Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Tagliandi te li fai da solo e consistono in cambio olio e filtro aria e olio.
Insomma na cazzata...
infatti
aggiungo: motore che scalda solo nel deserto (adesso per farlo andare in temperatura devo mettere 2 strisce di nastro sul radiatore) e che è un vero mulo. a 40K rifai la catena di distribuzione e se senti dei ticchettii dalla testata vuol dire che c'è da controllare il gioco valvole che è una cazzata.
L'ho fatto io di persona sulla Xt che avevo prima e in 30 minuti/un ora al max hai fatto.
a ottobre, appena presa, ci ho fatto 760 km in un giorno scannandola a morte. Non ha fatto una piega
non proprio.. su un 4 cilindri si può considerare abbastanza eterna, su un mono da 660 cc (o più :angel viene strattonata moltissimo e si allunga molto di più che non in un 4 cilindri...
io l'ho cambiata che il tendicatena mi era arrivata a fine corsa, ma effettivamente non so dirti di quanto si fosse allungata...(che effettivamente è l'unica cosa per misurare l'usura di una catena).
per una trasmissione finale l'allungamento massimo è del 2% circa...per quella di distribuzione non dovrebbe cambiare per quanto riguarda l'usura, il problema è magari più consistente per le fasature, ma per il motore originale in questo non c'è proprio problmea...
non proprio.. su un 4 cilindri si pu? considerare abbastanza eterna, su un mono da 660 cc (o pi? :angel viene strattonata moltissimo e si allunga molto di pi? che non in un 4 cilindri...
io l'ho cambiata che il tendicatena mi era arrivata a fine corsa, ma effettivamente non so dirti di quanto si fosse allungata...(che effettivamente ? l'unica cosa per misurare l'usura di una catena).
per una trasmissione finale l'allungamento massimo ? del 2% circa...per quella di distribuzione non dovrebbe cambiare per quanto riguarda l'usura, il problema ? magari pi? consistente per le fasature, ma per il motore originale in questo non c'? proprio problema...
La mia al momento ha 32.600km quindi tra 8.000km dovr? sostituirla....speravo che la cosa si rendesse necessaria sugli 80/90.000....
beh, la cosa più sensata che puoi fare è controllarne lo stato attraversoil tendicatena... sviti il "tappo" in modo che la molla resti lasca e poi togli le due brugole, lo svili e vedi quante tacchette ti restano!
beh, la cosa pi? sensata che puoi fare ? controllarne lo stato attraversoil tendicatena... sviti il "tappo" in modo che la molla resti lasca e poi togli le due brugole, lo svili e vedi quante tacchette ti restano!
Esatto
se ti restano 6 scatti di tacchette( o meno) allora ? consigliabile sostituirla
se ti restano 6 scatti di tacchette( o meno) allora ? consigliabile sostituirla
mmm mi pare un po restrittivo, ci saranno 15 tacchette in tutto e quando lo monti 4-5 sono gi? "andate"...!!
io l'ho cambiato che ne mancavano 3-4 e non c'erano proprio problemi...
secondo me si pu? andare tranquillamente fino in fondo (e anche oltre...aggiungendo degli spessori)
per esempio, dopo aver spianato la testa, avendo accorciato la distanza, la catena mi restava un po molle, ho quindi aggiunto 6mm al "battente" del tendicatena e sono a posto :P
beh, la cosa pi? sensata che puoi fare ? controllarne lo stato attraversoil tendicatena... sviti il "tappo" in modo che la molla resti lasca e poi togli le due brugole, lo svili e vedi quante tacchette ti restano!
Mi spiegate la procedura esatta....e dove trovo sto tendicatena?
Mi spiegate la procedura esatta....e dove trovo sto tendicatena?
Circa a met? del cilindro, posteriormente sulla sx c'? il tendicatena. Lo vedi a pagina 66 del manuale (ultima figura in basso a sx)
Sviti il dado centrale (chiave da 19 mi sembra) e le due brugoline esterne.
sfili il tutto(occhio alla molla che salta). Ti troverai il pistoncino che dall'altra parte ha una slitta dentata bloccata con un dentino a molla di non-ritorno nel corpo posteriore. Tiri in fuori e conti quanti scatti fai. Se sono 2-3 allora sei al pelo come dice Andrea. Se sono meno allora vai tranquillo. Sui vari tutorial in giro sul web davano come limite di usura per l'XT ad aria 6 scatti.
Comunque se Andrea dice che con 3-4 sei ancora giusto va bene cos?
Comment