Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Funzionamento valvola exup

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Funzionamento valvola exup

    Come funziona di preciso l'exup su R1 04?
    L'apertura è graduale con l'aumentare dei giri oppure è solamente tutta chiusa o tutta aperta?
    A che regime cambia il suo stato?
    Last edited by Greyfox; 26-06-10, 16:03.

  • Font Size
    #2
    la ex up credo funzioni nella stesso modo (variando i regimi di apertura) su tutti i modelli. Tutta chiusa a bassi giri e poi gradualmente apre fino a (se nn ricordo male) sui 4000 giri in cui è in posizione tutta aperta

    Comment


    • Font Size
      #3
      a vederla lavorare da fermo non mi sembra che l'apertura sia graduale...fino a 6000 g\min fa poco movimento e poi tutto insieme apre...
      credo che la sua ragione di esistere sia quella di permettere di passare le prove di omologazione previste fino ad un certo numero di giri...infatti ? da un p? che ho scollegato i cavi bloccandola in posizione tutta aperta senza avvertirne la mancanza....
      premetto che ne ho sempre curato periodicamente lo scorrimento e la tensione dei cavetti.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Hai bloccato la valvola tutta aperta con moto stock? Senza centraline aggiuntive?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by 5valvole View Post
          a vederla lavorare da fermo non mi sembra che l'apertura sia graduale...fino a 6000 g\min fa poco movimento e poi tutto insieme apre...
          credo che la sua ragione di esistere sia quella di permettere di passare le prove di omologazione previste fino ad un certo numero di giri...infatti ? da un p? che ho scollegato i cavi bloccandola in posizione tutta aperta senza avvertirne la mancanza....
          premetto che ne ho sempre curato periodicamente lo scorrimento e la tensione dei cavetti.
          no la valvola exup serve per avere pi? coppia ai bassi parzializzando la dimensione dei collettori e modificare la pressione all'interno, non ? li per passare le omologazioni. Togliendola generalmente si crea un vuoto ai bassi (che in uso pista non sono usati) a vantaggio di un maggior svuotamento e respirazione del motore.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Portale ufficiale di Yamaha Motor Italia. Scopri il nostro catalogo, i nostri servizi e tutta l'experience Yamaha. Scopri il mondo moto e scooter Yamaha, dei prodotti nautici, delle eBike e di altri entusiasmanti veicoli . Esplora la nostra gamma, trova rivenditori e rimani aggiornato sulle ultime novità ed eventi.


            ne approfitto per chiedere: come si fa a verificare che la tensione dei cavi sia corretta?

            Comment


            • Font Size
              #7
              greyfox: ho semplicemente scollegato i cavi dalla valvola exup,dopodich? l'ho bloccata in posizione tutta aperta lasciando per? tutto al suo posto,cio? motorino elettrico e relativo cablaggio collegato facendolo lavorare a vuoto.

              bemat: si in effetti il principio dell'exup sarebbe quello....ma fra averla scollegata o funzionante anche in strada...non sento differenza...mi ricordo invece con la yzf 750 che possedevo in precedenza scollegando la valvola la moto andava soltanto dai 7000 in su...e in effetti era inguidabile

              pompone: per regolare la valvola devi accendere il quadro, poi devi guardare la valvola ed il suo riferimento(che ? una specie di uncino) come si posiziona rispetto aggli altri due riferimenti(che sono due linee parallele).
              l'uncino deve stare in mezzo alle due linee,se si ferma in una posizione diversa devi agire su i registri finch? non la fai rientrare. i cavi devono avere un lasco di tre mm.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by 5valvole View Post
                pompone: per regolare la valvola devi accendere il quadro, poi devi guardare la valvola ed il suo riferimento(che ? una specie di uncino) come si posiziona rispetto aggli altri due riferimenti(che sono due linee parallele).
                l'uncino deve stare in mezzo alle due linee,se si ferma in una posizione diversa devi agire su i registri finch? non la fai rientrare. i cavi devono avere un lasco di tre mm.
                chiaro!
                grazie mille

                Comment

                X
                Working...
                X