Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

R6 2008: caso strano

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    molto bene che ai risolto ..... Però chi ti a caricato la batteria non sapeva che non è montata su un trattore ??? mah ..alla prox

    Comment


    • Font Size
      #17
      abbiamo provato la batteria, a vuoto segna 12.6V (dovrebbe fare 13 ma potrebbe andare) ma collegandola va subito giu' a 9V. C'era carica sufficiente per far girare il motorino di avviamento solo che la carica veniva data con tensione sbagliata (9v)che sballa sensori e centralina. Proprio nel week end di gara mi doveva capitare una cosa cosi strana
      Last edited by claudio34; 16-10-09, 11:41.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by claudio34 View Post
        abbiamo provato la batteria, a vuoto segna 12.6V (dovrebbe fare 13 ma potrebbe andare) ma collegandola va subito giu' a 9V. C'era carica sufficiente per far girare il motorino di avviamento solo che la carica veniva data con tensione sbagliata (9v)che sballa sensori e centralina. Proprio nel week end di gara mi doveva capitare una cosa cosi strana
        La storia la ritengo archiviata!

        a 9V non dovrebbe dare neanche lo spunto per l'accensione! meno male si sia trattato di una fesseria!

        Io ho un caricabatteria ACCUMATE che sono da aani che fa egregiamente il suo lavoro...un centinaio di euro veramente ben spesi!
        Last edited by jetpipe; 16-10-09, 12:23.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Incredibile davvero

          Senti una curiosit?, mi potresti spiegare questa storia del tipo di batterie, ci sono diverse tipologie per le moto? Con un caricabatterie classico si rischia di far danni? Grazie

          Stavo pensando di montare una batteria piccina piccina ma dopo aver sentito questa storia mi sta passando la voglia...ma possibile che andando non ti portava la batteria ad un range di funzionamento ottimale? Perch? ormai era andata o perch? se ? giu di tensione l'alternatore non ci riesce? E chi mette quelli racing che fa, si impicca?

          grazie

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by g2barbero View Post
            Incredibile davvero

            Senti una curiosit?, mi potresti spiegare questa storia del tipo di batterie, ci sono diverse tipologie per le moto? Con un caricabatterie classico si rischia di far danni? Grazie

            Stavo pensando di montare una batteria piccina piccina ma dopo aver sentito questa storia mi sta passando la voglia...ma possibile che andando non ti portava la batteria ad un range di funzionamento ottimale? Perch? ormai era andata o perch? se ? giu di tensione l'alternatore non ci riesce? E chi mette quelli racing che fa, si impicca?

            grazie
            di posso dire quello che so e non posso dirti quello che non so, quindi:
            la batteria tipo MF dell'R6 va caricata con apposito caricabatterie che hanno solo i concessionari, ? un caricabatterie a corrente costante e non a tensione costante come gli altri. La mia batteria era carica, ma la carica aveva una tensione troppo bassa.
            Il mio solito tecnico yamaha mi ha detto che mettendo una batteria piu' piccola nel caso della R6 pu? esserci il pericolo di bruciare la centralina, ho sentito che a qualcuno ? successo ma non posso dirlo a rigor di logica o per esperienza e quindi non sono certo

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by claudio34 View Post
              di posso dire quello che so e non posso dirti quello che non so, quindi:
              la batteria tipo MF dell'R6 va caricata con apposito caricabatterie che hanno solo i concessionari, ? un caricabatterie a corrente costante e non a tensione costante come gli altri. La mia batteria era carica, ma la carica aveva una tensione troppo bassa.
              Il mio solito tecnico yamaha mi ha detto che mettendo una batteria piu' piccola nel caso della R6 pu? esserci il pericolo di bruciare la centralina, ho sentito che a qualcuno ? successo ma non posso dirlo a rigor di logica o per esperienza e quindi non sono certo
              grazie

              Comment


              • Font Size
                #22
                ragazzi confermato dalle misure di tensione che la batteria era a terra ma purtroppo il problema non era quello perch? la moto ? ancora fiacca e ha i vuoti.
                Ho provato a staccare il tubo in uscita della pompa e girare la chiave. Il flusso della pompa mi sembra normale, ho fatto un confronto col miop gixxer 750 e sono simili.
                Mi resta da pensare che ppu? essere:
                - le candele?
                - air induction?quando si toglie la valvola di induzione sullo spinotto va fatto un ponte?
                - sensore acceleratore elettronico
                ho il manuale ufficiale yamaha con tutti i dati, mi baster? provare tutto con pazienza ma se qualcuno mi accorcia la strada ne sarei grato

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  10caratteri
                  Last edited by Time_Bandit; 20-10-09, 22:27.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    ..............................
                    Last edited by claudio34; 21-10-09, 05:26.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Time_Bandit View Post
                      Anche se da quello che hai scritto nel tuo primo post escluderei questa ipotesi hai provato a smontare la pompa della benzina?
                      Se usi la moto per correre sicuramente avrai nel serbatoio la spugna e questa a mano a mano si sgretola nel serbatoio impestando il filtro della pompa: pu? essere che quando sei in movimento la pompa non spinga abbastanza... a me con un cbr 600 ? successo proprio cos?...
                      anche io l'acevo pensato ma pensavo fosse un ipotesi remota.
                      Domanda, come pulisco il filtro pompa visto che ? interno al corpo pompa?
                      Nel manuale yamaha ? indicata ogni minuscola operazione ma non ? prevista la pulizia del filtro. Basta soffiare al contrario all'uscita della pompa?
                      In effetti tutti i sintomi danno l'idea della mancanza di benzina.
                      Grazieeeee!

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        10caratteri

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Time_Bandit View Post
                          Beh in effetti pensando che la moto non va sotto ma poi prende (o almeno all'inizio faceva cos?) l'ipotesi ? strana, ma ormai con le moto di oggi non ci si pu? pi? fidare solo delle classiche sensazioni tocca andare anche un po' a naso
                          Ovvio che la cosa migliore sarebbe avere un altro serbatoio per provare senza smontare la pompa... in mancanza di ci? io direi di cominciare a prendere in mano la pompa per vedere in che stato ? il filtro e poi se ? il caso trovare il modo di smontarlo. Se non ricordo male nemmeno il manuale Honda fa vedere come si smonta il filtro eppure si smonta eccome...

                          Grazie, stasera ho un impegno, domani provvedo

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            smonti il serbatoio. sotto ci sono 5 brugole che tengono la pompa, le toglie e la pompa la tiri fuori. dopo che l hai in mano ti accorgerai che ci sono 3 clip, tipo gli attacchi nei cablaggi eletrici, le apri e la poma si smonta in 2 pezzi. li trovi il filtrino , lo riconosci, sembra materiale filtrante tipo spugnetta..? poco piu grande di una moneta da 2 euro.
                            lo togli e gli metti quello nuovo..

                            ? un operazione molto semplice.
                            ad ogni modo la storia della batteria non reggeva molto.. a me viene da pensare come diceva jetpipe al motore.. ? logico che prima perda sotto e poi sopra... perdite simili di potenza mi lascierebbero escludere sensori e quant altro.
                            ad ogni modo sul banco glie la puoi mettere..? utile.cosi vedi anche la lambda che valori da. potrebbe essere anche il sensore sopra al airbox a sinistra, quello blu per intenderci. per? non perdi cosi tanti cv..

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Se fosse un problema di batteria/sensori/centralina ti darebbe l'errore sul cruscotto.
                              Il problema ? a livello meccanico... oppure di benza che non passa(spero per te)...

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by lupin81 View Post
                                smonti il serbatoio. sotto ci sono 5 brugole che tengono la pompa, le toglie e la pompa la tiri fuori. dopo che l hai in mano ti accorgerai che ci sono 3 clip, tipo gli attacchi nei cablaggi eletrici, le apri e la poma si smonta in 2 pezzi. li trovi il filtrino , lo riconosci, sembra materiale filtrante tipo spugnetta..? poco piu grande di una moneta da 2 euro.
                                lo togli e gli metti quello nuovo..
                                grazie, veramente gentile. purtroppo non ho molto tempo e devo aspettare sabato a darvi una risposta.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X