Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Aggiungo un ulteriore considerazione: la svalutazione
Quanto sar? valutata, tra un anno, la bella Yamaha R1 '09 da 16.000e?
Gi? la Ducati, che tiene poco poco di pi? il valore delle jap ha perso in un anno 4.000e, quanti ne perder? la R1?
Io prevedo che perder? anche 6.000e attestandosi sui 10.000, perch? se fosse pi? alto nessuno spenderebbe 12.000e per comprare una moto usata quando con la stessa cifra pu? prendersi un K9 o i futuri nuovi CBR o ZX-10 del 2010 che saranno cmpletamente nuovi anch'essi!
Chi ? disposto a perdere 6.000e in un solo anno? Forse qualche danaroso sicuramente, ma il motociclista medio ? un pezzente che fa le rate, e non credo che non guardi una differenza cos? eclatante di prezzo, sopratutto senza un valore aggiunto.
Basta vedere negli altri paesi dove viene venduta la R1 che costa meno che in Italia, ed in Italia, il valore aggiunto, ? quello che entra nelle tasche del concessionario senza un motivo reale!
Svalutano i marchi blasonati, figuriamoci una jap!
Ma se gli scoppi irregolari servono per avere più trazione in uscita ,non avrebbero potuto equipaggiare una nuova r1 con controllo trazione di serie attivabile e personalizzabile tramite cruscotto o switch evitando tutto stò casino di scoppi e i 16000E per l'acquisto? fg l'ha fatto,per tutte le moto ad un costo abbordabile....alla fine l'utente medio si troverebbe lo stesso con una moto più gestibile, senza comprare una moto con un prezzo fuori mercato ,ed inevitabilmente costretta ad una svalutazione a valanga come tutte le moto ,soprattutto se jap.....
secondo me, a parte le prime vendite di marzo-giugno, cominceremo già dal prossimo settempre a trovare l'R1 che rutta a 12.500 su strada... e comunque sulla svalutazione concordo con Ultrone, difficilmente ci saranno prezzi di mercato più alti della concorrenza ergo:
- 10.000/11.000€ dopo 6 mesi
- 8.000/9.000 dopo 18 mesi
e noi che siamo fuuuuurbi, aspettiamo!
Quando arriverà a 5.500€ completa di preparazione Stock la prendo!
Ma se gli scoppi irregolari servono per avere pi? trazione in uscita ,non avrebbero potuto equipaggiare una nuova r1 con controllo trazione di serie attivabile e personalizzabile tramite cruscotto o switch evitando tutto st? casino di scoppi e i 16000E per l'acquisto? fg l'ha fatto,per tutte le moto ad un costo abbordabile....alla fine l'utente medio si troverebbe lo stesso con una moto pi? gestibile, senza comprare una moto con un prezzo fuori mercato ,ed inevitabilmente costretta ad una svalutazione a valanga come tutte le moto ,soprattutto se jap.....
I giapponesi non sono mai stati particolarmente intelligenti da questo punto di vista. Vedi le mappature variabiabili del K7, con relativo costo di progetto e materiali, per una roba che non serve a na sega!
listino R1 2009 16200 EURO su strada,se con 7500 di differenza ti bastano vuol dire che ti hanno trattato bene!!! 8700 euro per una R1 2004 ...ci sta una kawa nuova!!!!
In effetti Yamaha ha fatto le cose a met?: un plauso perch? ha proposto qualcosa di nuovo...ma ad un prezzo fuori mercato.
Io un Big Bang non l'ho mai guidato ma credo che i vantaggi siano superiori a quello che offre un controllo di trazione.
Se la politica Yamaha ? questa ? segno che i tempi stanno cambiando...continuo per? a non capire perch? rendere l'R1 una moto di "nicchia"? Non potevano continuare a produrla come moto di massa ed introdurre sul mercato una nuova OW, magari derivata proprio dall' R1? E poi sinceramente cos'ha questa R1 2009 di particolare da renderela "speciale"? Il motore basta da solo??? Le sospensioni sono quelle classiche di serie, magari avrebbero potuto mettere delle ohlins entry level, esteticamente poi non ? per niente innovativa e, fatta eccezione per il diagramma di distribuzione, a me sembra sempre la solita R1.....insomma in questa moto non vedo tutta questa esclusivit? che possa renderla paragonabile alle OW xx, al VTR SP o ad RC una secondo me ? solo un abile mossa di marketing, vedremo comunque...il mercato ? un giudice impietoso.
concordo , le moto esclusive sono altre......ma poi se proprio volevano fare l'esclusiva facevano una versione a parte come fa la ducati o aprilia......poi la yamha ci ha gia provato a fare la moto esclusiva (r1 sp) ma non so mica se sia stato un affare....le giapponesi sono viste come moto di di"massa"......l'esclusivit? la cerco altrove....
I giapponesi non sono mai stati particolarmente intelligenti da questo punto di vista. Vedi le mappature variabiabili del K7, con relativo costo di progetto e materiali, per una roba che non serve a na sega!
sono passato da un concessionario yamaha di torino e mi ha detto che le 2009 sono destinate quasi tutte a gente che corre e sono praticamente gia tutte vendute!!!
Mentre le 07 iniziano a scendere di prezzo!!!
Ma se gli scoppi irregolari servono per avere pi? trazione in uscita ,non avrebbero potuto equipaggiare una nuova r1 con controllo trazione di serie attivabile e personalizzabile tramite cruscotto o switch evitando tutto st? casino di scoppi e i 16000E per l'acquisto? fg l'ha fatto,per tutte le moto ad un costo abbordabile....alla fine l'utente medio si troverebbe lo stesso con una moto pi? gestibile, senza comprare una moto con un prezzo fuori mercato ,ed inevitabilmente costretta ad una svalutazione a valanga come tutte le moto ,soprattutto se jap.....
I giapponesi non sono mai stati particolarmente intelligenti da questo punto di vista. Vedi le mappature variabiabili del K7, con relativo costo di progetto e materiali, per una roba che non serve a na sega!
sono passato da un concessionario yamaha di torino e mi ha detto che le 2009 sono destinate quasi tutte a gente che corre e sono praticamente gia tutte vendute!!!
Mentre le 07 iniziano a scendere di prezzo!!!
Come pu? svalutarsi di pi? una moto prodotta in pochi esemplari e difficile da trovare?
Secondo me siete fuori strada e di brutto.. e mi pare che non capiate anche il concetto espresso anche da paolo25 :
sono passato da un concessionario yamaha di torino e mi ha detto che le 2009 sono destinate quasi tutte a gente che corre e sono praticamente gia tutte vendute!!!
Mentre le 07 iniziano a scendere di prezzo!!!
E poi questa confusione tra TC e scoppi irregolari... bah....
Anche con il TC il motore a scoppi regolari 4 in linea ha meno trazione del bicilindrico Ducati con il TC. Soprattutto a fine gara a gomme finite si vede la differenza.
Poi un TC serio costa !!
Gli altri accrocchi sono belinate.... e un team serio prende la sua elettronica e ha il suo telemetrista.
Comment