Ragazzi qualcuno mi potrebbe inviare una "guida" o "manuale" per la regolazione delle sospensioni? Perch? x poterle regolare ho bisogno di capire quello che faccio senza pregiudicarne la funzionalit?. Grazie.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Setup sospensioni
Collapse
X
-
A piedi!
- Apr 2009
- 237
- 56
- Maschio
- 0
- Maremma
- Capo area in un azienda pubblica
- Yamaha R1 2008 e KTM EXC 450 R
- Send PM
-
Infatti le metto qua, che mi metto a fare consulenze private?
Allora...
Le forche sono buone, il precarico è un filo eccessivo, quindi si apre di un giro completo dal set di serie.
Le idrauliche è più soggettivo. Per strada tranquilla vanno bene di serie. Andatura più aggressiva chiudere Comp ed Ext di 2 click dal set di serie.
Il mono è più complicato: il K della molla è da bambino cinese. Ci vuole una molla più rigida se no la moto sprofonda e diventa eccessivamente lenta nei cambi di direzione.
Se non si cambia molla si compensa con un precarico più dure, chiudendo di una, due, fino a tre tacche la ghiera del precarico, ma così si risolve il problema del sostegno e si genera quello che il mono diventa un leGGno sulle sconnessioni, facenbdo perdere feeling..
Sostituire la molla, magari con una HyperPro che su strada è ottima. Con due lire risolvete il più grosso problema della moto, che cambia radicalmente dinamica. Le idrauliche di serie sono quasi valide e non allontanatevi dai set di serie, salvo in pista.
Comment
-
Smanettonazzo
- Jul 2003
- 15770
- 52
- Maschio
- 4
- Principato di Milano
- Motivendolo
- HONDA CBR600RR 2012+Honda SH150i 2012
- Send PM
Originally posted by Ultrone View PostInfatti le metto qua, che mi metto a fare consulenze private?
Allora...
Le forche sono buone, il precarico è un filo eccessivo, quindi si apre di un giro completo dal set di serie.
Le idrauliche è più soggettivo. Per strada tranquilla vanno bene di serie. Andatura più aggressiva chiudere Comp ed Ext di 2 click dal set di serie.
Il mono è più complicato: il K della molla è da bambino cinese. Ci vuole una molla più rigida se no la moto sprofonda e diventa eccessivamente lenta nei cambi di direzione.
Se non si cambia molla si compensa con un precarico più dure, chiudendo di una, due, fino a tre tacche la ghiera del precarico, ma così si risolve il problema del sostegno e si genera quello che il mono diventa un leGGno sulle sconnessioni, facenbdo perdere feeling..
Sostituire la molla, magari con una HyperPro che su strada è ottima. Con due lire risolvete il più grosso problema della moto, che cambia radicalmente dinamica. Le idrauliche di serie sono quasi valide e non allontanatevi dai set di serie, salvo in pista.
Cmq forcella -1 e mezza da quella di serie,ovvero 5 e mezzo al posto di 4
Comp:5 click da tutto chiuso
Est: 3 click da tutto chiuso
Mono sulla 7 posizione,quindi + 3 rispetto originali
Est:4 da tutto chiuso
Comp.8 da tutto chiuso
Questo con Dunlop Qrr. Peso 76/77kgLast edited by MAVERICK72; 23-03-10, 12:31.
Comment
-
Mav non sono per i click contati precisi, cambia la moto, le strade e poi lo stile di guida, ma più o meno ci siamo.
Il problema più grosso rimane il mono con la molla troppo molla! Andate da Mr. Molla e fatevela cambiare!
Comment
X
Comment