Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Setup sospensioni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Setup sospensioni

    Ragazzi qualcuno mi potrebbe inviare una "guida" o "manuale" per la regolazione delle sospensioni? Perch? x poterle regolare ho bisogno di capire quello che faccio senza pregiudicarne la funzionalit?. Grazie.

  • Font Size
    #2

    Comment


    • Font Size
      #3
      Grazie Pompone sempre pronto.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Idrauliche completamente scariche cosa vuol dire? che tutti i registri devono essere a 0?

        Comment


        • Font Size
          #5
          vuol dire che devono essere completamente aperti, cioè svita in senso antiorario

          Comment


          • Font Size
            #6
            Si certo quindi a zero.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Domani, con calma, ti do due dritte per fare un ultraassetto decente alla tua moto...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Ultrone View Post
                Domani, con calma, ti do due dritte per fare un ultraassetto decente alla tua moto...
                Ehi Ultra sto aspettando le tue dritte x l'assetto.......

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Ultrone View Post
                  Domani, con calma, ti do due dritte per fare un ultraassetto decente alla tua moto...
                  puoi inviarle anche a me ?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    anche a me....please help me!!


                    Originally posted by maverick1968 View Post
                    puoi inviarle anche a me ?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      pure io ultrò..

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        magari fai prima a pubblicarle !!!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Infatti le metto qua, che mi metto a fare consulenze private?

                          Allora...

                          Le forche sono buone, il precarico è un filo eccessivo, quindi si apre di un giro completo dal set di serie.

                          Le idrauliche è più soggettivo. Per strada tranquilla vanno bene di serie. Andatura più aggressiva chiudere Comp ed Ext di 2 click dal set di serie.

                          Il mono è più complicato: il K della molla è da bambino cinese. Ci vuole una molla più rigida se no la moto sprofonda e diventa eccessivamente lenta nei cambi di direzione.

                          Se non si cambia molla si compensa con un precarico più dure, chiudendo di una, due, fino a tre tacche la ghiera del precarico, ma così si risolve il problema del sostegno e si genera quello che il mono diventa un leGGno sulle sconnessioni, facenbdo perdere feeling..

                          Sostituire la molla, magari con una HyperPro che su strada è ottima. Con due lire risolvete il più grosso problema della moto, che cambia radicalmente dinamica. Le idrauliche di serie sono quasi valide e non allontanatevi dai set di serie, salvo in pista.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Ultrone View Post
                            Infatti le metto qua, che mi metto a fare consulenze private?

                            Allora...

                            Le forche sono buone, il precarico è un filo eccessivo, quindi si apre di un giro completo dal set di serie.

                            Le idrauliche è più soggettivo. Per strada tranquilla vanno bene di serie. Andatura più aggressiva chiudere Comp ed Ext di 2 click dal set di serie.

                            Il mono è più complicato: il K della molla è da bambino cinese. Ci vuole una molla più rigida se no la moto sprofonda e diventa eccessivamente lenta nei cambi di direzione.

                            Se non si cambia molla si compensa con un precarico più dure, chiudendo di una, due, fino a tre tacche la ghiera del precarico, ma così si risolve il problema del sostegno e si genera quello che il mono diventa un leGGno sulle sconnessioni, facenbdo perdere feeling..

                            Sostituire la molla, magari con una HyperPro che su strada è ottima. Con due lire risolvete il più grosso problema della moto, che cambia radicalmente dinamica. Le idrauliche di serie sono quasi valide e non allontanatevi dai set di serie, salvo in pista.
                            Ultrone quasi come le mie....
                            Cmq forcella -1 e mezza da quella di serie,ovvero 5 e mezzo al posto di 4
                            Comp:5 click da tutto chiuso
                            Est: 3 click da tutto chiuso

                            Mono sulla 7 posizione,quindi + 3 rispetto originali
                            Est:4 da tutto chiuso
                            Comp.8 da tutto chiuso
                            Questo con Dunlop Qrr. Peso 76/77kg
                            Last edited by MAVERICK72; 23-03-10, 12:31.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Mav non sono per i click contati precisi, cambia la moto, le strade e poi lo stile di guida, ma più o meno ci siamo.

                              Il problema più grosso rimane il mono con la molla troppo molla! Andate da Mr. Molla e fatevela cambiare!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X