Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
No ? na cazzata sono 3 o 4 viti, non ricordo, e un piccolo elastico...ci si mette poco.......per? ? assurdo in quanto la batteria ? proprio a cavallo di un longarone del telaio
Apparte che ho dovuto fare ponte sulla batetria con la machina di mia morosa per farla partire....in quanto la batteria era KO....ho fatto il primo giretto ....si diciamo pure che ho buttato dnetro 3 marce...ovvero 15km...
Ad ogni tiratina dallo scarico esce molto fumo...ma forse ? dovuto al fatto che ? roimasta ferma per quasi 1 anno....e nei poki giretti fatti ? sempre andata piano....
Ho i cavi dell'acceleratori durissimi e devo lubrificarli...senn? spesso mi si incastrano e l'acceleratore rimane bloccato...
La guida per quel poco che ho capito ? quella di un 125 poco pi?.....per? ha una buona coppia...naturalmente rispetto ad un 2t...
Ho notato ch efino ai 150 allunga benino poi si pianta.....peccato ma ? anche naturale.........vibrazioni...na marea...? al livello di una ducati...e questo in parte me l'aspettavo ma ? davvero na cosa che non mi piace molto...
Il motore ? ruvido fino ai 3500giri poi si regolarizza e tira bene fino ai 7500...
Il dente in meno deve proprio essere la sua....
onestamente l'XT vibra molto di pi? e l'unica cosa che mi si ? indolenzita nel viaggio a tolfa al ritorno sono state solo le ginocchia
Non ? che hai il motore lento?
Per il fumo allo scarico ti consiglio anche una bella controllata e pulita ai carburatori
L'ipotesi del motore lento l'avevo formulata anchio ma non ? cos?....forse sono ioc he non sono abituato...
Per il discorso fumo....il carburatore ? stato pulito per? la mia idea ? che qualche rimasuglio si sia staccato dopo il rimontaggio e successivo utilizzo...
Apparte che devo provare a farci un bel giro di almeno 100km e poi tirer? le somme...
Piuttosto il dente in meno la cambia molto?
L'ipotesi del motore lento l'avevo formulata anchio ma non ? cos?....forse sono ioc he non sono abituato...
Per il discorso fumo....il carburatore ? stato pulito per? la mia idea ? che qualche rimasuglio si sia staccato dopo il rimontaggio e successivo utilizzo...
Apparte che devo provare a farci un bel giro di almeno 100km e poi tirer? le somme...
Piuttosto il dente in meno la cambia molto?
b? anch'io ho il gixxer per? sinceramente le vibrazioni non mi hanno impressionato cos? negativamente. Direi che sono nella norma per il mezzo anzi mi aspettavo peggio.
Ah , dimenticavo..... ad un certo punto avevo mia morsa che mi seguiva in macchina e ho tirato una terza quasi a chiodo ...al cambio marcia la moto ha fatto un botto da paura..ma non ho capito cosa sia stato...hai idee?
io cambierei la candela e magari controllerei bene l'impianto elettrico
Si ,mi ? sembrato un botto da smagrimento ma dallo scarico nessuna fiammata o simililare....la candella la cambier? a breve ...e poi vedremo.
Altra domanda ,sulla tua la temperatura tra che valori oscilla a motore caldo?
L'aggiunta di liquido refrigerante attraverso la vaschetta d'espansione si traduce in un deflusso istantaneo nel radiatore o deve per forza mettersi in moto la pompa?
Se dovessi svuotare il radiatore, per comodit? potrei versare il nuovo liquido direttamente da li o dovrei per forza versarlo attraverso il tappo sul radiatore?
Comment