Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ULTRARINASCITA: Ultrareport su R1 2008

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Aggiornamento

    Aggiornamento:

    Modifiche:

    Forche: +2 click alla compressione
    Mono: + 3 click alla compressione

    Allora...

    Il motore comincio a farmelo piacere, ma il buco ai bassi su strada ? proprio uno strazio. L'allungo e poderoso e anche pericoloso perch? i medi meno grintosi ti ingannano e la cavalleria degli alti arriva in un lampo e anche andare lunghi ? un lampo...

    Le sospensioni ora sono un filo meglio. La forcella finalmente mi permette di frenare un p? meglio, ma manca ancora qualcosa nel sostenere le staccate pi? forti.
    Il prossimo step sar? di dare altri 2 click.

    Il mono ? ancora moscio. Per carit?, andando allegri va bene perch? copia bene gli avvallamenti e le asperit? e si pu? dare gas anche in presenza di questi, ma continua ad allargare troppo in uscita quando si spalanca, costringendo a parzializzare per riprendere la linea. Il mio socio mi dice che anche a okkio si vede il codone della moto che si siede.
    Direi altri 2-3 click in pi? in compressione.

    Il telaio confermo che ? eccezionale. Nonostante le sospensioni morbide si sente che la moto ? "dura" e stabile. Purtroppo oggi forzando un p? gli ingressi si ? amplificato il problema delel pedane basse che toccano troppo presto. In una curvetta autostradale da 90-100 orari sono entrato deciso e ho subito raspato di brutto la pedana, costringendomi a rialzare e ad andare un filo largo, tant? che il mio socio mi ha fanno un cenno con la mano per dirmi che minkia stavo facendo.
    Quindi le pedane vanno alzate al pi? presto.

    Di solito quando provo un'altra moto cerco subito il contamarce, essendo oramai drogato di questo accessorio, ma sulla R1 non sofro troppo questa mancanza perch? l'ottimamente visibile contagiri mi d? un buon riferimento: basta un colpo d'okkio alla lancetta alle ore 12, cio? precisamente ai 10.000 per capire che posso scannare ancora un bel p? la moto senza salire di marcia.
    Devo resettare il cervello per sfruttare il maggior allungo del motore rispetto al K7.

    Non ho potuto modificare le quote del mono con uno spessore che gi? avevo perch? EMIR1 mi dice che va segato a U perch? la forchetta non viene via completamente, quindi mi sono tenuto la leggera durezza in inserimento.
    La modifica la faccio in settimana.

    Se mi viene in mente qualcos'altro lo scrivo dopo cena...

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by gabelbrucken View Post
      non pensi si riferisse allo sviluppo del modello in questione...ma al fatto che è da rodare...
      Infatti mi riferisco alla moto che è acerba rispetto a quando raggiungerà la maturità definitiva, adattata alla mia guida.

      La moto così com'è va bene per andare al bar, non per andare forte.
      Last edited by Ultrone; 12-07-09, 20:17.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Scorpion View Post
        ah ok

        tra questa e il cbr, come guida, quale ti ? piaciuta di + IN GENERALE?
        E' meglio una bella fig4 bionda o una bella fig4 mora?

        Certamente sono diverse, molto diverse. Diciamo che la CBR ? "strana" ma tutti ci vanno forte. La R1 ? un p? pi? per chi ha mestiere. Ovviamente per andare al Bar si pu? usare anche la Desmnosedici di Stoner, ma se si vuole "andicchiare" uno deve trovare la moto con cui si trova meglio.

        Purtroppo sul K7 ci ho messo la croce, ma non ? detto che altri non si trovino magnificamente.
        So descrivere le caratteristiche di una moto e isolare ci? che va bene o male in assoluto e ci? che va bene o non va bene per me. Il K7 ? una moto eccezionale, con tantissimi punti di forza, ma non era per me.

        Se devo elencare qualche differenza pi? eclatante tra R1 e CBR posso dire la trazione a favore della R1, la maneggevolezza a favore della R1, ma sullo stretto stradale, nelle strade pi? italiane pi? comuni, ? pi? maneggevole e reattiva il CBR.

        Poi il motore ? a favore della CBR, anche se l'allungo, gli ultmi 1000 giri, sono a favore della R1, ma pi? in generale ? meglio il motore CBR, anche se molto elettrico e non particolarmente adrenalinico.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Ultrone View Post
          E' meglio una bella fig4 bionda o una bella fig4 mora?

          Certamente sono diverse, molto diverse. Diciamo che la CBR ? "strana" ma tutti ci vanno forte. La R1 ? un p? pi? per chi ha mestiere. Ovviamente per andare al Bar si pu? usare anche la Desmnosedici di Stoner, ma se si vuole "andicchiare" uno deve trovare la moto con cui si trova meglio.

          Purtroppo sul K7 ci ho messo la croce, ma non ? detto che altri non si trovino magnificamente.
          So descrivere le caratteristiche di una moto e isolare ci? che va bene o male in assoluto e ci? che va bene o non va bene per me. Il K7 ? una moto eccezionale, con tantissimi punti di forza, ma non era per me.

          Se devo elencare qualche differenza pi? eclatante tra R1 e CBR posso dire la trazione a favore della R1, la maneggevolezza a favore della R1, ma sullo stretto stradale, nelle strade pi? italiane pi? comuni, ? pi? maneggevole e reattiva il CBR.

          Poi il motore ? a favore della CBR, anche se l'allungo, gli ultmi 1000 giri, sono a favore della R1, ma pi? in generale ? meglio il motore CBR, anche se molto elettrico e non particolarmente adrenalinico.
          anchio nel mio piccolo ho un opinione molto simile ad ultrone sulle caratteristiche generali di guida di ste due moto e sopratutto scorpion,NON senti e non scopri niente che gi? non sapevi

          una cosa ultrone non ha detto,e mi permetto di dirla io la R1 2007/08 ? la moto + sportiva,quidi + bella tra le sportive comuni

          Comment


          • Font Size
            #35
            Ultrone continui a dare dei click di compressione...ma da quello che scrivi secondo me hai bisogno di piu' sostegno....e non e' la compressione a dartela. Prova a dare un giro di precarico di molla....

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by alessandrotorrie View Post
              Ultrone continui a dare dei click di compressione...ma da quello che scrivi secondo me hai bisogno di piu' sostegno....e non e' la compressione a dartela. Prova a dare un giro di precarico di molla....
              Il precarico per me ? una brutta bestia, quindi finch? sono "nel mezzo" dei click della sospensione provo a muovermi con quelli. Quando, clikka e riclikka, arrivo troppo verso un estremo, provo a dare un giro di molla, ma per quello aspetto il parere di chi ? pi? esperto di me.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by jetpipe View Post
                Bravo GUIDO....
                Prima di metterci le mani fai un bel SAG da torello!!!!
                Credo che quello sia il tuo problema!!!

                Mazzali con quella moto originale girava in 2,02 al muggio quando mi ha fatto il corso di guida!
                Dammi due misure da provare come partenza. Considera che peso 80kg ignudo e aggiungici un 5kg in pi? tutamunito.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Ultrone View Post
                  Dammi due misure da provare come partenza. Considera che peso 80kg ignudo e aggiungici un 5kg in pi? tutamunito.

                  ma no ....fai il sag statico a 35 mm...poi vedi se con te sopra arrivi a 42-43....torello come sei dovresti arrivare a 48-50....portalo a a 42-43
                  Sperando di avere abbastanza molla...
                  il posteriore a 15-20mm, con te sopra non deve scendere oltre i 40....ma la differenza di molla la senti con un sag a 35....non credo avrai molla sufficiente per portarlo a livello!




                  Vedrai che la moto andra' benone!
                  Il sag posteriore prendilo in corrispondenza attacco pedana anteriore!

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Il mono di serie della mia 05 lo avevo messo a 5 click dal tutto chiuso in compressione,il precarico molla alla 5 tacca,l'estensione non ricordo,dovrei andare a vedere,cmq il mono di serie della 07,08 ? un po' meglio a livello di regolazioni,ma non di tanto,il consiglio ? che appena puoi,metti un after WP o Mupo che sono Ottimi ed il prezzo ? ragionevole,sento Perfettamente ogni singolo click!
                    Per lo spessore se non ti vuoi sbattere,prendi sviti la forchetta dal mono e allenti il dado che la tiene al telaio,ma bisogna essere in due a fare il lavoro anche se ? abbastanza veloce
                    Ps per le pedane ? d'obbligo svitare i piruli sotto,pena si piallanoin piega
                    Se pensi che con +4mm di interasse mono pignone-1 che fa arretrare la ruota e quindi alza un po' il post e Qualifer rr barra 55 che ? la gomma pi? alta di tutte a parit? di profilo..................

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Ultrone View Post
                      Aggiornamento:

                      Modifiche:

                      Forche: +2 click alla compressione
                      Mono: + 3 click alla compressione

                      Allora...

                      Il motore comincio a farmelo piacere, ma il buco ai bassi su strada ? proprio uno strazio. L'allungo e poderoso e anche pericoloso perch? i medi meno grintosi ti ingannano e la cavalleria degli alti arriva in un lampo e anche andare lunghi ? un lampo...

                      Le sospensioni ora sono un filo meglio. La forcella finalmente mi permette di frenare un p? meglio, ma manca ancora qualcosa nel sostenere le staccate pi? forti.
                      Il prossimo step sar? di dare altri 2 click.

                      Il mono ? ancora moscio. Per carit?, andando allegri va bene perch? copia bene gli avvallamenti e le asperit? e si pu? dare gas anche in presenza di questi, ma continua ad allargare troppo in uscita quando si spalanca, costringendo a parzializzare per riprendere la linea. Il mio socio mi dice che anche a okkio si vede il codone della moto che si siede.
                      Direi altri 2-3 click in pi? in compressione.

                      Il telaio confermo che ? eccezionale. Nonostante le sospensioni morbide si sente che la moto ? "dura" e stabile. Purtroppo oggi forzando un p? gli ingressi si ? amplificato il problema delel pedane basse che toccano troppo presto. In una curvetta autostradale da 90-100 orari sono entrato deciso e ho subito raspato di brutto la pedana, costringendomi a rialzare e ad andare un filo largo, tant? che il mio socio mi ha fanno un cenno con la mano per dirmi che minkia stavo facendo.
                      Quindi le pedane vanno alzate al pi? presto.

                      Di solito quando provo un'altra moto cerco subito il contamarce, essendo oramai drogato di questo accessorio, ma sulla R1 non sofro troppo questa mancanza perch? l'ottimamente visibile contagiri mi d? un buon riferimento: basta un colpo d'okkio alla lancetta alle ore 12, cio? precisamente ai 10.000 per capire che posso scannare ancora un bel p? la moto senza salire di marcia.
                      Devo resettare il cervello per sfruttare il maggior allungo del motore rispetto al K7.

                      Non ho potuto modificare le quote del mono con uno spessore che gi? avevo perch? EMIR1 mi dice che va segato a U perch? la forchetta non viene via completamente, quindi mi sono tenuto la leggera durezza in inserimento.
                      La modifica la faccio in settimana.

                      Se mi viene in mente qualcos'altro lo scrivo dopo cena...
                      scusa Guido , ma il telaio di una R1 , per strada e con quelle sospensioni..........., non puoi apprezzarlo.
                      Quando avrai sosp serie e comincerai a dare il gas in curvoni da 270 col ginocchio a terra , allora se mi dirai che senti il telaio , ti creder?.
                      Lamps e cuciti la moto bene .
                      p.s. ti consiglio la mappatura di peppo russo che trasforma la centralina originale in YEC( il processo ? reversibile) scarico , filtro e pignone - 1 , sentirai meno la mancanza del motore del K7.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by yokozuna View Post
                        scusa Guido , ma il telaio di una R1 , per strada e con quelle sospensioni..........., non puoi apprezzarlo.
                        Quando avrai sosp serie e comincerai a dare il gas in curvoni da 270 col ginocchio a terra , allora se mi dirai che senti il telaio , ti crederò.
                        Lamps e cuciti la moto bene .
                        p.s. ti consiglio la mappatura di peppo russo che trasforma la centralina originale in YEC( il processo è reversibile) scarico , filtro e pignone - 1 , sentirai meno la mancanza del motore del K7.

                        Ma fino a quando non giri a 2,02 al mugello con sospensioni di serie ..... che senso ha....premesso che sono il primo ad aver cambiato le sospensioni sulla mia R6 .....ma quando vedo uno che mi gira dentro sopra e sotto con una moto stradale mi vien da dire solo una cosa.....
                        Vatte a pia' un caffe'!

                        STIAMO A PRLARE DI ARIA FRITTA....invece ti dico...METTI ALLA FRUSTA LA MOTO ORIGINALE E POI MODIFICALA IN ACCORDO ALLE TUE PERFORMANCE .... concordo con il P.S.
                        Last edited by jetpipe; 13-07-09, 02:58.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Bel report Ultrone. Pi? o meno sono le sensazioni che ho avuto io. Cmq, mi dirai quando monterai Yec, scarico, filtro e Y....credimi si stravolge molto pi? che il K7 pari conf!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by jetpipe View Post
                            ma no ....fai il sag statico a 35 mm...poi vedi se con te sopra arrivi a 42-43....torello come sei dovresti arrivare a 48-50....portalo a a 42-43
                            Sperando di avere abbastanza molla...
                            35 mm ant di sag mi sembra un po' tantino, io viaggio sui 25 in strada. Il rider invece non ha molto senso sulla forca...
                            Originally posted by jetpipe View Post
                            il posteriore a 15-20mm, con te sopra non deve scendere oltre i 40....ma la differenza di molla la senti con un sag a 35....non credo avrai molla sufficiente per portarlo a livello!
                            Anche qui mi pare un po' moscetto: 10-15mm statico, 25-30 rider
                            Originally posted by jetpipe View Post
                            Vedrai che la moto andra' benone!
                            Il sag posteriore prendilo in corrispondenza attacco pedana anteriore!
                            Eh?!? Ma sei sicuro? Io le misure le faccio sui perni ruota: se misuri 40 alla pedana, cosa ti ritrovi dietro? 120mm?

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Ultrone View Post
                              Aggiornamento:

                              Modifiche:

                              Forche: +2 click alla compressione
                              Mono: + 3 click alla compressione

                              Allora...

                              Il motore comincio a farmelo piacere, ma il buco ai bassi su strada ? proprio uno strazio. L'allungo e poderoso e anche pericoloso perch? i medi meno grintosi ti ingannano e la cavalleria degli alti arriva in un lampo e anche andare lunghi ? un lampo...

                              Le sospensioni ora sono un filo meglio. La forcella finalmente mi permette di frenare un p? meglio, ma manca ancora qualcosa nel sostenere le staccate pi? forti.
                              Il prossimo step sar? di dare altri 2 click.

                              Il mono ? ancora moscio. Per carit?, andando allegri va bene perch? copia bene gli avvallamenti e le asperit? e si pu? dare gas anche in presenza di questi, ma continua ad allargare troppo in uscita quando si spalanca, costringendo a parzializzare per riprendere la linea. Il mio socio mi dice che anche a okkio si vede il codone della moto che si siede.
                              Direi altri 2-3 click in pi? in compressione.

                              Il telaio confermo che ? eccezionale. Nonostante le sospensioni morbide si sente che la moto ? "dura" e stabile. Purtroppo oggi forzando un p? gli ingressi si ? amplificato il problema delel pedane basse che toccano troppo presto. In una curvetta autostradale da 90-100 orari sono entrato deciso e ho subito raspato di brutto la pedana, costringendomi a rialzare e ad andare un filo largo, tant? che il mio socio mi ha fanno un cenno con la mano per dirmi che minkia stavo facendo.
                              Quindi le pedane vanno alzate al pi? presto.

                              Di solito quando provo un'altra moto cerco subito il contamarce, essendo oramai drogato di questo accessorio, ma sulla R1 non sofro troppo questa mancanza perch? l'ottimamente visibile contagiri mi d? un buon riferimento: basta un colpo d'okkio alla lancetta alle ore 12, cio? precisamente ai 10.000 per capire che posso scannare ancora un bel p? la moto senza salire di marcia.
                              Devo resettare il cervello per sfruttare il maggior allungo del motore rispetto al K7.

                              Non ho potuto modificare le quote del mono con uno spessore che gi? avevo perch? EMIR1 mi dice che va segato a U perch? la forchetta non viene via completamente, quindi mi sono tenuto la leggera durezza in inserimento.
                              La modifica la faccio in settimana.

                              Se mi viene in mente qualcos'altro lo scrivo dopo cena...
                              Cio?, l'hai provata senza neanche una modifica piccola piccola? Neanche, che so, un adesivo, un cappuccio valvole delle gomme rosso, niente? Che delusione!

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Ammazza grande Guido! proviamo un p? di tutto!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X