Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Rieccomi!! sono stato assorbito da un vortice di lavoro e non ho potuto usare la motina
Ho risolto il problema scoppiettii Oggi e' partita, ma dopo un po' si e' spenta e non ripartiva piu'... smontando ho notato che c'erano solo 2 tubi che andavano alla pompa della benzina, non ci avevo mai fatto caso ma ho realizzato che dovevano essere 3 evidentemente il tubo della depressione si era staccato. L'ho attaccato. Ora non scoppietta piu!
Ora mi chiedo, sara' entrata un sacco di roba da quel tubo e magari si e' rovinato il motore??
In linea teorica potrebbe ma, realisticamente non penso tu abbia fatto danni...al massimo un'po di sporco nel carburatore ma niente che na bella pulita non possa sistemare
In linea teorica potrebbe ma, realisticamente non penso tu abbia fatto danni...al massimo un'po di sporco nel carburatore ma niente che na bella pulita non possa sistemare
la bestiola l'hai venduta? falle provare la pista prima di darla via no? in un kartodromo saresti il RE
Macch?, sono stato contattato da circa una decina di persone di cui; 8 con offerte assurde e due di realmente interessate ma chiedevano di abbassare il prezzo ulteriormente.
Gi? a 2500 ci perdo quasi 1500? se abbasso ancora la regalo e questo non lo voglio...piuttosto la tengo li a marcire.
Con tutto il tempo e soldi che ci ho speso per rifarla mi sembra un delitto regalarla.
La moto poi ? un orologio, va molto di pi? di una di serie e tutta la moto ? stata rifatta quindi ? come nuova.
E' ovvio che se trovo l'appassionato che si dimostra interessato qualcosa calo per? di sicuro non la do via al prezzo di una szr normale.
Pensa che mi ha contattato una persona chiedendomi se vendevo solo lo scarico e offrendomi 600? per quello
Ovviamente ho detto no per? mi ha fatto riflettere.
In pista ci sono andato prima di rifarla e posso dire che gi? cos? ? divertentissima.......poi ora deve essere uno spasso...se uno fosse interessato per usarla li l'unica modifica sarebbero le pedane arretrate perch? gratta subito ma per il resto ? un gingillo non da poco.
E pensare che l'ho provata ad adria....e non un kartodromo.......ok non ? chiss?ch? pista per? se ci si diverte in una pistella simile la moto ? buona direi.
600 euro per il termignoni trofeo? MINKIA! Quasi quasi la do via per 1200 e 600 vendo poi lo scarico! O.O
Pazienta, che dire... io sono tentato dal venderla, solo che poi mi dico "no dai, l'ho SOLO IO, mai vista un'altra finora" e la gente che s? si ferma ai semafori a dire "che bella qui e l?" cosa che nemmeno con la R1 facevano: ora non che m'importi, ma non dispiace; il vero fatto ? che ? troppo bella da guidare, e la tengo per quello, mi ci trovo moltissimo. Anzi spesso mi frulla l'idea di alleggerirla per renderla ancora pi? divertente; una volta voglio portarla in pista, ? COMODA rispetto alla mia mito. E poi sai che bello farsi le curve a come ***** ti pare che tanto esci sempre in coppia?
Lupo ma tu quel risultato lo hai raggiunto coi carbi originali? Per curiosit?, ma per mettere due keihin fcr (che dimensione per la szr? con due 39 non si allaga?) meno di 300 euro non si spende, vero? Ma a far "lavorare" quelli di serie, sempre che si possa fare (che ne so, lucidare i venturi, allargarli, accorciare l'imbocco) si ottengono risultati sensibili?
Io son sempre piu' contento di averla presa! Ho iniziato a bastonare anche altre moto una sv 650 uno tutto agghindato con tuta con nome sulla schiena, stivali e il resto e poi pure il suo amico che non sono riuscito a capire cosa avesse ma era un 4 cilindri. Sui tornanti non c'e' storia, son legnate per tutti ahaha :gaen: Adesso che funziona bene e' proprio bella da guidare, e' anche diventato un po' piu' elastico il motore. In ogni caso sotto i 3000 giri il motore e' ruvido praticamente inutilizzabile dalla 3^ marcia in su. E' una moto che richiede comunque abbastanza di lavorare di cambio. Per averla bella pronta devo tenerla sopra i 4000.
Non e' che non tira sotto i 4000, la uso dai 3000, e' ok.
Forse e' un filo da tirare la catena perche' strappa fino a 3000 nelle marce alte pero' quella mi sembra a posto, bho. Dai 3500 e' bello fluido.
comunque se do poco gas sotto i 3000, e' ok, ma se provo ad aprire si sente che non gradisce...
in effetti forse c'e' ancora da migliorare, sto qua va dai 2000-2500 pero' non so quanto stia aprendo
Lupo ma tu quel risultato lo hai raggiunto coi carbi originali? Per curiosit?, ma per mettere due keihin fcr (che dimensione per la szr? con due 39 non si allaga?) meno di 300 euro non si spende, vero? Ma a far "lavorare" quelli di serie, sempre che si possa fare (che ne so, lucidare i venturi, allargarli, accorciare l'imbocco) si ottengono risultati sensibili?
Buba i miei sono originalissimi, sono stati solo smontati e puliti per bene e poi rimontati.....ovviamente con il kit dynojet stage III e un accordata di carburazione.....ma null'altro
Io in montagna ho spinto un 999 super kittato per un p? e poi l'ho passato. Certo come c'era un p? di allungo penavo ma nello stretto... ed ? quasi originale la mia solo kit dynojet III, filtro aria e termignoni trofeo...
Comment