Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Sosteneva Di conoscere il perche' e sopratutto il come prevenire le rotture del motore, informazioni concesse a suo dire a titolo personale da un affermato preparatore......risultato......vietata divulgazione.
Il kit YEC originale ha 4 poli Tx+ Tx- +5V e massa....questo perche' alimenta il convertitore USB serial o il serial only (a seconda dei modelli che hai.
ieri con il cavo FTDI ho messo a massa come indicato da ULTRONE e collegato al cablaggio originale YEC e funzione perfettamente!
L'ho scritto pure in Suzuki
Prima ho provato a collegare il portatile alla Yoshi ma non riesco a farla dialogare
Se guardo il connettore di diagnosi frontalmente tenendo lo sgancio di blocco verso l'alto trovo i seguenti morsetti:
in alto
a sinistra il cavo arancio/verde, al cenro il bianco e a destra il bianco/rosso;
in basso
a sinistra il marrone, al centro il grigio e a destra il nero/bianco.
Peppo nel suo manuale dice di collegare:
-filo marrone interfaccia con filo arancio/verde diagnosi
-filo nero interfaccia con filo nero/bianco diagnosi
-filo giallo/verde interfaccia con filo bianco diagnosi
-filo grigio interfaccia con filo marrone diagnosi.
Se non funziona invertire il cavo giallo/verde con filo grigio.
Io ho il cavetto fornito da Peppo e sul portatile ho acquistato un convertitore USB/Seriale....
che sia quello?
Altra cosa: collegando il pc alla ECU il quadro della moto deve stare spento, acceso o con il motore in moto?
Comment