacco di cose interessanti!!),non c'? nessun dubbio che un problema come quello delle bronzine venga risolto senza farti spendere un centesimo e nel minor tempo possibile.

                        Probabilmente il fatto che in sardegna tu non sappia a chi rivolgerti se non a chi ha un team corse non ha fatto che peggiorare le cose.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          nooooo. stai sereno amax per quanto ne so io queste moto dovrebbero andare bene.
                          (in teoria dovrei essere io molto sfigato) ti consiglio di non tirarla mai a freddo(risaputo), evitare di portarla inutilmente a limitatore, ed evitare di fare scalate troppo brusche per non far skizzare i giri motore al massimo, rischi di sollicitare troppo le valvole. Di r6 con le valvole che partono ne ho sentito davvero tante per chi fà competizioni con l'r6 è all'ordine del giorno.
                          nel peggiore dei casi ti casca la valvola giù e spacchi tutto.......
                          per cambiare una valvola bisogna buttar giù il motore e sono almeno 400 euro di manodopera senza contare i pezzi.!!!! questa è la mia esperienza personale

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by DIRT View Post
                            dipende molto dalla professionalità del concessionario,se fai la manutezione ordinaria nei giusti tempi senza allontanarti da quelli che sono i termini di garanzia(leggetevi il libretto di garanzia ci sono un sacco di cose interessanti!!),non c'è nessun dubbio che un problema come quello delle bronzine venga risolto senza farti spendere un centesimo e nel minor tempo possibile.

                            Probabilmente il fatto che in sardegna tu non sappia a chi rivolgerti se non a chi ha un team corse non ha fatto che peggiorare le cose.
                            in teoria si magari la tua esperienza con la yamaha è molto positiva, non sò se hai mai avuto problemi veramente importanti come un motore rotto o un telaio da cambiare.
                            il problema del telaio ovviamente è avvenuto tutto in concessionario ufficiale yamaha tagliandata alla perfezione e io uniproprietario, con tutte le carte in regola.
                            quando acquisti moto di un anno ( ormai è facilissimo trovare moto di un'anno in garanzia con soli 3000km è pieno di annunci in giro) le moto sono in garanzia acquistate da una parte tagliandate da un'altra, immagino che un concessionario si rompa le balle di sistemare i problemi di una moto acquistata da tutt'altra parte, tagliandata ancora da altre parti, ma penso che il clinete finale non en abbia colpa e se si rivolge ad una casa internazionale un posto debba valere l'altro.

                            In sardegna io penso che i meccanici veri son davvero pochi questi concessionari sono troppo abituati a fare tagliandi su tagliandi, ancor di più se il problema si presenta nel periodo estivo con le scadenze annuali di moto e scooter poi, non ne parliamo, e sappiamo bene che i tagliandi ufficiali hanno un bel margine di guadagno.
                            Io invece son contento (per adesso) di avere la moto nelle mani di chi quelle moto le apre tutti i giorni e le sa sistemare per bene perchè dopo ci devono correre con quei motori, piuttosto che nelle mani di un meccanico abituato da anni a fare tagliandi che ogni volta che ci mette mano è perché obbligato

                            invidio per questo voi in continente.
                            Last edited by memmo84; 13-07-10, 14:45.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by memmo84 View Post
                              nooooo. stai sereno amax per quanto ne so io queste moto dovrebbero andare bene.
                              (in teoria dovrei essere io molto sfigato) ti consiglio di non tirarla mai a freddo(risaputo), evitare di portarla inutilmente a limitatore, ed evitare di fare scalate troppo brusche per non far skizzare i giri motore al massimo, rischi di sollicitare troppo le valvole. Di r6 con le valvole che partono ne ho sentito davvero tante per chi f? competizioni con l'r6 ? all'ordine del giorno.
                              nel peggiore dei casi ti casca la valvola gi? e spacchi tutto.......
                              per cambiare una valvola bisogna buttar gi? il motore e sono almeno 400 euro di manodopera senza contare i pezzi.!!!! questa ? la mia esperienza personale
                              allora fai prima a non prenderla.... l'unica cosa ? non tirarla a freddo... per il resto io, se prendo una r6, voglio sentire il limitatore ogni tanto...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X