Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

problema col quadro accensione r6

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    problema col quadro accensione r6

    ciao a tutti,gia da circa 20 giorni ho dei problemi col quadro accensione ,praticamente si blocca e non gira la chiave e devo provare e riprovare una marea di volte prima di riuscirci col rischio che prima o poi faccio fuori la chiave o il quadro..ho provato con l svitol,con olio singer e con un prodotto al silicone che all'inizio sembrava funzionare ma ora siamo al punto di partenza..qualcuno mi sa dare qualche consiglio?sapete se e possibile aprire il blocco per controllarlo?

  • Font Size
    #2
    cioe in pratica metti la chiave dentro e non gira verso destra per fare accendere la strumentazione e quindi poi metterla in moto con start?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Dragon R6 View Post
      cioe in pratica metti la chiave dentro e non gira verso destra per fare accendere la strumentazione e quindi poi metterla in moto con start?
      si si praticamente cosi..verso sinistra sembra scorra bene invece...ieri ho chiuso il bloccasterzo e mi stava venendo il panico perche non riuscivo ad aprirlo

      Comment


      • Font Size
        #4
        prova ad usare un altra chiave(devi averne 3)magari e proprio la chiave in alternativa troviamo un altra soluzione prima prova questa anche se non penso vadi bene ma tentar non nuoce!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Dragon R6 View Post
          prova ad usare un altra chiave(devi averne 3)magari e proprio la chiave in alternativa troviamo un altra soluzione prima prova questa anche se non penso vadi bene ma tentar non nuoce!
          gia provate ma a quanto pare il problema e il blocchetto...

          Comment


          • Font Size
            #6
            ca**0...sicuro che lo svidol e un po di grasso non risolvano?fanno miracoli!

            Comment


            • Font Size
              #7
              La moto quanti km ha? Con l'andare del tempo e le centinaia di on-off si consumano le lamelle del blocchetto, quelle guidate dai denti della chiave.

              Se il problema è l'usura, o cambi blocchetto oppure utilizzi una procedura poco ortodossa: smonti il blocchetto, lo apri, togli alcune delle lamelle, lasciandone 2 o 3 per non perdere la chiave mentre viaggi. Ovviamente, è un "rappezzo", ma funziona.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by biolat View Post
                La moto quanti km ha? Con l'andare del tempo e le centinaia di on-off si consumano le lamelle del blocchetto, quelle guidate dai denti della chiave.

                Se il problema ? l'usura, o cambi blocchetto oppure utilizzi una procedura poco ortodossa: smonti il blocchetto, lo apri, togli alcune delle lamelle, lasciandone 2 o 3 per non perdere la chiave mentre viaggi. Ovviamente, ? un "rappezzo", ma funziona.
                la moto ha tagliato i 30000km domenica..quindi dici che eliminando qualche lamella non dovrebbe bloccarsi come fa?ma questo perche ste lamelle appunto si usurano lo fa?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Se hai idea di come funziona la chiave (tipo "Yale") è facile chiarirti le idee. C'è una lamella in corrispondenza di ogni "dente" ed ogni "V" della chiave. Le lamelle scorrono orizzontalmente quando infili la chiave; se la chiave è quella corretta, si posizionano nel punto giusto e permettono la rotazione del blocchetto.

                  30.000 km non sono tanti per un difetto del genere....poi magari tu hai sempre passato il tempo a girare la chiave e l'hai consumato ;-).

                  Il "problema" di tale intevento è che in genere (non conosco l'r6, ma di solito sono tutte uguali) il blocchetto è fissato alla piastra con dei bulloni a strappo, cioè che oltre una certa coppia di serraggio si rompe la testa. Ciò per evitare di rendere la vita troppo facile ai ladri....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    ho capito perfettamente,dopo provo ad avvicinarmi in yamaha e sento che mi dicono loro,anche per l'ipotesi di smontare il blocchetto..poi casomai provo anche a vedere sul manuale d'officina se ce qualcosa a riguardo ma sinora non ho trovato nulla..graziemille per la delucidazione e per i consigli!!!speriamo bene:-)

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      facci sapere come risolvi

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Dragon R6 View Post
                        facci sapere come risolvi
                        praticamente la paratia in plastica che chiude il buco quando levo la chiave si bloccava e sicuramente entrando acqua ha creato problemi al meccanismo interno,quindi il concessionario mi ha sistemato la paratia egia la chiave entra ed esce bene e mi ha consigliato una passata di svitol ,poi soffiarlo poi un prodotto siliconico e adir lui torna nuovo ..domani vai di svitol e prodottino ma cmq sembra gia meglio ...grazie mille ragazzi per i consigli ..ps:il concessionario cmq mi ha proposto la moto nuova come alternativa all'eventuale sostituzione del blocchetto ah ah ah ah piu bastardello

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          ottimo

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X