Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Cambio olio R606 ... fai da te ... help !!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Cambio olio R606 ... fai da te ... help !!

    Salve ...

    per la prima volta provo a farmi un cambio olio da solo almeno so che olio mi viene messo ...e gia che ci sto cambio anche filtro olio ...
    mi sono dato una lettaa al manuale d'officina , ma per cambiare olio devo staccare anche asticella del cambio ?
    per smontare il filtro olio serve una chiave particolare o va bene anche quelle per le macchine ?
    come posso vedere se olio ? ha livello ? serve uno strumento o indicazione e sull moto ?

  • Font Size
    #2
    Per cambiare l'olio devi :

    - Accendere la moto, farla scaldare un po.
    - Metterla su un cavalletto in posizione eretta.
    - Svitare il tappo carico olio.
    - Mettere una bacinella sotto la moto in corrispondenza del tappo scarico olio.
    - Svitare il tappo scarico olio.
    - Aspettare che fuoriesce tutto l'olio
    - Svitare il filtro olio con una chiave a nastro e aspettare nuovamente
    - Inclinare la moto per fare uscire l'eventuale olio residuo.
    - Lubrificare l'oring del filtro nuovo con un velo di olio motore, mettere il filtro serrandolo alla coppia specificata dalla casa utilizzando una chiave a tazza e una dinamometrica.
    - Avvitare il bullone scarico olio avendo cura di cambiare la rondella metallica(guarnizione) con una nuova e serrando il tutto alla coppia specifica.
    - Inserire la quantità di olio specificata nel libretto di manutenzione dall'apposito foro di carico olio.
    - Avvitare il tappo di carico olio.
    - Avviare il motore, lasciarlo scaldare per un paio di minuti e spegnerlo.
    - Controllare il livello olio dall'asticina di controllo. Se sotto il min...rabboccare.
    - Salire in moto, avviare e GASS :-)
    Last edited by Tex79; 02-03-08, 15:30.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Tex79 View Post
      Per cambiare l'olio devi :

      - Accendere la moto, farla scaldare un po.
      - Metterla su un cavalletto in posizione eretta.
      - Svitare il tappo carico olio.
      - Mettere una bacinella sotto la moto in corrispondenza del tappo scarico olio.
      - Svitare il tappo scarico olio.
      - Aspettare che fuoriesce tutto l'olio
      - Svitare il filtro olio con una chiave a nastro e aspettare nuovamente
      - Inclinare la moto per fare uscire l'eventuale olio residuo.
      - Lubrificare l'oring del filtro nuovo con un velo di olio motore, mettere il filtro serrandolo alla coppia specificata dalla casa utilizzando una chiave a tazza e una dinamometrica.
      - Avvitare il bullone scarico olio avendo cura di cambiare la rondella metallica(guarnizione) con una nuova e serrando il tutto alla coppia specifica.
      - Inserire la quantit? di olio specificata nel libretto di manutenzione dall'apposito foro di carico olio.
      - Avvitare il tappo di carico olio.
      - Avviare il motore, lasciarlo scaldare per un paio di minuti e spegnerlo.
      - Controllare il livello olio dall'asticina di controllo. Se sotto il min...rabboccare.
      - Salire in moto, avviare e GASS :-)
      DA MANUALE!
      Aggiungo solo "portare l'olio usato da un meccanico in quanto attrezzato per la raccolta di questo che ? un rifiuto altamente inquinante!"

      Comment


      • Font Size
        #4
        salve .. grazie delle info dettagliate .. mi rimangono solo 2 dubbi :

        1)una chiave a tazza e una dinamometrica ??? dove la posso comprare quanto costano ??

        2)a rondella metallica(guarnizione) devo andare un centro yamaha o un qualsiasi rivenditori di pezzi di moto ?

        Comment

        X
        Working...
        X