Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Mi sa che non ci capiamo però, hai letto ciò che ho scritto? Cavolo ti ho dato già ragione una pagina fà sul fatto che la base di discussione fosse una moto di serie. Ma Ultrone non ha una moto di serie...siamo d'accordo almeno su questo...spero di si..
di non confermare quello che si dice in giro legata alla sindrome del pisello piccolo
Ultrone ha da cosa mi è sembrato di intendere una moto uscita dal conce, (con su una centralina Yec, e la parte finale dello scarico, quindi nemmeno il Completo)!
Ma quello ke conta è ke non ha la Guarniz. Testa Super STK, e quindi avrà un software non spinto quanto quello x una con il Motore con Compressione alzata
E quindi da un Suzy K7 configurato uguale alla sua attuale è giusto ke di motore Soccomba!
E sul fatto della sindrome del Pisello Piccolo o grande, sono d'a ccordo sino a un certo punto....
Se un 10R con sopra 2100 euro di parti speciali, esce con le osssa rotte da un confronto con un R1 quello del mio Conoscente (Europeo 2007 SuperStock), ke di preparazione ne ha su circa 35 mila...non credo sia un confronto equo....
Il 10 R 2006/07 è il motore migliore del lotto, peccato ke la moto in se, prende botte di secondi (e non decimi) al giro in ogni pista, xkè di guida è assai inferiore!E' l'unico ke regge il K7 configurato come aveva prima Ultrone!
E con questo mi fermo qui!
Sta centralina yec ? settata per una certa preparazione soft, ogni motore ? diverso gi? da originale, figuriamoci se una mappa standard puo rendere se non accoppiata alla giusta preparazione...
Avevo visto una rullata di una R1 07 yec, con diversi gingilli di contorno ed aveva 162 cv...
Io non vorrei che sia tutto fumo e niente arrosto, tirando via la limitazione delle prime marce e rendendo piu reattiva l'erogazione e il gas, puo anche essere che si sentano piu cavalli di quelli che ci sono effettivamente...
Un po come il tasto sport in alcune macchine, cv uguali ma risposta piu pronta...
Sta centralina yec è settata per una certa preparazione soft, ogni motore è diverso già da originale, figuriamoci se una mappa standard puo rendere se non accoppiata alla giusta preparazione...
Avevo visto una rullata di una R1 07 yec, con diversi gingilli di contorno ed aveva 162 cv...
Io non vorrei che sia tutto fumo e niente arrosto, tirando via la limitazione delle prime marce e rendendo piu reattiva l'erogazione e il gas, puo anche essere che si sentano piu cavalli di quelli che ci sono effettivamente...
Un po come il tasto sport in alcune macchine, cv uguali ma risposta piu pronta...
A me piacerebbe vederla al banco prima e dopo...
Difatti io ho detto la stessa cosa nel precedente intervento!
Il software x una moto con compressione di serie non può essere uguale a quella a cui hanno appena fatto la Guarniz. della testa più bassa
quindi di Yek dovranno pur esserci molteplici versioni, secondo anke allo scarico adottato
Cmq se ci pensi, non è detto ke il valore max della cavalleria debba necessariamente aumentare
basta ke si raggiunga più in fretta
magari una moto ha 150 Cv alla ruota e con la centralina arriva sempre a quel valore ma (faccio x dire) in metà del tempo
questa cosa è detta Volgarmente La Potenza della Potenza
faccio un ulteriore esempio: da me al conce spesso si presentano clienti con la loro vettura mappata, oppure con un modulino aggiuntivo k esi interfaccia con la centralina e garantisce prestazioni maggiori...
nessuna di queste cose citate equivale ad efficacia, linearità, ad un software creato direttamente sull' auto (da un professionista) e non Pre-confezionato
Ultrone ha da cosa mi è sembrato di intendere una moto uscita dal conce, (con su una centralina Yec, e la parte finale dello scarico, quindi nemmeno il Completo)!
Ma quello ke conta è ke non ha la Guarniz. Testa Super STK, e quindi avrà un software non spinto quanto quello x una con il Motore con Compressione alzata E quindi da un Suzy K7 configurato uguale alla sua attuale è giusto ke di motore Soccomba!
E sul fatto della sindrome del Pisello Piccolo o grande, sono d'a ccordo sino a un certo punto....
Se un 10R con sopra 2100 euro di parti speciali, esce con le osssa rotte da un confronto con un R1 quello del mio Conoscente (Europeo 2007 SuperStock), ke di preparazione ne ha su circa 35 mila...non credo sia un confronto equo....
Il 10 R 2006/07 è il motore migliore del lotto, peccato ke la moto in se, prende botte di secondi (e non decimi) al giro in ogni pista, xkè di guida è assai inferiore!E' l'unico ke regge il K7 configurato come aveva prima Ultrone!
E con questo mi fermo qui!
Io non ho bisogno di fermarmi..è un forum Lupaster e il semplice fatto di scrivere con te mi permette di conoscerti e contestualmente di imparare o sentire giudizi diversi.
Ultrone da quel che so ha una R1 con trasmissione, filtro, Y e Scarico e Yec. Non è una sbk certo però proprio per via della yec, ha un'altro motore sotto.
Per risponderti, al neretto, ti dico che invece proprio grazie alla YEC i K7 non vanno più da nessuna parte. Guarda i non so se hai avuto la possibilità di provare una YAMAHA con tale centralina, ma le differenze sono abbissali!!
Siccome in pista ci vado da un pochino pure io, e di k7 e R1 ce ne sono a iosa, ti posso garantire che pari configurazione senza YEC, tendenzialmente sia le suzuki che le kawa hanno più prestanza (come motore), con la yec invece si rilivella tutto. Ho scritto in altri topic proprio il paragone con un K7 (moto che tra l'altro mi piace parecchio ed ho usato tutto il 2007 dopo il K5) che grazie all'ultima modifica che ho fatto sulla mia moto sono riuscito a stare in accelerazione insieme a qualsiasi K7 pari rapportatura e configurazione (Il Suzu aveva EPROM Yoshy).
Ecco perchè sono partito da una base di paragone almeno SUperstock, che peraltro prevede la sostituzione della centralina, con per esempio la YEC, che nel caso delle Yamaha, rispetto alle altre case quindi, fa guadagnare un'incredibile prestanza al motore a tutti i regimi.
Se poi vogliamo continuare a dire che la pensiamo diversamente, nessun problema anzi... Ma sicuramente ascolto più la prova tangibile fatta sulla mia pelle svariate volte che non tutte le minkiate sulla motopotente, che ha si un ottimo motore di serie e di tutto rispetto, ma da qui a sentire che un R1 soccombe di la o soccombe di la o girate con un pirla che di gas non ne dà o cinsiglio un immediata revisione ai motori.
Io non ho bisogno di fermarmi..? un forum Lupaster e il semplice fatto di scrivere con te mi permette di conoscerti e contestualmente di imparare o sentire giudizi diversi.
Ultrone da quel che so ha una R1 con trasmissione, filtro, Y e Scarico e Yec. Non ? una sbk certo per? proprio per via della yec, ha un'altro motore sotto.
Per risponderti, al neretto, ti dico che invece proprio grazie alla YEC i K7 non vanno pi? da nessuna parte. Guarda i non so se hai avuto la possibilit? di provare una YAMAHA con tale centralina, ma le differenze sono abbissali!!
Siccome in pista ci vado da un pochino pure io, e di k7 e R1 ce ne sono a iosa, ti posso garantire che pari configurazione senza YEC, tendenzialmente sia le suzuki che le kawa hanno pi? prestanza (come motore), con la yec invece si rilivella tutto. Ho scritto in altri topic proprio il paragone con un K7 (moto che tra l'altro mi piace parecchio ed ho usato tutto il 2007 dopo il K5) che grazie all'ultima modifica che ho fatto sulla mia moto sono riuscito a stare in accelerazione insieme a qualsiasi K7 pari rapportatura e configurazione (Il Suzu aveva EPROM Yoshy).
Ecco perch? sono partito da una base di paragone almeno SUperstock, che peraltro prevede la sostituzione della centralina, con per esempio la YEC, che nel caso delle Yamaha, rispetto alle altre case quindi, fa guadagnare un'incredibile prestanza al motore a tutti i regimi.
Se poi vogliamo continuare a dire che la pensiamo diversamente, nessun problema anzi... Ma sicuramente ascolto pi? la prova tangibile fatta sulla mia pelle svariate volte che non tutte le minkiate sulla motopotente, che ha si un ottimo motore di serie e di tutto rispetto, ma da qui a sentire che un R1 soccombe di la o soccombe di la o girate con un pirla che di gas non ne d? o cinsiglio un immediata revisione ai motori.
Sono d'accordo In configurazione YEC l'R1 2007 prende qualche metro solo nelle aperture a bassissimo numero di giri da un K5; da un K7 prende poco o nulla
Comment