Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ragazzi...allora...questa mattina dopo una discussione il conce mi ha detto che mi paga i danni ma solo x? ? buono e non vuole che lo sputtano...lui me li paga ma sostiene che non ha fatto lui il danno...
per la moto ce l'ha lui...x ora la sistema alla benemeglio...x passare lestate e po alla fine della stagione gliela riporto e fanno il lavoro di fino con stuccatura e riverniciatura....ke ne pensate?
vorrei riportarvi l'esperienza che mi è accaduta durante l'ultimo tagliando in una concessionaria Yamaha.
Dopo aver ritirato la moto e scoperto che non riuscivano a eseguire l'addebito con ben 3 carte di credito differenti, mi hanno lasciato la moto per tornare a casa a prendere il liquido e finalizzare il pagamento.
Quando son arrivato a casa mi sono guardato x benino la moto e mi sono accorto che tra 2 delle viti che tengono la semicarena superiore DX al cupolino c'era un bello squarcio (in parte mascherato dal fatto che era attaccato solo dal leggero strato di vernice)
Da una attenta analisi della crepa e dopo aver provato ad allentare le altre viti posso concludere che la motivazione è stata quella di aver stratto in maniera esageratamente eccessiva queste viti...
quando sono ritornato x pagare ho fatto presente il problema e mi hanno detto che gli sembrava strano dato che il cupolino non era stato tolto (io ho atto presente che comunque avranno dovuto togliere le carene laterali) e che comunque lunedì ci saremmo risentiti dopo aver interpellao il meccanico che ha eseguiro il tagliando.
.............poi sono andato a pagare, in buona fede, pensando al fatto che cmq ne avremmo riparlato e si avrebbero assunto le proprie responsabilità...
ora mi sorge un dubbio...ho fatto male a pagare...??? vedremo domani che mi diranno....
nessuno ha mai subito una disavventura simile?
come avete agito?
grazie a tutti in anticipo...
Sicuramente hai fatto male a pagare, per pagare e morire c'? sempre tempo.....e comunque le moto vanno guardate bene quando si riprendono, avevi anche la fortuna di potertela riguardare a fondo in garage prima di pagare! Personalmente non avrei pagato, o avrei comunque pattuito o un forte sconto o una riparazione del mezzo per ripristinarlo nell stato identico in cui era stato lasciato al concessionario.
ragazzi...allora...questa mattina dopo una discussione il conce mi ha detto che mi paga i danni ma solo x? ? buono e non vuole che lo sputtano...lui me li paga ma sostiene che non ha fatto lui il danno...
per la moto ce l'ha lui...x ora la sistema alla benemeglio...x passare lestate e po alla fine della stagione gliela riporto e fanno il lavoro di fino con stuccatura e riverniciatura....ke ne pensate?
se ti posso dire la mia, secondo me nn ? giusto ke ti stukkino e rivernicino il pezzo: te lo dovrebbero sostituire, in quanto quando gli hai portato la moto era integro...perk? al ritiro nn era allo stesso modo???
certo, gi? ke te lo aggiustano ? una gran cosa, ma perche se io avevo il cupolino integro devo accettare ke me lo stukkino???
DEVONO DARTI IL CUPOLINO NUOVO!!!!
io qualche anno fa' ( 3-4) portai la mia tuono factory per fare il primo tagliando ( milano) durante la giornata beccai il capo officina (basso e tozzo, qualcuno puo' immaginare) che scorazzava per la citta' mentre faceva commissioni personali.
al ritiro dopo averli fatto il c..o ho preso la moto l'ho riportata al concessionario ed ho chiesto di vendermela (alla stessa cifra che l'avevo pagata). non ci crederete, ci sono riusciti.
se ti posso dire la mia, secondo me nn è giusto ke ti stukkino e rivernicino il pezzo: te lo dovrebbero sostituire, in quanto quando gli hai portato la moto era integro...perkè al ritiro nn era allo stesso modo???
certo, già ke te lo aggiustano è una gran cosa, ma perche se io avevo il cupolino integro devo accettare ke me lo stukkino???
DEVONO DARTI IL CUPOLINO NUOVO!!!!
sono d'accordo ma se la metto giù dura rischio ke non mi facciano nemmeno questo...
arriverò a tanto se e solo se dopo la stuccatura/riverniciatura i colori NON saranno uguali dal resto della moto...
Mi occupo dell'accettazione, gestione rogne e garanzie...
Purtroppo ogni qualvolta si porta la moto/auto del concessinario una delle regole D'ORO da rispettare è quella di visionare assieme a chi prende in carico la moto o l'auto eventuali graffi, crepe, bozze etc.
Questo è un aspetto MOSTRUOSAMENTE sottovalutato e che nei peggiori dei casi porta alle conclusioni di cui sopra.
Credimi che se il concessionario non avesse fatto lui il danno non ti avrebbe pagato una euro. L'errore in ogni caso è da ambo le parti (ma in primis da parte sua perchè denuncia scarsa professionalità e spero che questo ti serva da lezione per il futuro.
Fermo restando che il danno l'hanno fatto loro (considerando che come noi la tua moto tu la conosca centimetro per centimetro credo sicuamente più a te che a loro ) ti consiglio caldamente di non portare mai più la moto da loro. Se sono riusciti a crepare le carene di serie (notoriamente molto robuste ed elastiche) ho i BRIVIDI a pensare come eseguono il resto della manutenzione
Se vuoi bene alla tua moto impara a fare la manutenzione da solo (sulle giapponesi non è niente di trascendentale) oppure trova come me un mecanico FIDATO (tramite il passaparola), meglio ancora se APPASSIONATO che ti faccia i lavori.
L'ufficiale serve solo per il periodo della garanzia. Ho lavorato in diverse officine di marchi conosciuti e credimi che la realtà interna come competenza/cura è mediamente piuttosto triste
Mi occupo dell'accettazione, gestione rogne e garanzie...
Purtroppo ogni qualvolta si porta la moto/auto del concessinario una delle regole D'ORO da rispettare ? quella di visionare assieme a chi prende in carico la moto o l'auto eventuali graffi, crepe, bozze etc.
Questo ? un aspetto MOSTRUOSAMENTE sottovalutato e che nei peggiori dei casi porta alle conclusioni di cui sopra.
Credimi che se il concessionario non avesse fatto lui il danno non ti avrebbe pagato una euro. L'errore in ogni caso ? da ambo le parti (ma in primis da parte sua perch? denuncia scarsa professionalit?) e spero che questo ti serva da lezione per il futuro.
Fermo restando che il danno l'hanno fatto loro (considerando che come noi la tua moto tu la conosca centimetro per centimetro credo sicuamente pi? a te che a loro ) ti consiglio caldamente di non portare mai pi? la moto da loro. Se sono riusciti a crepare le carene di serie (notoriamente molto robuste ed elastiche) ho i BRIVIDI a pensare come eseguono il resto della manutenzione
Se vuoi bene alla tua moto impara a fare la manutenzione da solo (sulle giapponesi non ? niente di trascendentale) oppure trova come me un mecanico FIDATO (tramite il passaparola), meglio ancora se APPASSIONATO che ti faccia i lavori.
L'ufficiale serve solo per il periodo della garanzia. Ho lavorato in diverse officine di marchi conosciuti e credimi che la realt? interna come competenza/cura ? mediamente piuttosto triste
Cercati un buon meccanico v?
da un conc UFFICIALE comunque ti aspetti di pi? , ci vuole poco a presentarsi all'accettazione con un foglio ( tipo autonoleggio ) sul quale annoti tutti i difetti che si presentano al momento in cui la prendono in consegna loro,ma fino ad oggi non l'ho MAI visto fare da nessuno.....
eppure sono la maggior parte tutti CERTIFICATI
Mi occupo dell'accettazione, gestione rogne e garanzie...
Purtroppo ogni qualvolta si porta la moto/auto del concessinario una delle regole D'ORO da rispettare è quella di visionare assieme a chi prende in carico la moto o l'auto eventuali graffi, crepe, bozze etc.
Questo è un aspetto MOSTRUOSAMENTE sottovalutato e che nei peggiori dei casi porta alle conclusioni di cui sopra.
Credimi che se il concessionario non avesse fatto lui il danno non ti avrebbe pagato una euro. L'errore in ogni caso è da ambo le parti (ma in primis da parte sua perchè denuncia scarsa professionalità e spero che questo ti serva da lezione per il futuro.
Fermo restando che il danno l'hanno fatto loro (considerando che come noi la tua moto tu la conosca centimetro per centimetro credo sicuamente più a te che a loro ) ti consiglio caldamente di non portare mai più la moto da loro. Se sono riusciti a crepare le carene di serie (notoriamente molto robuste ed elastiche) ho i BRIVIDI a pensare come eseguono il resto della manutenzione
Se vuoi bene alla tua moto impara a fare la manutenzione da solo (sulle giapponesi non è niente di trascendentale) oppure trova come me un mecanico FIDATO (tramite il passaparola), meglio ancora se APPASSIONATO che ti faccia i lavori.
L'ufficiale serve solo per il periodo della garanzia. Ho lavorato in diverse officine di marchi conosciuti e credimi che la realtà interna come competenza/cura è mediamente piuttosto triste
Cercati un buon meccanico và
tranquillo che una volta che mi hanno sistemato il danno non mi edono+...i lavoretti tranquilli me li farò io e le cose + particolare cercherò altrove...cmq sostengo che davvero triste da un concessionario ufficiale..
inoltre, gli avevo detto che il filtro aria lo avevo cambiato io da 1 ese,...nelle ore di manod'opera mi hanno inserito la voce pulizia filtro aria...lo dissi a ben 2 di loro...queto significa che non gli frega nulla d quel che gli dici...potevano benissimo fare lo stesso totale e togliere quella voce...almeno NON avrebbero dato segno di menefreghismo...
...altro errore... avere qualcosa per iscritto sarebbe ovviamente meglio ma se ti ho avvisato prima NON ESISTE che tu fai lo stesso di testa tua!
Quindi prendi e mi scali il costo di un operazione che in maniera SPECIFICA è stata indicata come non necessaria!
Io in ogni caso scriverei a varie testate giornalistiche mettendo nome e cognome del concessionario e tuo. Il tuo caso è davvero un esempio lampante di quanto ci prendano come polli da spennare e basta.
...altro errore... avere qualcosa per iscritto sarebbe ovviamente meglio ma se ti ho avvisato prima NON ESISTE che tu fai lo stesso di testa tua!
Quindi prendi e mi scali il costo di un operazione che in maniera SPECIFICA è stata indicata come non necessaria!
Io in ogni caso scriverei a varie testate giornalistiche mettendo nome e cognome del concessionario e tuo. Il tuo caso è davvero un esempio lampante di quanto ci prendano come polli da spennare e basta.
ora me lo faccio sitemare...poi valuto che fare....
l'errore può sempre capitare, io credo di essere abbastanza comprensivo, non dico nulla ma mi sono sentito preso in giro...e non poco...e quando mi sento preso in giro poi la comprensione la metto nel cassetto...
ragazzi...sono andato quest'oggi a ritirare la moto...teoricamente dovevano sistemarmela alla buona ed invvece mi hanno detto che mi hanno sostituito il pezzo...con un cupolino originale...mi hanno detto che originale viene 830€...non vi pare esagerato!!!
io non vorrei fare il puntiglioso ma ho il dubbio su un paio di cose...
1- non vorrei fosse un cupolino in vetroresina verniciato come da originale
2- non vorrei fosse un cupolino originale, recuperato che hanno risistemato...
x carità, a me va bene perchè me lo hanno cambiato ma mi pare MOLTO strano che mi abbinao regalato un cupolino che avrei dovuto pagare 830€ soprattutto se, come hanno cmq ribadito oggi NON è colpa loro!
Comment