L A MIA R1 08 con 10,000 km fatti tutti su strada e mai entrata una sola volta in pista,con scarico ackrapovic completo con finali in carbonio,power commander e filtro aria bmc race quanti cv alla ruota dovrebbe svilupparmi???da quello che leggo nel post di ABEZZE VS GOLF 2000 dovrei averne un 175???
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
parlando di cv vi chiedo!!!
Collapse
X
-
Dalle 1000 prove fatte sui giornali l'R1 parte con 160/161Cv alla ruota...
io con PCIII e scatalizzatore, finali e BMC il banco segnava 165CV...
penso che con il completo dovresti stare sui 170...
con la YEC qualcosa in +...
poi 10,000 km x i nostri motori non sono pochi, mi diceva un preparatore che ogni 2/3000 km si perdono un paio di CV...
-
Originally posted by mikk View PostDalle 1000 prove fatte sui giornali l'R1 parte con 160/161Cv alla ruota...
io con PCIII e scatalizzatore, finali e BMC il banco segnava 165CV...
penso che con il completo dovresti stare sui 170...
con la YEC qualcosa in +...
poi 10,000 km x i nostri motori non sono pochi, mi diceva un preparatore che ogni 2/3000 km si perdono un paio di CV...
Comment
-
Quello che me lo ha detto è un buon preparatore, ma non ci metto la mano sul fuoco...
Chiederò a Peppo la prossima volta che lo vedo,.. di lui ho piena fiducia!!
PS. le ho avute tutte le FZR1000dalla FZR GENESIS pure sport ( no exup)....all'ultima Exup del '92...
poi hanno fatto le Tunder..stapizza che mi facevano..c...are...Last edited by mikk; 15-01-09, 11:38.
Comment
-
Originally posted by mikk View PostDalle 1000 prove fatte sui giornali l'R1 parte con 160/161Cv alla ruota...
io con PCIII e scatalizzatore, finali e BMC il banco segnava 165CV...
penso che con il completo dovresti stare sui 170...
con la YEC qualcosa in +...
poi 10,000 km x i nostri motori non sono pochi, mi diceva un preparatore che ogni 2/3000 km si perdono un paio di CV...Last edited by Williams1; 15-01-09, 11:38.
Comment
-
Originally posted by mikk View PostQuello che me lo ha detto ? un buon preparatore, ma non ci metto la mano sul fuoco...
Chieder? a Peppo la prossima volta che lo vedo,.. di lui ho piena fiducia!!
Comment
-
Originally posted by williams View PostIo vorrei solo conoscere il tuo preparatore per stringergli la mano e ti spiego anche il perche',un mio amico d'infanzia ha una r1 05 con all'attivo 65000km fatti su strada con la moglie tranne un paio di turni a misano,a settembre ha rifatto fare il motore per scelta sua e l'ha messa sul banco prima e dopo averla smontata e dava 147cv alla ruota prima e 157,5 dopo,nn sono stati montati pezzi racing ma solo le cose di routine tipo guarnizioni,tolleranze,fasce elastiche ecc,ecc, quindi a detta del tuo preparatore quella moto dovrebbe avere avuto si e no 100 cv prima di smontarla???correggetemi se sto sbagliando!!!
avrai una perdita iniziale pi? sensibile e poi si stabilizzer?...
un p? come il consumo delle fascie dei pistoni....se segui la tua teoria
a 65,000km non ci sono +...
Comment
-
Originally posted by EMI R1 View PostPer avere la certezza di cv che si possono perdere con l'andare dei km,bisognerebbe mettere la moto al banco ogni 10000km,lo stesso banco con le stesse identiche condizioni atmosferiche etc etc ,quindi non sarebbe facile,o addirittura quasi impossibile,cmq chiedi a Peppo Russo...............
Comment
-
Originally posted by mikk View PostIo penso che comunque la perdita di potenza non ? una cosa lineare...
avrai una perdita iniziale pi? sensibile e poi si stabilizzer?...
un p? come il consumo delle fascie dei pistoni....se segui la tua teoria
a 65,000km non ci sono +...
Comment
-
Dovresti stare sui 170 cv alla ruota con fattore di correzione EC/95 ma sono numeri sparati in quanto ogni banco fa storia a s? e due banchi diversi difficilmente danno gli stessi valori, e per finire... ogni motore fa storia a s?...
Inoltre ci sono valori di correzione diversi.
L'EC/95 ? il pi? restrittivo e da meno cavalli perch? corregge a pi? di 300 m slm. e T circa 30?C
Il DIN ? il meno restrittivo e corregge al livello del mare e T 20?C.
Poi c'? il SAE che mi pare sia una via di mezzo...
Inoltre i cavalli si posso correggere alla ruota o all'albero tra cui c'? un 8% di differenza.
E la correzione viene sempre applicata in quanto il banco misura non alla ruota ma al suo rullo.
Infine, anche la gomma che monti cambia le cose.
Se monti una gomma mescola stradale dura e gonfia a 2.5 perde meno cavalli che con una mescola morbida e gomma slick gonfia a 2.0 atm.
Come vedi... sono numeri che variano...
Comment
-
Originally posted by abezze View PostDovresti stare sui 170 cv alla ruota con fattore di correzione EC/95 ma sono numeri sparati in quanto ogni banco fa storia a s? e due banchi diversi difficilmente danno gli stessi valori, e per finire... ogni motore fa storia a s?...
Inoltre ci sono valori di correzione diversi.
L'EC/95 ? il pi? restrittivo e da meno cavalli perch? corregge a pi? di 300 m slm. e T circa 30?C
Il DIN ? il meno restrittivo e corregge al livello del mare e T 20?C.
Poi c'? il SAE che mi pare sia una via di mezzo...
Inoltre i cavalli si posso correggere alla ruota o all'albero tra cui c'? un 8% di differenza.
E la correzione viene sempre applicata in quanto il banco misura non alla ruota ma al suo rullo.
Infine, anche la gomma che monti cambia le cose.
Se monti una gomma mescola stradale dura e gonfia a 2.5 perde meno cavalli che con una mescola morbida e gomma slick gonfia a 2.0 atm.
Come vedi... sono numeri che variano...
Comment
-
Parliamo di ruota EC/95, sarebbero 175 ruota DIN e 189 all'albero DIN.
Non sono pochi...
La power commander poi, messa con la mappa giusta ma non ottimizzata con un tot di lanci al banco... non ? detto che dia i risultati sperati... ho visto moto perdere cv con quelle mappe base non ottimizzateLast edited by abezze; 15-01-09, 13:02.
Comment
-
X
Comment