Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Domanda forse stupida...ma...mediamente....quanto dura un disco anteriore di una moto?...ok dipende dalla guida ,l'aggressivit? ecc ecc ma a spanne dopo quanti km i dishci anteriori sono da cambiare?
Come si fa a parlare km mediamente? Troppe variabili..
Si cambiano quando lo spessore ? al di sotto dello spessore minimo che di solito ? inciso sul disco con la dicitura min th
Era per capire come sono stati usati i freni di una moto comprata usata da un amico.....
E' un r6 del 2001 e ha 32.000km....per? i dischi sono usurati di brutto.....e volevo sapere se ? na cosa possibile o implica un cattivo utilizzo di quest'ultimo...
....e volevo sapere se ? na cosa possibile o implica un cattivo utilizzo di quest'ultimo...
Di certo non li ha risparmiati e ci ha messo del suo. Se la moto viene usata normalmente in strada con le solite quattro/cinque uscite l'anno in pista i dischi possono tranquillamente superare i 50KKm; se uno fa parecchia pista magari quelle corte tipo Adria i dischi durano molto ma molto meno, in particolare con l'uso di pastiglie aggressive.
il plexi ? venuto male alla fine (un p? storto ) ma protegge bene..poi mi far? uno a doppia bombatura pi? avanti...tanto per le velocit? che ha sta moto..non ho bisogno di un'aerodinamica da passare al traguardo ai 338.252 orari!
unica foto che ho del plexi finito ? questa (purtroppo -.-" )
da sta foto si vede che..ho un'impostazione errata a causa della sella che ho fatto..in settimana modifico di nuovo codino e scarico
Di certo non li ha risparmiati e ci ha messo del suo. Se la moto viene usata normalmente in strada con le solite quattro/cinque uscite l'anno in pista i dischi possono tranquillamente superare i 50KKm; se uno fa parecchia pista magari quelle corte tipo Adria i dischi durano molto ma molto meno, in particolare con l'uso di pastiglie aggressive.
mmm...questa cosa non mi piace molto....chiss? quanta pista avr? fatto il precedente proprietario...
calma calma..era la prima volta che la guidavo..mai usata prima -.-" un p? li ho grattati..
col tempo poi..gratto quelli..ginocchia gomiti faccia manubri paraschiena ecc.. bahuahuahaa
Ciao a tutti, girovagando per la rete mi sono imbattuto in questo forum
stavo cercando informazioni su questa moto( a dire il vero mi interessa anche il suzuki sv 650), in quanto avrei intenzione di prenderne una da utilizzare nei pistini della mia zona(castelletto-chignolo-le colline-lombardore), andr? in sostituzione del mio 125 che ? una fionda in curva, ma quando esco da quelle strette proprio non sopporta in miei 95 kg
secondo voi pu? essere una valida alternativa al 125?
come prestazioni si discosta molto da un bicilindrico tipo suzuki o monster?
scusate per le domande, ma non vorrei fare un buco nell'acqua con questa moto, anche perch?........ rivendibilit? "ZERO"
un saluto a tutti i motociclisti
Comment