Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

come chiudere sistema di induzione aria (a.i.s.) su r6 06/09?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by asso View Post
    ...il sistema AIS non interferisce con la carburazione...
    interferisce nel momento in cui rilevi la carburazione con la sonda del banco che risente dell'aria fresca che induce nella camera di scoppio, i dati di miscelazione aria benzina risulatno alterati

    anche questa è una sciocchezza ?
    Last edited by meson; 24-06-09, 21:09.

    Comment


    • Font Size
      #32
      io sposo ASSO ...alle mie ho semplicemente chiuso con tappi ....e chiuso l'airbox....la moto funziona perfettamente, non fa fiammate...NON ho chiuso con grani internamente un bel nulla.......non ho rimosso le flange interne...ho semplicemente tappato come dicono di fare in GRAVES (SS AMA)!

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by asso View Post
        ci vogliono 2 tappi rettangolari specifici tipo questi
        ok e doveli trovo...puoi procurameli???
        inoltere quel tubo che parte diciamo centrale posteriormente alla cassa filtro ed si collega vicino all'imbocco del circuito di raffredamento sotto il serbatoio posso tapparlo?quello penso che sia per i vapori dell'olio....

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by pulce15 View Post
          ok e doveli trovo...puoi procurameli???
          inoltere quel tubo che parte diciamo centrale posteriormente alla cassa filtro ed si collega vicino all'imbocco del circuito di raffredamento sotto il serbatoio posso tapparlo?quello penso che sia per i vapori dell'olio....
          No assolutamente,prendi un piccolo serbatoio esterno

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by EMI R1 View Post
            No assolutamente,prendi un piccolo serbatoio esterno
            Quoto...

            Comment


            • Font Size
              #36
              scusate l'intrusione, ma quando parlate di queste modifiche, intendete per moto ke girano in pista o per normali moto su strada??? giusto per pura curiosità...

              Comment


              • Font Size
                #37
                Lo si pu? fare per entrambe le cose,cmq io opterei per solo pista

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Ah, ok, grazie, Emi...

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by meson View Post
                    per me non acquisti niente perch? la valvola apre solo in rilascio e tira dentro la camera di scoppio un p? di aria esterna che fa bruciare i gas che altrimenti risulterebbero incombusti, sono quelle fiammate che l'R6 f? in rilascio

                    se viene montato il kit con i cilindretti che chiudono i 4 condotti ed i tappi che sono essenzialmente estetici la moto non f? pi? quelle fiammate in rilascio

                    la comunicazione tra due cilindri c'? se uno mantiene le tubazioni originali e le tappa

                    a me per? quando ho tolto la valvola ho sentito che la moto non si accendeva bene come con l'impianto elettrico completo

                    questa cosa me l'ha fatta anche in quetsi giorni che ho voluto provare quel dispositivo che consente di togliere la valvola exup
                    l'aria che entra nello scarico ? dell'airbox..quindi viene sottratta all'aspirazione, in teoria perdi qualcosa....ma dubito che venga sentito...

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      ragazzi guardate che quelle valvole poste sul coperchio punterie servono per far confluire e successivamente bruciare i vapori dell'olio che si generano all'interno del coperchio punterie, questi attraverso una valvola vengono introdotti all'interno della scatola filtro in un determinato momento e quindi aspirati dal motore e bruciati insieme alla miscela aria benzina, detto questo, mi volete spiegare che cosa dovrebbe cambiare alla carburazione se non migliorare perchè la moto non respira più vapori di olio e tutte quelle microporcherie che vengono con esso condotti??? poi quando l'aria viene indotta questo avviene in fase di rilascio non di apertura, quindi che perchè dovrebbe influire?
                      Last edited by asso; 25-06-09, 08:45.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by dacorsa View Post
                        l'aria che entra nello scarico ? dell'airbox..quindi viene sottratta all'aspirazione, in teoria perdi qualcosa....ma dubito che venga sentito...
                        quando ti mettono la moto sul banco, mettono la sonda nello scarico, quella rileva un rapporto aria benzina falsato dal sistema di induzione, quindi viene chiuso momentaneamente il tubo che scende dal filtro per fare la mappa pi? precisa

                        poi una volta fatta la mappa si pu? tenere tutto montato perch? l'aria viene immessa solo in fase di rilascio del gas

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          come si pu? vedere dal disegno...se si chiudono solo i tubi o si installa soltanto il tappo di alluminio sul coprivalvole...i condotti dei 2 cilindri adiacenti rimangono in comunicazione...

                          e poi la YAMA non fa mica x nulla il kit con i cilindretti!!
                          che costa 48?+iva


                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            con o senza grani non ci sono differenze, io ho tutto il kit e da prove fatte non ci sono variazioni se l'indotto ? tappato....


                            proprio per questo se dovessi dare un consiglio ad un amico gli direi " risparmiateli sti soldi"

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              il problema è che i tappi non danno una chiusura ermetica perchè poggiano su un bordo sottile

                              i tappi di serie garantiscono l'ermeticità insieme ai pacchi lamellari

                              una soluzione è quella di mantenere il dei pacchi lamellari togliendo smontando le lamelle

                              la chiusura con i soli tappi tuttavia è comunque insufficiente perchè i condotti sono ricavati nella testa e proseguono con una giunzione (cilindretti forati) nel coperchio testa, se si chiude in cima si crea una depressione tra la testa ed il coperchio e attraverso questi cilindretti può entrare acqua o olio, perchè hanno una tolleranza sull'accoppimento, non sono messi a incastro altrimenti non potresti smontare il coperchio della testa

                              cioè i cilindretti chiusi che da la yec sostituiscono quelli forati di serie ma non garantiscono una tenuta perfetta

                              sarebbe meglio realizzare 4 "aghi" leggermente conici che chiudano completamente i condotti nella testa, fresando la parte in eccesso che sbuca fuori dalla parte della valvola

                              il sistema ais funziona come ho scritto sopra, introduce aria quando si chiude il gas, allora si crea depressione, le lamelle si aprono e al'aria entra per far bruciare i gas incombusti, e vengono le famose fiammate

                              immagini tratte dal manuale d'officina:





                              Last edited by meson; 25-06-09, 11:19.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                A me sta sul caxxo la posizione e mi da noia per accedere alle candele...la moto la uso in pista e la voglio pulita l'i' sopra....anche il coperchio originale si appoggia su un bordo di 3-4 millimetri per cui anche l'aftermarket tiene!
                                Per arrivare a mettere i grani bisogna tirar giu' il coperchio punterie mi sembra.....io onestamente li ho tappati solo con il coperchio in alluminio e non scoppietta non fa fiamme e va benissimo....il mio chiul non sente la differenza di 1 cv!.....pero' per certo le altre R6 originali me le magno...sara' la YEC, sara' il rotore SUPERSPORT...so solo che in rettilineo al mugello l'unica che avevo come riferimento era la suzuki.....a parte poi scoprire che era il 750....heheheheheh

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X